
20 Marzo 2015
VLC per Windows Phone si è fatto attendere non poco, ma gli sviluppatori sono riusciti a concretizzare il progetto rilasciando prima la beta privata e, successivamente, consentendo a tutti gli utenti di provare la versione mobile del noto riproduttore multimediale con la beta pubblica. Il progetto è tutt'ora in fase di sviluppo, ma il team non fa venir meno l'impegno per perfezionarlo, come testimonia la recente versione 1.0.9 da poco disponibile nello store.
Un aggiornamento che non introduce nuove feature, soffermandosi sull'attività di correzione dei precedenti bug. Thomas Nigro, del team di sviluppo conferma che si tratta di numerosi bugfix relativi all'interfaccia utente. Sarà necessario attendere la futura versione 1.0.10 per un miglioramento delle performance, come sottolinea uno degli sviluppatori.
Sulla road-map delle modifiche di prossima introduzione figura anche l'introduzione della possibilità di selezionare un tema scuro, che sarà particolarmente apprezzato dai possessori di un Windows Phone equipaggiato con display AMOLED. Nell'attesa, è possibile scaricare la versione più aggiornata di VLC per Windows Phone collegandosi allo store:
Commenti
perché??
justo
Migliore alternativa per un Lumia 520 che legga più o meno tutto?
qualcuno mi spiega a cosa serve su wp?
e allora aspettiamo release più stabili.
Disinstallata. Non mi fa vedere i video fatti con il cellulare (Lumia 720) nè quelli caricati sulla microsd (in h264 a 720p) che CCplayer o MxPlayer mostrano tranquillamente (la mia preferenza va a quest'ultimo).
auguri!!!!!!!!!!
si anche il mio 920 si era bloccato ho dovuto fare un riavvio forzato
Qualcuno lo ha provato su un 625? Leggo in giro di gente che si lamenta perché addirittura blocca il telefono...
anche a me si blocca ma è possibile che non riescono a sistemare sto vlc è ridicol0
Pur non essendo iscritto alla beta ora posso scaricare VLC, lo sto facendo or ora...
Idem!
da quello che hai detto mi sono resoconto che ero rimasto indietro..non siamo più in beta privata..cercavo nello store e non la vedevo..con il link si..la installo..vediamo che succede
ma solo a me se faccio partire un video si blocca? cioè va avanti ma l'immagine rimane ferma...
Crash era l'app al massimo
Va bene, allora l'errore è stato quello di chiamarla "beta" e non "alpha" e poi, appunto, abbiate un po' di pazienza, "beta" o "alpha" significa instabile e stanno facendo un ottimo lavoro già solo lavorando al porting, che migliorerà pian piano, grazie anche al feedback degli utenti!
Sì, so bene che open source non è uguale a gratuito, infatti, come ho scritto, VLC è un'applicazione gratuita e open source gestita da un'organizzazione no-profit, per cui chiunque si lamenta può benissimo contribuire alla causa dando qualche spicciolo agli sviluppatori che effettivamente non sono pagati, se non dalle gentili donazioni degli utenti!
permettimi ma VLC è stata rilaciata come beta quando ancora non era manco un app che stava in piedi...la beta,anche se privata,si inizia quando l'app è un minimo decente...ogni aggiornamento l'app fa un passo avanti e 3 indietro e questa cosa sta distruggendo la fama di VLC...ultimo appunto: open source non vuol dire gratuito ne tanto meno che i programmatori non siano pagati(magari nel caso di VLC è così ma in generale no)
suppongo che quella beta privata vada a morire.. io per ora la lascio ma dubito verrà aggiornata
Ma anche no. Non hai idea quanto sia difficile fare quello che sta facendo il ragazzo. Se ci riesce mi inchino ai suoi piedi.
scusate ma a me la beta é da un po' che mi viene aggiornata. Ho ancora la 0.0.qualche cosa..l'ho pure disinstallata e reinstallata..mi dice sempre che quella versione..mah..
Quest'app era meglio se la faceva Rudy Huyn.... la faceva in 3 ore
Per quanto sia discutibile lo stile dell'app, adesso quantomeno non è più scattosa. Spero si metta sotto sul discorso decodifica video perché non riesce ancora a riprodurre i video girati con lo smartphone.
Miii ma sempre a lamentarsi, vero? E non ci sono applicazioni, e non le aggiornano, e le aggiornano ma non funzionano, e un po' di pazienza!
Non so se avete una minima idea di quanto possa essere difficile sviluppare un'applicazione, forse dovreste provare per almeno essere un po' più comprensivi. Inoltre è facile lamentarsi della mancanza di applicazioni senza fare molto per rimediare. Capisco che non tutti nascono programmatori, ma oggi ci sono sistemi molto semplici per fare applicazioni. E poi si possono sempre finanziare sviluppatori.
Ora passiamo a VLC. Vi piace come programma? Siete contenti? Pensante un po', è gratuito (e anzi, più correttamente, open source)! Cosa vuol dire? C'è gente che ci lavora senza essere pagata! Ovvero, c'è gente che magari lavora 8 ore al giorno, arriva a casa e ha una famiglia, magari vorrebbe sdraiarsi sul divano e riposarsi un po', e invece dedica gran parte dei ritagli di tempo che potrebbe dedicare a rilassarsi a scrivere codice, che non è un'attività molto rilassante. E voi, che lo usate da tanto tempo, avete mai dato un centesimo a questa gente?
Poi non è facile sviluppare un'applicazione come VLC che ha un sacco di codec e via dicendo. Ringraziate che c'è e che la stanno aggiornando, se volete veramente che migliori cominciate a donare agli sviluppatori o segnalare per bene i bug che avete o ancora aiutateli a sviluppare. Non sempre c'è bisogno di programmatori.
Scusate lo sfogo ma veramente non posso sopportare chi attacca gli sviluppatori senza neanche pensare a quanto lavoro stanno facendo per loro. E ricordo che beta = instabile, per cui non capisco quale sia il problema se l'applicazione, in quanto ancora beta, va in crash o è instabile.
Adoro la versione per PC, ma ... col cacchio che gli faccio da beta tester...
a me l'ultima versione va benissimo.
p.s: consigliano di disinstallare e reinstallare l'app..(io non l'ho fatto e mi va bene lo stesso)
Lo so, quella per pc è perfetta. Il problema è che dovevano lasciarla in beta privata per Windows Phone.
Ma che aggiornamento! è meglio che abbandonano lo sviluppo!l app in questione blocca i telefoni! altro che bug!
si stanno rovinando il nome con questa app
Probabilmente hanno i piedi al posto delle mani e quindi ci mettono il triplo a programmare qualcosa di decente.
È quello che mi chiedo anche io....
ma com'è possibile che non riescono ad aggiornare come si deve? o.O sembrano degli imbranat1
possibile che non riescano a tirar fuori una versione decente?
Talmente tanto correttivo che ora i video si vedono di m***a :)
Con l'ultima versione non ho avuto più crash di nessun tipo.