
26 Gennaio 2015
Chi ha seguito con interesse l'evoluzione di Windows 10, il cui sviluppo viene portato avanti con la collaborazione degli utenti del programma Windows Insider, ricorderà probabilmente la notizia del tool distribuito da Microsoft nel mese di dicembre per gli utenti di un PC equipaggiato con Windows 7 e Windows 8.1 | Da Windows 7 e 8.1 a Windows 10 TP. Tool preparatorio.
Si trattava di uno strumento rilasciato in vista della nuova build di Windows 10, in distribuzione dalla serata di ieri, che introduce un importante nucleo di feature consumer. Grazie al tool, il PC Windows 7 e Windows 10 viene predisposto alla ricezione della nuova Technical Preview di Windows 10 sotto forma di aggiornamento distribuito tramite Windows Update. La necessità di aderire al programma Windows Insider rimane, ma chi intende provare la nuova build senza necessità di installare da zero il sistema tramite le ISO, può scegliere tale strada.
I passaggi necessari prevedono:
Si tenga conto che. nonostante la semplicità con cui è possibile provare la nuova major release sofware di Windows 10, si tratta di una versione ancora non definitiva, in continua evoluzione. Rappresenta, quindi, sempre un rischio usare l'aggiornamento sulla macchina principale, se si punta alla massima stabilità e a conservare immutate le precedenti performance.
In prospettiva, si ricorda che sia gli utenti Windows 7, sia quelli Windows 8.1 potranno aggiornare gratuitamente il proprio sistema entro il primo anno dal rilascio della versione definitiva di Windows 10, attesa per l'autunno. Non è da escludere che lo stesso meccanismo di distribuzione dell'aggiornamento appena descritto sarà utilizzato in futuro da Microsoft per rendere disponibile la versione stabile dell'OS alle medesime categorie di utenti.
Commenti
lo so infatti è più un capriccio :D hype vs razionalità
tranquillo che se ne fr3gano se hai preview e company...a me sul 920 era partita la vibrazione e l'ho portato con su la dp e non mi hanno detto nulla
Pensa che io devo mandarlo in assistenza perché lo schermo si sta ingiallendo. I bianchi, in alcune parti dello schermo, tendono al giallo. Mi sa che aspetto un altro po'. Voglio proprio provare W10 :D poi al limite flasho a 8.1 stabile prima di portarlo.
anche il mio ma nel senso che si blocca talmente spesso che ho bisogno di un altro os XD
Il mio 920 è pronto! ahahah ho letto anche io che forse sarà rilasciata il 4, speriamo bene!
figurati! anzi ha fatto comodo anche a me il ripasso di quei siti XD
ps il 4 febbraio arriva la preview di wp10
Scaricate la iso di Windows 10 T.P. masterizzatela e cliccare setup partirà come aggiornamento senza neanche chiedere il product key che serve solamente per l'installazione pulita! Io ho fatto così!
Scusa il ritardo. Grazie per i siti! Alla fine ho preso una key su eBay dalla Germania e l'ho pagata 31€. Ho già provveduto a formattare ed installare Windows 8.1, attivazione andata a buon fine :)
Niente non ce di che! allora aggiornato al 8.1? :)
Finalmente ho risolto. Grazie per tutte le info che mi hai dato
ok grazie. ho trovato un tool per la creazione di un supporto di installazione. ora sto installando i file su una usb. vediamo come procede. Ti aggiorno. Grazie mille per l'aiuto
Ah allora non è quello. No tranquillo so che c'è un programma exe che ti fa l aggiornamento senza Store. Questo week guardo cerco e te lo mando. Io l avevo fatto per un paio di PC
Ho provato con il link che mi hai inviato ma la pagina non esiste più. Comunque ho trovato lo stesso il download che porta allo store. Ma quando ci clicco esce il messaggio "L'aggiornamento non è disponibile per il tuo PC oppure stai eseguendo una edizione di windows che non supporta l'aggiornamento dallo store". Ci rinuncio :-(
Meglio non dirlo ad alta voce ! xD
Disquis fa un po' cagare
Ah okay! no perche io non vedo il mio commento fatto sulla pagina! Se aggiorno la pagina non vedo la nostra discussione ! xD
Si grazie. Non sono a casa e non riesco a provare
Hai visto il mio commento con il link??
Se hai bisogno 32 ti passo quello
Hai provato con il programma EXE per aggiornarlo?
Ecco il link http://www. microsoft. com/it-it/ download/details.aspx?id=42335 ricordarti di chiudere gli spazi
Purtroppo no. Non mi da l'aggiornamento. Ho provato anche con il file Iso e un product Key ma mi dice sempre errore connessione e non va avanti. Non so più che cosa provare.
http:/ /www.microsoft. com/it-it/download/ details.aspx?id=42335 prova questo link
Ma non è vero io ce l ho anche win 8 pro e si aggiornato subito a win 8.1 Dallo store non riesci proprio a installarlo?
Da Win 8 Pro non mi fa aggiornare
Mi sa che il tool non va più ho windows 8.1 pro ma non fa niente
Aggiorna al 8.1 che è gratis
g2a e www_cdkeyit_it
trovati XD
Il mio Mediacom WPW910 mi segnala la presenza di W10 da installare, ma quando provo dice che non può aggiornare, in quanto il sistema é compresso :(
;-)
A me non esce l'aggiornamento in windows update , come mai?
Ok, grazie per il consiglio!
Figata, grandissima!
Ok, grazie delle info, si, io mi riferivo per i tablet, naturalmente con mouse e tastiera é più comodo ora
Onestamente per mouse e tastiera è più comodo così. Solitamente io tengo le finestre "impilate" o disposte in modo tale da coprire tutta la dimensione del monitor. Non vedo perché, se ho spazio a sufficienza, mi devo veder costretto a mettere solo 2-3 applicazioni una affianco all'altra a "schermo intero" quando, con le finestre, ne posso mettere anche 6, per dire...
Per la Charm Bar...questo non so dirtelo con precisione.
Nella modalità desktop c'è un pulsante nella barra del titolo che ne riprende le funzioni. Non ho idea di come verrà implementata in modalità tablet.
Ho visto un video, però secondo me era più comoda a schermo interno com'era prima, senza desktop. Immagino verrà eliminata anche la charm bar, la sostituirà qualcos'altro?
A me si blocca sulla schermata con il logo di windows, anche a te?
Sei riuscito a risolvere?
Qualche suggerimento?
è o non è una preview. vi lamentate ed è poco più di una beta -.-
invece di scaricare i driver dal sito del produttore del pc ( nel tuo caso acer ) scaricali ognuno dal rispettivo produttore dei vari componenti poiché sono più aggiornati.
Te lo ripeto, NON serve più il product key per scaricare l'ISO di windows 8.1.. se vuoi ti mando il link per la procedura
cominciamo bene direi :)
Ho scaricato l aggiornamento da update ma si blocca su fase preliminare qualcuno sa aiutarmi??
Si, a me tranne il subwoofer funziona tutto e mi sembra più stabile di quel che sembra
ora e tornato normale, non so forse si e aggiornato da solo,
cmq si mi piace sto 10
Già
Speriamo riescano a introdurre contenuti parzialmente completi della build mostrata nella loro presentazione
Vorrei aggiornare il mio asua vivotab note 8 alla tech preview con questo metodo, ma ho 3 dubbi:
La licenza office rimane? (Ho quella valida per un solo dispositivo )
La tech preview sarà poi aggiornata a quella completa ?
Posso nel caso tornare a w8.1 con licenza?
E' semplicemente un modo di installare il sistema operativo lasciandolo compresso, come se fosse ancora nel disco di ripristino, e scompattando volta per volta solo i file di sistema necessari.
E' un sistema usato nei tablet di fascia medio/bassa per guadagnare spazio di archiviazione (il sistema operativo normalmente occupa 25/30GB, non c'entrerebbe nemmeno quello da solo, nel tuo tablet...), fa perdere qualcosa in prestazioni ma permette di vendere tablet con meno di 64GB di spazio di archiviazione.
Evidentemente non è ancora possibile usare questa feature in Windows 10, quindi dovrai aspettare la versione definitiva (in cui ci sarà, con ogni probabilità) per provarlo.
ma anche no, non servono tutti questi passaggi. Se installi questa build ad ogni avvia ti chiede se procedere con w10 o tornare all'OS precedente. Fa tutto lui
Su w8 io lo facevo dalle impostazioni tramite startscreen
Provato e disinstallato il giorno dopo. Ancora troppo buggato per l'uso che faccio io del pc. Il nuovo menù start secondo me non è ancora efficiente come quello di windows 7. E servono sempre quei 1-2 click in più per fare le stesse cose che facevo con il 7.
I menù interni sono un po' incasinati e spesso incompleti.
Nonostante il mio sia un PC fisso ci sono comunque le opzioni tipiche di un tablet.
Aspetto una build più stabile tra qualche mese e valuterò se passare a W10