OnePlus One: garanzia valida con il root ma non con custom ROM

24 Gennaio 2015 245

Se siete tra i possessori di un OnePlus One, difficilmente avrete resistito alla tentazione di smanettare con il vostro dispositivo, magari provando l'ultima versione della famosa CyanogenMod 12, pronta a portarvi un assaggio di Android Lollipop, anche se in maniera sperimentale e non stabile. Ecco, proprio questa pratica potrebbe essere fonte di fastidiosi problemi, sopratutto se, in seguito a un'operazione di flash non andata a buon fine, vi doveste trovare con un OnePlus One brickato e bloccato in un bootloop perenne.

È questo infatti il caso di un utente del forum ufficiale di OnePlus, il quale, dopo il verificarsi della situazione descritta poco sopra, si è trovato a contattare l'assistenza del produttore in modo da trovare una soluzione ai suoi problemi. La risposta non si è fatta attendere e ha evidenziato come la procedura di installazione della custom ROM abbia danneggiato una partizione del sistema e che, l'unica soluzione, è quella di sostituire la scheda madre del terminale, il tutto per un costo complessivo di 335$ (315$ la scheda madre e 20$ manodopera), praticamente quello di un OnePlus One nuovo.

La vicenda ha sicuramente suscitato scalpore, dal momento che la società ha già accettato in passato dei dispositivi che presentavano i permessi di root abilitati, per i quali non ha assolutamente battuto ciglio. In questo caso, invece, il fatto che fosse stata utilizzata una ROM non approvata da One Plus, è stato sufficiente a far decadere la garanzia.

Di seguito vi proponiamo uno screenshot della risposta di OnePlus.


OnePlus One è disponibile online da eBay a 302 euro.
(aggiornamento del 24 settembre 2023, ore 20:45)

245

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sengir

Il firmware è in generale tutto il codice scritto che si interfaccia con le componenti elettroniche,il bios è un tipo di firmware,ma nei pc qualunque componente ha un suo firmware,come hard disk,lettore ottico,touchpad,ecc ecc. per quanto riguarda il discorso del topic molto spesso le custom rom integrano un firmware customizzato,da li il mio intervento.

ale

Il kernel è diverso dal firmware, il firmware sarebbe l'equivalente del bios nei Pc, e non ha nulla a che vedere con il kernel...

Sengir

Certo, ma se il firmware lo modifichi tu.. E' ovvio che stiamo parlando di una forzatura ma l'articolo parla di garanzia non valida con custom rom non ufficiali con kernel modificati chissà da chi,quindi a mio avviso l'azienda fa benissimo a tutelarsi in questo senso.

ale

Si ma il punto è che se un chip non può lavorare a più di un tot di voltaggio è ovvio che con un impostazione software non puoi andare più su di quel limite, almeno non dovrebbe permetterlo, dovrebbe esserci un limite o hardware o quantomeno nel firmware, in un pc non è che puoi mettere la tensione della cpu a 12v perchè è ovvio che si rompe tutto, puoi aumentarla ma sempre ad un livello sicuro...

I danni li fai se vai ad aumentare troppo la frequenza e la cpu si scalda eccessivamente, ma anche li ci sono i sistemi per evitarlo, se la temperatura sale troppo la frequenza viene diminuita

Sengir

Mai parlato di overclock,ma di overvolt e undervolt. Cambiare il voltaggio modifica la resistenza interna di un componente con relativa modifica di potenza dissipata. In seguito inoltre si può verificare anche il fenomeno molto dannoso dell'elettromigrazione e rottura quasi certa del chip. La maggior parte dei custom firmware vanno a toccare proprio quei parametri anche se ovviamente i valori vengono tenuti a livelli molto simili a quelli di lavoro di default. Poi mi pare che stiamo parlando di SoC dei telefoni non di normali computer,quindi parlare di sistemi di raffreddamento mi sembra un pò azzardato..

Luigi24

si certo,con i vecchi usavi triangle away e apposto,però diciamo che cono i samsung e vari hai più sicurezza che di opo

Andre

non proprio, se fai il root non segnando il contatore knox(ed è possibile) puoi sempre tornare stock

Andre

io faccio il root solo per usare xPrivacy, la possibilità di non dare in pasto tutta la mia rubrica, la mia posizione, e tutti i miei account ad un gochino che magari provo 10 min e poi disinstallo purtroppo android stock non la da, quindi per me qualche motivo c'è

Paco

ahahah..mitico Crozza\Razzi .
Ponio cmq secondo me sei ancorato e vecchie realtà : in Cina adesso si PROGETTA ad alti livelli , il tuo è qualunquismo da 4 centesimi . E 1+1 ( visto che l hai nominato, ma anche Xiaomi od altri ) è un cellulare ottimo in tutti i settori pur essendo il primo ( ma credo che molti dipendenti lavoravano in aziende del settore ) , preso a dicembre

PensieroLeggero

"" amico caro...senti a me , fatti un pò li caxxi tua che co' sta storia c hai rotto la minkia , e noi la Crana ce la spendiamo come vogliamo !! "" ( cit. )

PensieroLeggero

quest' non creTo ...
.. " esperto " dei miei stivali

Fabrizio

Infatti grazie al root puoi personalizzare il dispositivo rendendolo più comodo e adatto al tuo utilizzo anche lavorativo, io non potrei fare a meno dei tasti volume personalizzabili nelle funzioni, feature importantissima in svariate occasioni (in questo periodo sulle piste da sci)

MatS

ma io non ti capisco. a livello globale aziende come meizu xiaomi e opo stanno ricevendo tantissimi apprezzamenti. fanno prodotti assolutamente acquistabili, meritevoli. ad un prezzo letteralmente vantaggioso rispetto alle concorrenti. cioè, scusami, cos'ha uno xiaomi mi4 che non va? costa la metà di un iphone, è fluidissimo, bello da vedere, materiali ok, fotocamera ok, ottimo display, batteria che ti porta a fine giornata. perchè dovrei spendere il doppio? e sopratutto, per comprare cosa? davvero, non lo capisco il tuo discorso. sembra tu sia rimasto indietro di qualche anno, senza sapere che le cose sono cambiate e stanno cambiando. chiunque fa smartphone finisce in cina a produrli, perchè?! infine, pensi che il progetto di un iphone sia superiore in partenza a quello di uno xiaomi? e perchè mai?!?!?! nessuno xiaomi diventa a banana se lo metti in tasca, nessun'opo perde il segnale se lo impugni con la mano sinistra... gli errori li fanno tutti, voi condannate un'azienda asiatica se sbaglia, ma continuate a comprare terminali secondo voi inattaccabili, pagando il doppio per avere uno smartphone che magari gira peggio del mio opo (di esempi se ne potrebbero fare decine a tal proposito).

asdlalla2

1 & 1.1) Non intendevo dire che la samsung sia cinese (so bene che è coreana) ma intendevo che nel passato (e forse tutt'ora) alcuni prodotti erano considerati alla stregua dei prodotti cinesi di oggi (ossia bassa qualità , imitazioni etc..etc..)
2) Se quell'unico modello però è di qualità ed è proposto ad un prezzo concorrenziale un po' di fiducia gliela darei (visto che i top di gamma dei marchi cinesi si trovano a - più o meno - lo stesso prezzo dei medi gamma dei non-cinesi)
E comunque sarebbe da considerare ogni caso specifico.. magari si tratta di un'azienda creata da persone che lavorano da molto nel campo smartphone (come la oneplus che mi pare sia nata da ex dipendenti htc o oppo)
3) Bhe che c'entra se lo sviluppano in cina o in america/corea/italia ? Se qualcuno arriva a sviluppare un dispositivo per una di queste grandi aziende (cinesi e non) credo che un minimo di competenza ce l'ha (e non penso incida la nazionalità o il luogo dove lavora)
La distribuzione a livello globale è un'altro discorso e va specificato per ogni azienda.. chi distribuisce globalmente (oneplus) impone a tutti lo stesso prezzo ossia 300 euro/dollari
Chi invece non distribuisce globalmente ma solo in determiati mercati (xiaomi ad esempio) è ovvio che il prezzo sale fuori da quei mercati
4) Credo che dei costi di sviluppo per il software li hanno... di sicuro nessuno lavora gratis (e anche perchè la cyanogenmod non si sviluppa da sola)

MatS

illuminami scienziato.... made in cupertino?

ponio

1)Samsung è coreana non cinese
1.1)non ritengo che Samsung faccia solo prodotti di qualità, anzi reputo i suoi prodotti più scarsi di altre aziende concorrenti
2) un marchio che ha prodotto decine di device mi dà più fiducia di una che ha un anno di vita e ha prodotto un solo modello
3) un azienda esterna lo smartphone non lo progetta in Cina, ma utilizza gli ingegneri del proprio paese (America,Giappone,korea...) in più la distribuzione a livello globale fa aumentare i prezzi (campagne marketing e accordi con le catene ddistributrici) poi la politica quasi schiavistica della mano d'opera cinese a basso costo è un altra storia.
4) questa oneplus non ha neanche i costi di sviluppo di software e applicazioni utilizzando la cyanogen non deve sviluppare nulla.

Tizio Caio

Vorrà dire che la tua zona sarà più "fortunata" , da me le strade si sono riempite di ecuador e cinesi, ma mentre i cinesi sono tranquilli lavorano e fanno i fatti loro senza disturbare nessuno, gli ecuadoregni fanno casino dalla mattina ,e soprattutto, alla sera.. di notte sugli autobus non c'è 1 e dico 1 italiano...

asdlalla2

Da quando se una azienda produce un determinato prodotto da più anni questo sia indubbiamente migliore dei prodotti di aziende che , magari , sono entrate in quel mercato da poco ? Guarda che i prodotti pessimi (o di bassa qualità) possono essere creati dai cinesi come dalle "Grandi aiznede"..
Poi.. i cinesi sono sempre stati sinonimo di pessima qualità e scrause imitazioni.. andando per luoghi comuni anche la samsung dovrebbe rientrare in questa categoria (visto che un tempo era un marchio di basso prestigio) eppure ora rientra nei marchi di "qualità" (e identico discorso per gli altri marchi probabilmente)
Prezzo basso.. bhe considerato che sia il marchio cinese che quello esterno producono nello stesso posto (ossia la cina) e che quindi hanno più o meno gli stessi costi probabilmente i secondi hanno deciso di avere ricavi maggiori mentre i primi mantengono un prezzo basso in modo da far diffondere il prodotto (e successivamente , quando il prodotto è affermato , alzare il prezzo) (prezzo di penetrazione)
E non capisco la parte "Non prodotta in Cina da aziende esterne ma proprio da aziende cinesi! esempi clamorosi xiaomi meizu oneplus ec..."... cos'è il marchio che mi garantisce se un prodotto è buono o meno ?

Non metto in dubbio che molti dei prodotti cinesi siano di bassa qualità , imitazioni o altro ma da qui a dire che siano tutti così ce ne corre..
L'unico motivo per acquistare un ex top di gamma al posto di un top di gamma cinese è che 1) non ci sarebbe garanzia e supporto (visto che molti dei telefoni ciensi non sono importati ufficialemnte in italia) e 2) i costi non sarebbero più concorrenziali se acqusitati da importatori italiani

ponio

I telefoni che compro io non sono progettati in Cina stanne certo ;)

ponio

Vero? Complimenti avrai qualche dozzina di lauree in ingegneria elettronIca. Tu si che ne capisci. Comprate roba cinese comprate...

ponio

Ma che significa questo? Ovvio che costruire un telefono (come qualsiasi altra cosa) on Cina costa la metà e anche meno che produrlo in Giappone o in America
Io.sto parlando della qualità della roba cinese! Non prodotta in Cina da aziende esterne ma proprio da aziende cinesi! esempi clamorosi xiaomi meizu oneplus ec... Ma perché secondo voi costano così poco e stanno soppiantando gli altri marchi?
Ma come fate a dire che i cellulari oneplus azienda cinese fondata nel dicembre del 2013 faccia telefoni migliori di altre marche che fanno telefoni da anni?! parlo di Samsung di sony, Lg Apple HTC Nokia.... state andando dietro ai cinesi che sono sempre stati sinonimo di pessima qualità e scrause imitazioni. Con 350 euro preferisco prendere un telefono di marca top gamma che un telefono cinese (in tutti i sensi). Poi fate voi

LamerTex

Ma infatti puoi fare benissimo tutte quelle operazioni e non c'è nessun problema la garanzia sarà ancora valida è quello il punto.
Nell'articolo dicono che appena installi una rom allora la garanzia non vale più, e questa è una cazzata. Se poi nel processo di cambiare la rom TU sbagli e rompi il telefono allora è colpa tua.
E' come se una casa produttrice fa la pubblicità mostrando che puoi fare foto da una ruota panoramica, bene tu puoi sicuramente farle e questo non intacca la garanzia, ma se mentre le fai ti cade il telefono e si distrugge non ti devi stupire se poi non è più in garanzia, è la stessa identica cosa

ale

Non si tratta di riscrivere tutta la memoria, basta riscrivere i pochi kb del bootloader e poi si avvia il telefono in modalità bootloader e si ripristina il firmware originale, non gli ci vuole nulla, devono solo estrarre la scheda, metterla nello strumento di programmazione e programmarla...

ale

Nel firmware e nell'hardware stesso dovrebbero essere imposti dei limiti, prova con un Pc, aumenta clock e voltaggio fin che vuoi ma non succederà mai nulla, al massimo il pc non si avvia e devi premere il tasto per il clear cmos...

L'overclock può danneggiare il sistema solo se non si ha un adeguato sistema di raffreddamento e quindi la cpu si scalda troppo, altrimenti si può fare tranquillamente senza alcun rischio

misterblonde

Windows lo fa apposta per farti comprare un wm

Albe

Ahahah ma tu c'è l'hai proprio a morte con il modding :P

qandrav

Non è una cosa bellissima ma (teoricamente) all'osannato moto G manco il root si potrebbe fare....

salvo2.7

Oneplus non é per tutti é un Tel per intenditori sebbene abbia delle pecche.

fire_RS

non sono molto amante di opo, ma in questo caso mi sento di dargli ragione..pure con un nexus o un lg quasi sicuramente non accettano terminali brikkati..e secondo me è giusto così, c'è troppa gente malata in giro, fissata con overclock e robe varie

Sengir

Cambia i valori a mano modificando direttamente il kernel non usando le varie app,vedrai che puoi fare quello che vuoi fino a friggere tutto. Il discorso è che ovviamente non lo fa nessuno e le app di tuning della cpu impongono dei limiti proprio per evitarlo ;) E' chiaramente una cosa senza senso ma è solo per dimostrare che il software può danneggiare l'hardware;non tutti hanno integrato un thermal check a basso livello.

salvo.2.7

Ciao caro oneplus. ..dopo ben 3 esemplari non é cosa. L'idea é buona ma qualitativamente é scadente. Bella la cyano e bellino anche il design, velocissimo davvero meglio di note4 in questo senso ma troppe pecche..cmq costa meno della metà non si può pretendere la luna! Ci rivediamo al 2!

gioby

È quel video allora che scopo ha ?

Crivel83

In realtà se cerchi anche su internet, è chiaramente specificato che un brick può riguardare sia un problema software che hardware, e in effetti ha senso: in qualsiasi caso sì rende il telefono un mattone inutile.

Carburano

Non pubblicizza una beneamata mazza... Se fai danni col modding la colpa è solo tua (e oneplus lo ha precisato un anno fa)

Carburano

Questo è online da aprile dello scorso anno (f5)... Articolo patetico

gioby

Scusa ma se la One plus One fa pubblicità al suo terminale dicendo che puoi installarci più versioni di Android intendendo la cyanogenMod , paranoid, color OS e altri abbiamo colpa noi utenti ? Come fai a installare questi sistemi operativi .. Non è che si installano da soli .. Deve metterci mano l'utente .. Vai a vederti il video su YouTube dove vanno pubblicità proprio a questo pregio del One plus One .. A me piace questo telefono ma trovarsi questa scusa dopo quelle campagne pubblicitarie mi sembra esagerato .. Magari avrà sbagliato l'utente con qualcosa ma in generale e operazioni pubblicizzate da one plus stessa possono avere questi effetti

Gios

Si ma chiedere come costo della riparazione quello del telefono mi sembra oltremodo un ladrocinio!

Roberto

Per aumentare la durata della batteria, per bloccare la pubblicità nelle App, per disinstallare le app inutili di sistema, per fare il backup di tutte le App, per avere più App in finestra.. Serve altro?

LamerTex

Certo che questi articoli ve li inventate proprio voi blog italiani, come si legge dalla mail di cui avete messo lo screenshot e come è logico che sia se TU danneggi il telefono in qualsiasi maniera (e flashare una rom è una di queste, indipendentemente da quale rom) mi sembra ovvio che la garanzia non è valida, è colpa tua.
Invece se vi è un difetto del telefono (unica cosa che una qualsiasi garanzia copre) a loro non importa niente che rom e che cosa hai fatto al telefono, basta che non sia quella la colpa del difetto (come dovrebbe essere per qualsiasi marca).

Be Human

Come ad esempio windows che si blocca proprio in quel momento.. A me è capitato ma son tiuscito a ripristinare

Lorenzo Copparoni

1) Per me non c'è nessun problema
2) La banda gialla non la trovo un grosso problema, si è vero mi fa un po' urto pensare che ci sia, ma non si nota neanche se non ci pensi
3) La Sandstone Black è vero, sui bordi si usura facilmente.. In ogni caso la COVER IN BAMBOO PRENDILA senza invito su f l o s m a l l oppure o p p o m a r t
4) D'accordo, oltretutto è di un giallino abbastanza schifoso, e poco potenti.. Il doppio flash fa una luce paragonabile al singolo flash LED di un altro telefono di fascia alta
5) Foto con "Immagine Pulita" vengono molto bene anche in notturna secondo me (chiaramente è un cellulare), elimina davvero un sacco di rumore

Plinky

No con quello non bricchi, bruci letteralmente l'hardware.
Un facile esempio di come si può briccare è interrompendo bruscamente, per un qualsiasi motivo, una procedura di flashing importante.

Crivel83

Primo esempio che mi viene: overclock a palla e il brick è servito.

Tristania

Bravooooooooooooo!!!

Horatio

Ma come si fa a brickare un telefono????

squak9000

semplice.... cambio telefono...

a parte questo... di sicuro il "giocare" con il telefono non è il mio Hobby.
Il telefono deve funzionare bene per lavoro... offrire features utili... in maniera tale da avere sempre tutto con te sincronizzato ovunque e in maniera impeccabile in qualsiasi città.

...poi sinceramente... per hobby ho altro da fare... e sinceramente non ho tempo per stare dietro a ste cose... con il rischio che si "brikki" il telefono e rimanere "zoppo" per un giorno.

Quando si ha una professione... il telefono diventa un oggetto INDISPENSABILE.

Lupin3rd

Ho lavorato in un centro assistenza Lg, e ti dirò... Sono tanti: c'è chi flasha un kernel non compatibile con la rom ad esempio, o chi fa un wipe system dopo aver flashato e non si ricorda (supponendo) di averlo fatto, trovandosi senza sistema operativo... Estremizzando ovviamente. I G2 sono particolarmente affetti da questi problemi :D

MatS

chissà i telefoni che compri tu chi li fa... ahahahah

asdlalla2

Veramente oh.. !
Ma prendete un bel telefono de marca fabbricato in cina dagli stessi operai dei produttori cinesi ma pagatelo il doppio perchè è de marca
Mah...

sati-reborn

Ma è ovvio. Cavoli suoi se sfonda il suo opo.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione