IllumiRoom: il video era solamente una tech demo

26 Gennaio 2015 14

Come sicuramente ricorderete, alcuni mesi prima del lancio di Xbox One sul mercato, i responsabili di casa Microsoft distribuirono in rete un filmato completamente dedicato a IllumiRoom, speciale videoproiettore collegato alla console in grado di allargare il mondo di gioco a tutta la stanza, varcando praticamente i limiti della TV.

Durante l'ultimo Google Hangout del Major Nelson, l'operation manager di Microsoft Eric Neustadter, ha effettivamente approfondito il discorso sulla sopra citata tecnologia IllumiRoom, progetto davvero interessante ma poi apparentemente riposto in un cassetto, in attesa di momenti migliori.

Riportiamo di seguito le parole di Eric Neustadter:

"Come abbiamo riportato durante la presentazione, IllumiRoom era praticamente una tech demo. Non abbiamo mai annunciato il tutto come un vero e proprio prodotto, o come qualcosa che si sarebbe potuto acquistare. Moltissimi videogiocatori si sono mostrate entusiaste nel vedere quell'idea, che effettivamente era fantastica. Si trattava per soltanto di un 'hey, vediamo se è possibile realizzarlo e sfruttarlo'.

In Microsoft sono presenti moltissime persone davvero in gamba e inventano davvero un sacco di cose fantastiche. Purtroppo però quanto ideato non si trasforma necessariamente in prodotti per il mercato consumer".

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Logan

Concordo, ma dove pensi di andare? :) ad un certo punto c'è comunque il muro, è normale che tu non possa muoverti.

Anche con un visore sarebbe così, muoverti al massimo su pedana mobile.

Teocrysis

No, io avevo già comprato i proiettori da appendere... Comunque era ovvio che non potesse essere un prodotto consumer, al massimo potrebbe essere installato in dei saloni o in postazioni particolari per fornire realtà aumentata.

Be Human

Ah si se rimani bloccato al centro della stanza :-) perde un po l'utilità

Logan

No no, credimi, abbiamo provato in garage XD Teoricamente, se la persona non si muove dal centro (ha più o meno 2 metri di diametro se il proiettore è posto a 3 metri di altezza, ipoteticamente hai più spazio se è messo più in alto) non ci sono problemi. Resta che poi devi avere una pedana come quel cosino che han messo su Kickstarter lo scorso anno... e a quel punto è più conveniente avere un visore (meno calcoli per la cpu) :)

Adriano

Sì é possibile che siano speculazioni. Microsoft ancora non ha detto niente e quindi si specula :)
Sul processore Atom però, sembrano quasi sicuri perché dovrebbe apparire nei prossimi mesi. Mentre Himax é una ditta specializzata in processori e sistemi 3D (schermi 3D, head-up display e ologrammi proiettati su vetri).

Be Human

Si ma ci son rimasto male

Be Human

Penso siano roumors.. Non penso che Microsoft faccia visite a porte chiuse per poi farlo analizzare dal primo che passa.. Guarderò comunque

Be Human

Alla fine è una mappatura 3d... Non serve nemmeno una super definizione. Il problema è che se lo metti a lampadario non prendi tutti gli angoli e le persone possono contrapporsi davanti alla luce.
Detto questo le lampade costano e la luce pure

Logan

In realtà non era così complesso: basta un proiettore un proiettore 4 lampade messo a centro stanza, come un lampadario. Ogni lampada si occupa di una parte. Il problema fondamentale però non è il proiettore, bensì il computer che riesce a calcolare in tempo reale 360* (o poco meno) di gioco...

Se un pc coi controca%%i ha problemi a gestire 3 monitor in 4k.... pensa te che ci vuole a far girara una cosa simile.

Adriano

in altri blog hanno invece già analizzato completamente l'hardware.

Il processore é un Atom che ancora non é stato annunciato, attimizzato per lo streaming e consumare poco, con tecnologia 14nm.

Mentre il processore olografico é un processore che già esiste sul mercato e lo produce una ditta taiwanese (himax)

Max

va bè da un punto si deve iniziare.

Be Human

Si, pere che sia un progetto reale ma ben lontano da quello presentato nella recita il giorno della presentazione.
Per ora quello vero funziona collegato a un PC e ha dell'hw da montare con tanto di ventole di raffreddamento. Ne hanno parlato su "la stampa"

Be Human

Sarebbero serviti un sacco di proiettori,era ovvio che non sarebbe mai uscito perché i costi hw, uniti alle bollette, sarebbero stati proibitivi

Adriano

infatti ho paura che anche hololens sia un progetto del genere... Troppo bello per essere vero!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO