Gigabyte rinnova la gamma GSmart con tre nuovi Android per tutte le fasce di prezzo

28 Gennaio 2015 23

Gigabyte rinnova la propria line up di smartphone Android, senza fare troppa pubblicità o anticipare la presentazione con qualche evento particolare. Presentati durante la giornata di oggi, il nuovo trio di smartphone appartenenti alla serie GSmart non si rinnova solo nelle caratteristiche tecniche ma cerca di abbracciare in modo più ampio diverse fasce di prezzo e categorie di utenti.

Partendo dal modello più performante, Gigabyte GSmart Guru GX non è altro che il successore del precedente Guru lanciato durante la scorsa estate. La scheda tecnica mette in mostra un display IPS da 5" fullHD 441PPI (1920x1080) protetto da un pannello Gorilla Glass 3, uno spessore di appena 7 mm (139 x 69 in lunghezza e larghezza), chipset Qualcomm Snapdragon 615, 2GB di RAM, ben 32GB di memoria interna espandibile tramite microSD, fotocamera Sony con sensore Exmor-RS da 13 Mpxl, frontale da 5 Mpxl, Android 4.4 Kitkat, ed infine una batteria da 2300 mAh non removibile.


Il secondo device presentato invece prende il nome di Gigabyte GSmart Mika MX, inferiore rispetto al precedente in quanto a caratteristiche tecniche e destinato alla fascia economica del mercato. Esternamente abbiamo un display da 5" IPS qHD (960x540), chipset Qualcomm Snapdragon 410, 1GB di RAM, 8GB di memoria espandibile, dimensioni pari a 143 x 72 x 9,8 mm, peso di 165 grammi dovuti anche alla batteria da 3000 mAh removibile, fotocamera posteriore da 5 Mpxl e frontale da 2 Mpxl.

Presente anche un modulo LTE Cat.4, Android 4.4, Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 4.0.


Infine, troviamo il nuovo GSmart Roma RX dedicato alla fascia più economica del mercato, il display è un 5" FWVGA (854 x 480 pixels), le misure ricalcano in modo molto simile il precedente (142 x 73 x 9.5mm), a fronte di una batteria sensibilmente più piccola e pari a 2000 mAh. Sotto la scocca troviamo un processore MediaTek, modello MT6582, 512MB di RAM, memoria interna pari a 4GB espandibile tramite microSD, ed infine una fotocamera posteriore da 5 Mpxl e frontale di tipo VGA.


Tutti i device sono equipaggiati con Android 4.4, KitKat mentre per quanto riguarda la disponibilità dovrebbero arrivare tutti entro febbraio/marzo, a prezzi e mercati ancora da comunicare.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
loripod

lol che senso ha allora avere android con zero app? è un pò come firefox OS xD

Alex Alban

Non l'hai capita?

Synth

Nella telefonia mobile siamo d'accordo ma nell'industria PC hardware è un colosso!

Baronz

Sono fulminati

Matteo P.

In effetti il fascia bassa sembra che provenga dal 2013 :(

Alex Alban

Va bene che il mercato è libero, ma non è necessario buttare fuori telefoni così . RIusciranno a venderne almeno 10000 unità? No. ovvio.

Alex Alban

3700*

R4nd0mH3r0

era il Gigabite Gsmart T600 e aveva il dvb-t integrato.

OptimusRs

Il design un po' anonimo ma sono inezie, è pur sempre una marca semi sconosciuta. Mi rode veramente il fegato quando produttori non noti sfornano telefoni a prezzi accessibili e dalle caratteristiche eccellenti, e non vendono un ca**o, quando poi samsung se ne esce con certi aborti a prezzi assurdi. E tutti a comprarli.

matteventu

Ah ecco allora non ho le allucinazioni, come "GSmart" io ho impressa nella mente una pagina pubblicitaria sulla rivista "Il Mio Palmare" (eststie ancora?) dove c'era un GSMart con un'antennina telescopica :D

"Soap" MacTagliatelle

5 pollici FHD 2300 mAh non removibile e 5 pollici qHD 3000 mAh removibile! Il terzo perché non farlo da 3500?

Giardiniere Willy

Kitkat è ottimizzato. Ma solo l'os allo stato basilare. Se poi devi aprire un app l' ottimizzazione non c'è più xD

asdlalla2

Si , il top di gamma non pare malaccio sulla carta.. forse poca batteria (2300mah e schermo full-HD.. ma se lo snapdragon 615 consuma poco e aggiungono modalità di risparmio energetico si puo ovviare)
L'incognita rimanente è il prezzo.. se si trova sui 300 dollari/euro è in linea coi concorrenti

loripod

sono d'accordo ma è anche vero se poi devo leggere news dove android kitkat è ottimizzato per i 512MB di RAM... beh se la cercano xD

R4nd0mH3r0

ricordo un modello con la tv... L'ho desiderato per mesi...

OptimusRs

Beh si, però il più alto dell gamma non è malaccio dai

OptimusRs

L'hanno già scritto...

matteventu

Mamma mia che nostalgia, ricordo i vecchi GSmart con Windows Mobile...

OptimusRs

Gigabyte GSmart Guru GX... Stanno facendo concorrenza a samsung a "chi ce l'ha più lungo"? XD

luca020400

Lollipop ufficiale su note 3 in russia ;)
Sammobile

derapage

in effetti con quella ram dovrebbero vergognarsi a chiedere più di 70euro... vedremo quando ci sarà il listino!

AleW1S3

Nel titolo "per tutte le fasce di prezzo", alla fine dell'articolo "prezzi e mercati ancora da comunicare"... bene

asdlalla2

Non si possono inserire ancora 512 MB di ram.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO