Acer Chromebook C740 e C910 in Italia, ma solo per le scuole

23 Gennaio 2015 27

Acer Italia ufficializza l'arrivo dei nuovi Chromebook C910 (15.6 pollici) e C740 (11.6 pollici) sul mercato Education italiano. Si tratta di varianti rugged (rinforzate) di Chromebook 15 visto all'ultimo CES di Las Vegas e Chromebook 11 uscito lo scorso anno.

L'aggiornamento non riguarda solo il telaio ma anche l'hardware. Entrambi hanno CPU Intel Broadwell a scelta tra Celeron 3205U e Core i3-5005U, e display a risoluzione standard o Full HD. Con 2 o 4 GB di RAM, rispettivamente 9 e 8 ore di autonomia, e telai fanless da 1.3 e 2.2 Kg, i Chromebook Acer C740 e C910 verranno offerti in Italia così come nell'area EMEA all'interno del programma Acer Education Solution Centre.

È un annuncio che segue di 24 ore quello americano, dove i nuovi portatili verranno distribuiti a partire da febbraio. Non sono gli unici prodotti Acer rivolti alle scuole italiane. Nel comunicato stampa di Acer Italia si parla anche degli ibridi Aspire Switch 10, 11 e 12 - per l'occasione proposti nella loro versione con digitalizzatore Synaptic e Acer Active Pen - e dei nuovi proiettori serie U.

Ancora nessuna informazione, infine, sulla distribuzione italiana di Acer Chromebook 15, a tutti gli effetti la versione consumer di C910, già in prevendita sul mercato europeo e ormai in dirittura d'arrivo. La vendita nei comuni canali di distribuzione italiani non dovrebbe essere a rischio ma ci torneremo quando saranno online i dettagli ufficiali.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
useunix

Scusami ma in quale istituto scolastico del mondo i libri sono stati completamente messi da parte a favore di Tablet e portatili?

Vraaden

Ma quindi il successore del celeberrimo c720 arriverà in europa solo per le scuole? Una scelta "singolare" di Acer, ammesso che la versione retail non sia prevista più avanti.

Alexei

per 200€ era un autentico affare. Per un insegnante è il tablet perfetto: con tastiera, ms office preinstallato, porta usb.
Quando non hai nulla da aggiungere alla conversazione, per favore evita di commentare

Faber Decio

Noi abbiamo i tablet Android e i convertibili Windows da tempo. Tra rete che non prende, batterie che si scaricano e non ci sono le prese per tutti per ricaricare, software che mancano, difficoltà in alcune operazioni elementari, giochini fuori controllo è una vera bolgia ogni volta. Immaginate trenta 14enni urlanti con quei cosi in mano, un casino indicibile! Molto spesso poi sono gli alunni a chiedere di tornare al cartaceo. Mi spiace, per il momento rimandati (e sono un vero prof appassionato).

Skekkos

ma perché?

Horatio

Poi 9 ore di autonomia

marco

E' inutile. I prof non sanno come si usano, e sono ancora nella vecchia mentalita'. La mia prof di scienze stava tentando di spegnere la lim cliccando nel vuoto in alto a destra pensando che fosse una finestra. Ce ne vuole eh. Comunque bel portatile, cose che non vedro' mai nella mia scuola

Francesco G.

Ahahah non avevo capito! ;-)

Be Human

Dopo due ore con un i7 finisce la batteria..
Adesso fai finta che faccia ridere almeno XD

Francesco G.

!?

Be Human

Dovresti portare comunque i libri per le altre 4 ore...

Be Human

Va beh.. RT..

Coso

Alla fine un Chromebook costa quanto tutti i libri richiesti (richiesti, non utilizzati) per un anno di scuola superiore, ossia 200-300 euro. Ma un Chromebook pesa molto meno, le informazioni ci sono e sono più aggiornati, lo puoi usare anche al di fuori dell'ambito scolastico (ma anche coi libri ci faccio un bel falò, ma vabbè) e l'avere una tastiera, un touchpad e un set di porte lo rende migliore di qualsiasi libro e tablet.

Alexei

Microsoft ha fatto la stessa promo rivolta alle scuole per Surface RT offrendolo a un prezzo davvero vantaggioso, ma d'altra parte non essendo al tempo un prodotto conosciuto dalla massa, nonostante tutte le scuole fossero state informate, nessuno si è realmente interessato proprio perché il personale addetto nelle segreterie non sapeva nemmeno di cosa si trattasse; che tradotto significa spostare l'email da Posta Arrivata a Cestino.
Questa promo sarà un deja vu? spero di no, ovviamente

Alberto

Interessante ma come la mettiamo con gli insegnanti che non sanno come si usa :/
ok per ridurre il peso degli zaini ma a) i libri devono costare la metá b) devono esse4e utilizzati solo per leggere 3)non devono essere collegabili al cellulare durante le ore di lezione..sennò addio facebook e giochi 4) metteteli in mano a docenti capaci di fare presentazioni e schemi..e soprattutto si scrive sul quaderno e i calcoli a mente (almeno quelli semplici)...ci sono giá troppe capre in giro!
Speriamo che questa novitá non trasformi la didattica italiana in americana! Loro hanno di buono sole le universitá private per il resto tutto il sistema fa pena(ho avuto ip piacere di testarlo personalmente)
P.s. scusate gli errori ma odio scrivere dal telefono con correzioni automatiche e soprattutto con la velocitá di un mtk

Francesco G.

Quoto tutto, in pratica l' uso che fa la massa con un PC. "Però io ho l' i7 ed è più fico" cit. by italiano medio...

gigiobis

ma chi?

tecnologiaperta

è intendevo questo, però magari, comprare un Chrome OS evitano di comprarlo a spese della scuola, non sanno come funziona\che farsene, anche se so che qualcuno li comprerà lo stesso, così, perchè è Aggratis

Alexei

Il fatto che siano "per le scuole" non significa che studenti/docenti/personale non possano acquistare attraverso la scuola. inoltre è a discrezione della scuola la scelta

M_90®

cosa?

tecnologiaperta

sono contento che siano Chromebook almeno "qualcuno" non potra comprarne qualcuno in più per portarseli a casa e farli risultare sul groppone dello stato, o almeno spero, non si sa mai, qualcuno pur di MAGNARE imparerebbe a usare anche Chrome OS o usarli solo come H.D.

dert

esattamente.
Sono veloci, dura molto la batteria,fanno bene il loro lavoro con web,mail e il pacchetto office di google..

tecnologiaperta

in che senso?

Un_dollaro

Questo programma potrà funzionare all0'estero.. Qui da noi sarà ignorata dal 90% delle scuole e il restante 10% che li utilizzerà lo farà nel modo sbagliato..

M_90®

invece in italia si mandano i figli a scuola ancora con le borse sulle spalle che pesano 80kg perché ogni professore non vuole sentirsi inferiore agli altri. gli altri invece si evolvono..

Vetro

Se sono rivolti esclusivamente a enti pubblici, difficilmente costeranno meno di 1.500€...

Alexx

Ma quale vantaggio hanno questi chromebook? Sono economici e fatto meglio rispetto alle loro controparti Windows di pari prezzo

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!