
04 Febbraio 2015
Il sempre attivo Richard Yu, CEO di Huawei, probabilmente soddisfatto dei risultati conseguiti | Huawei, 2014 da ricordare: guadagni +30%, spedizioni smartphone +45% |, ha affermato che il produttore non teme la concorrenza Cinese di Xiaomi o altri brand, ma il suo vero competitor è Samsung (nel settore mobile ovviamente).
Huawei ha infatti da sempre una visione internazionale del proprio business aziendale e sebbene Xiaomi sia una realtà importante in Cina, i volumi di vendita e la presenza sul mercato è limitata rispetto alla crescita e presenza sul territorio di Huawei. Samsung è dunque il produttore da raggiungere e superare per riuscire ad arrivare verso il tanto desiderato (da tutti) primo posto nella classifica dei produttori di smartphone nel mondo. Vedremo se Richard riuscirà a portare cosi in alto la sua azienda.
Commenti
Potrebbe essere tranquilamente una truffa architettata da Ubisoft come quella fatta da Rebellion mesi fà con Sniper Elite 3
Anche a me :)
terzo produttore al mondo con un' escalation da far impallidire qualuqnue azienda tecnologica...
s'allagano.. xD
Allora taccio.
Ma out-of-the-box o s'allaggano (voce del verbo 'allaggare,' cioè diventare proni al lag) con l'uso? O peggio?
Sempre queste storie ridicole. Come se per fare business nel caos tecnologico di oggi fosse facile. Gli smartphone dell ultimo periodo oltre ad essere molto buoni hanno prezzi accettabili. Se in Italia avessimo solo alcuni di questi manager giovani e dinamici a capo delle nostre aziende non saremo finiti dove siamo.
si ma io mi riferisco a top gamma: P1,P6 e P7 per mia esperienza..
"Come vanno certi" si applica a tantissimi dispositivi, però.
sinceramente dopo aver visto come vanno certi huawei (e il loro supporto) ci penso un paio di volte prima di prenderne uno..
non a caso sto lontano dalle rom cinesi come sto lontano dai paesi in cui c'è l'ebola...
Se avessero fornito il Mate 7 di una qualsivoglia forma di multifinestra, applicazioni flottanti, pennino o quant'altro starei ancora lanciando soldi allo schermo del pc.
Così è un ottimo dispositivo che sarebbe stato benissimo in 5".
beh diciamo che gli aggiornamenti settimanali riguardano piu l'aggiornamento delle app che del sistema in se.. comunque con i cinesi vedere versioni aggiornate di android è un po un utopia quindi tocca un po accontentarsi sotto questo aspetto..
"Ma chi te se inc**a?" (cit. Samsung)
adesso da un estremo all'altro. si potrebbero aggiornare decentemente i terminali anche senza un update ogni 60 secondi... a me sinceramente gli update settimanali darebbero solo fastidio.
finche non forniscono un supporto decente non mi interessano.. almeno meizu e xiaomi hanno aggiornamenti settimanali
Però quest'ultimo anno hanno lavorato bene imho. Certo quel kirin proprio non mi va giù.
Xiaomi quattro quaquaraquà...
mah.. tra i cinesi a parer mio huawei di sicuro non è tra i miei preferiti, hanno solo il vantaggio della vendita a livello mondiale ma come smartphone preferisco nettamente xiami, meizu e alcuni terminali Vivo