
06 Febbraio 2015
Twittnuker nacque oltre un anno fa come un progetto open source, inizialmente si chiamava Twidere Project, e l'idea fu quella di creare un nuovo client Twitter non ufficiale molto personalizzabile e semplice da utilizzare. Costantemente aggiornato dai suoi creatori, Twittnuker ha introdotto recentemente la compatibilità con il Material Design dell'ultima distribuzione Android, l'interfaccia è completamente tradotta anche in italiano e per finire è supportato anche il multiaccount.
Ad oggi l'ultima release è ancora in sviluppo, versione 0.6.0, tuttavia l'interfaccia è davvero molto reattiva e intuitiva e si basa essenzialmente su quattro pulsanti posti nella barra superiore che in un solo tap permettono di controllare i tweet postati sulla schermata principale, i tweet dedicati a noi ed i messaggi privati, è possibile applicare temi per personalizzarne l'aspetto e i colori della UI, è possibile caricare le immagini in modo del tutto automatico, personalizzare schede, DNS e Proxy ed infine non si fa mancare nemmeno il supporto alle notifiche in push, sebbene ancora in versione sperimentale e dunque non perfettamente collaudato.
Twittnuker for Twitter è disponibile sia attraverso la pagina ufficiale del sito dove potrete trovare anche il codice sorgente liberamente scaricabile, e sia tramite Play Store proposto in modo del tutto gratuito.
Commenti
TWATter