Samsung Galaxy A5: la Recensione di HDblog.it

23 Gennaio 2015 546

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo aver visto il Samsung Galaxy A3 | Samsung Galaxy A3: la Recensione di HDblog.it |, oggi saliamo leggermente di categoria con Galaxy A5, uno smartphone molto simile a livello estetico e hardware ma con un display più grande e alcune caratteristiche superiori. Sebbene la Gamma A possa non attirare un pubblico particolarmente esperto, dobbiamo dire che dopo aver provato entrambi i prodotti, questi smartphone sono veramente eccellenti sotto ogni punto di vista, rapporto qualità/prezzo a parte.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Samsung Galaxy A5 è basato sulla nuova architettura a 64-bit di Qualcomm e in particolare monta un processore Snapdragon 410 composto da 4 Core Cortex-A53 a 1.2GHz di frequenza aiutati da una GPU Adreno 306. A livello di potenza non abbiamo prestazioni realmente superiori allo Snapdragon 400 ma cambia il tipo di architettura che è sicuramente più interessante in ottica futura e con Lollipop che speriamo possa arrivare presto.

Interessante la memoria: oltre a 2GB di RAM troviamo la microSD ad ampliare i 16GB interni che sono già un ottimo quantitativo per la tipologia di prodotto e che, uniti alla RAM abbondante, non obbligano a praticamente nessun reale compromesso.

  • Dimensioni: 69.7 x 139.3 x 6.7 mm
  • Peso: 123 g
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 Quad Core
  • Processore: ARM Cortex-A53, 1200 MHz
  • Processore grafico: Qualcomm Adreno 306
  • Memoria RAM: 2 GB, 533 MHz
  • Memoria interna: 16 GB
  • Schede di memoria: microSD
  • Display: 5 pollici, Super AMOLED, 720 x 1280 pixel
  • Batteria: 2300 mAh
  • Sitema operativo: Android 4.4.4 KitKat
  • Fotocamera: 4128 x 3096 pixel, 1920 x 1080 pixel, 30 fps
  • Scheda SIM: Nano-SIM
  • Wi-Fi: a, b, g, n, Wi-Fi Hotspot
  • USB: 2.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.0
  • Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS

Molto interessante il design che oltre ad essere gradevole, ben studiato e moderno rispetto ad altri Galaxy, è realizzato con materiali di qualità. La linea esterna riprende quella del Galaxy Alpha o Note 4 ma non ha "sporgenze" sugli angoli e la parte posteriore ha una finitura cangiate, in metallo ma con verniciatura molto spessa ma veramente molto bella (appena preso in mano abbiamo subito desiderato la stessa colorazione Blu anche per Note 4). Essendo un po' più grande di A3 risulta leggermente più scivoloso in mano. Infine la batteria non è removibile e sebbene sia un dettaglio importante, rende strutturalmente lo smartphone molto più robusto e solido.

Display:


Con una diagonale di 5 pollici sale anche la risoluzione rispetto ad A3 e finalmente abbiamo un ottimo HD. Parliamo di un ottimo Super Amoled in grado di offrire una qualità eccellente in tutte le condizioni di luce e angolazioni. Troviamo diverse regolazioni automatiche che rendono più o meno saturo il pannello e un touch screen di ottima qualità e con una reattività e scorrevolezza praticamente perfette.

I pixel, avvicinando la telecamera, un po' si vedono ma nell'utilizzo quotidiano non ci sono problemi. Presente il sensore di prossimità e luminosità che lavorano bene e i tasti frontali retroilluminati.

Rispetto ad A3 troviamo anche la gesture per ridurre la schermata come su Note 4 e anche la possibilità di utilizzare le app in finestra tramite multitasking grazie ai 2GB di memoria ram integrati.

Batteria, Audio e Ricezione:


Samsung Galaxy A% non si apre, ovvero non ha la cover posteriore sostituibile che ne permette l'accesso al vano batteria. Un peccato considerando le scelte fatte fino ad oggi dal produttore coreano e, quasi certamente, una caratteristica che ritroveremo su gran parte degli smartphone che usciranno nel corso del 2015, Samsung ovviamente. Discorso identico fatto anche con A3.

La capacità è poi di 2300mAh che, sebbene come A3 non possa essere considerata particolarmente ampia, permette di raggiungere un'autonomia davvero molto buona. La giornata completa si chiude senza problemi e la gestione energetica risulta ben bilanciata. Non mancano opzioni per minimizzare i consumi con due modalità di risparmio e il task manager per chiudere eventuali programmi particolarmente energivori.

Ottima anche la parte audio: sia in capsula auricolare che tramite vivavoce la qualità è molto buona e la voce si sente molto bene con un suono pulito con una leggera dominanza degli alti. Bene anche la ricezione e anche la parte LTE si è comportata bene (leggermente meglio di A3).

Software:


Galaxy A5 è basato sulla distribuzione Android 4.4.4 Kitkat ed è praticamente uguale ad A3 in attesa che possa essere aggiornato a Lollipop. Tutto infatti sembra praticamente pronto per Android 5 a partire dall'architettura 64-bit, passando per il Kernel aggiornato e per alcuni elementi della Touch Wiz alleggeriti graficamente e più vicini alla grafica che vedremo con i primi Samsung Lollipop.

A5 è ovviamente completamente personalizzato con l'ultima versione di Touch Wiz in grado di supportare anche i temi. Purtroppo, sebbene sia possibile cambiare sfondo, icone e alcuni colori, i temi precaricati sono di dubbio gusto e speriamo davvero che possano arrivare altre alternative, magari tramite Play Store o Samsung App.

Il software è poi molto simile agli ultimi device coreani con molte funzionalità interessanti, alcune gesture e una reattività che sicuramente non ha nulla da invidiare ai principali competitor.

Tutto risulta fluido, rapido, ottimizzato e piacevole su A5 e anche la prova di navigazione web tramite il browser proprietario ( più pesante di Chrome) è superata senza reali difficoltà nell'uso quotidiano. Completano il telefono i programmi Samsung proprietari e le opzioni personalizzate in grado di rendere la UI in linea con le proprie esigenze (toggle, widget, menu applicazioni editabile, cartelle e via dicendo).

Molto bene anche l'integrazione della doppia finestra per i programmi e del ridimensionamento dell'interfaccia tramite gesture.

Fotocamera e multimedia:


Con questa Serie A Samsung non sembra aver voluto fare reali compromessi. La fotocamera di A5 è infatti da ben 13 megapixel e ha caratteristiche molto buone e una resa generale ottima. Con molta luce i soggetti sono sempre ben a fuoco e anche in condizioni di poca luminosità si hanno comunque scatti discreti. La messa a fuoco non è fulminea ma si apprezza la definizione e anche la cam anteriore è ottima.

Soddisfacenti le macro e buon software di gestione che ha anche la possibilità di scaricare altre modalità a differenza di A3.

Video registrati a 1080p buoni:

Per il reparto multimediale non ci sono appunti da fare. Il display permette di fruire senza problemi di qualunque video o foto e lo speaker ha una buona potenza anche in riproduzione musicale. Non male anche i giochi che, sfruttando la GPU Adreno 306, girano bene anche se hanno grafica complessa. Qualche rinuncia forse dovrà essere fatta su titoli in arrivo e particolarmente elaborati.

Conslusioni:

Samsung Galaxy A5 rispecchia in tutto e per tutto le sensazioni di A3 salendo leggermente di gamma. Ottima fotocamera, bel display, tantissime opzioni, ottimizzazioni per uso ad una mano e multitasking, ottimi materiali, design piacevole e grande leggerezza. Il prezzo ufficiale è di 409€ che è un po' alto ma pronto ad abbassarsi tramite store online. Rispetto a Galaxy S5 è anche più bello esteticamente e si nota sicuramente lo sforzo del produttore coreano nel migliorare la qualità dei suoi prodotti anche nella fascia media.

Voto 8.3

Samsung Galaxy A5 è disponibile online da Amazon Marketplace a 145 euro. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 08:05)

546

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuto Arrapato

eh ma s5 ha il led di notifica, cmq si provalo cmq

Azzorriano

Grazie dell'info lo usero' sul mio S5 :-)

Yuto Arrapato

metti ac display e problema risolto, è pure amoled.

Yuto Arrapato

senti, per caso hai installato ac display? per sopperire alla mancanza di led notifica dico.

Yuto Arrapato

mica hai installato ac display? per sopperire alla mancanza di led notifica dico.

Yuto Arrapato

hai installato ac display? per sopperire alla mancanza di led notifica dico.

Yuto Arrapato

per caso hai installato ac display? per sopperire alla mancanza di led notifica dico.

Yuto Arrapato

a che versione è aggiornato? lo vede MM?

osman

mi scusate, questq sera mentre ascoltavo la radio mi si blocca tutto, tutto, tutto. ho Samsung, a5...tralaltaro e acceso la radio ancora, nn so cosa fare,....

Matteo Billi

Ma lg g3 32 gb dove si trova a poche decine di euro in più dell'A5? ;-)

Massimo

Cosa sai dirmi della fotocamera? Mi interessano soprattutto gli scatti con poca luce, in condizioni buone so che fa ottime foto!

Lore.Sna

Ciao a tutti, tra galaxy a3/a5 e galaxy s5 mini cosa consigliate e perchè?:)

Gabriele

Buon terminale se uno vuole Samsung,ma sapere che costa poche decine di euro in meno di lg g3 32gb mi fa venire i brividi! :-D

filippo

Io preferirei il p8 lite perché sono simili, ma il Huawei ha un migliore rapporto qualità / prezzo. L'A5 ha però le fotocamere migliori ed é equilibratissimo e completo

Elia Mezza

ciao! scusate l'intromissione.. secondo voi meglio galaxy a5 o huawei p8 lite? sembrano due telefoni confrontabili sulla carta..

filippo

S5 é impermeabile, schermo full hd ed é più completo lato software
A5 ha una batteria migliore, sebbene abbia un amperaggio minore, ha materiali migliori.
C'è anche un confronto qui su hdblog

Cinzia

Grazie Filippo.....il confronto con s5 invece?

filippo

Io ti consiglierei l'a5 per il design, la batteria e perché é più recente dell's4 che ha ormai 2 anni

Cinzia

Salve sono indecisa tra un Samsung s4 ed un A5.....cosa mi consigliate?....Vi prego rispondete quanto prima

furkan

ho questo a5 da 1 settimana,lho preso nuovo a 150 euro da un amico..bhe che dire telefono davvero ottimo..come 1 telefono ho s5 ma sinceramente a5 mi fimane piu reattivo,durata batteria maggiore,quindi davvero un ottimo telefono..

Luigi Marano

Questo e pii bello di un s5

Robuntu

Io ci gioco a real..e come dice il tizio di hdblog, gira meglio dell's5 (dato che ho provato anche s5).

Robuntu

Lenovo s90 dici? Non si può guardare...
È la copia (riuscita male) di iphone 6.
Solo uno sfigato lo prenderebbe, imho.

Lo storage non è espandibile e chissà quanti bug... (solita cineseria) ci credo che costa 200€!
Imparate a guardare la qualità dei materiali, e serietà del del produttore. ..non basate vi soltanto sulle schede tecniche.
Apple e samsung su questo non hanno rivali.

Robuntu

Io ce l'ho...è devo dire che non ha nulla da invidiare a nessuno.
Sono uno smanettone...e da anni formatto, installo rom do ogni genere, e chissà quanti cellulari e smartphone ho avuto. Ma su questo A5 non mi sento do variare nulla...me lo tengo così com'è che va una bomba!

club

bè un processore a 64 bit quad core, 2 Gb di ram, un ottimo comparto fotocamera, ottima estetica e materiali, 16 gb memoria + micro SD,... perdonami ma se lo mettono in negozio a 390 euro non credo sia uno scandalo, magari 350 sarebbe più consono, ma meno di questo non credo...

club

scusa se bassa gamma sei a circa 200 euro e a 600/700 sei al top gamma mi sembra normale che la medio gamma la trovi a 390 euro no?

Robuntu

Bravissimo. Chi riduce tutto ad una sola componentistica (che tral'altro a 64bit e che permette una lunga durata della bateria) parla così solo perchè ha letto 4 righe qua e la, si trova quella componente più avanzata, e fa il gradasso :D
Ma di li a capirci realmente qualcosa...ci sta di mezzo il mare.

Androidsoft

Lenovo s90 snapdragon 410, 2gb di ram, 32gb di memoria interno, superamoled, dual sim, tutto alluminio, 6,9mm di spessore, 129gr di peso, 4g, 13mp fotocamera posteriore con flash, 8mp fotocamera anteriore con flash.

200 euro.

Cnz

Tra questo e un nokia lumia 735 quale mi consigliate?

Karim Hackerman

Alla fine ho deciso di aspettare Mwc di Barcellona, fanno sempre le offerte migliori in quel periodo :) i materiali del g2 non mi hanno convinto molto purtroppo...

Sbrillo

bello.. forse il primo samsung che trovo interessante a livello di design da molti anni. (note4 ed edge esclusi)

sebastiano

lo trovi sugli stockisti ora a 250 da 16gb e 280 da 32, ti consiglio di prenderlo da 32.

KING KONG ®

ho fatto confusione

sim

400 euro e non si può nemmeno giocare a real racing con il massimo dettaglio grafico...bah

BillJobs

Cavolo buone quelle orecchiette!

Karim Hackerman

Troppo lunghi i tempi di attesa... Vabbe ci penserò in mancanza di altre promozioni :)

Jefemax

Beh i prezzi così bassi non so come li fanno a fare (loro lo pagano mi sembra 155+iva), per via dei tempi sono abbastanza lunghi, il primo lo ho acquistato prima di natale mi é arrivar intorbo al 15 gennaio, l'altro lo preso il giorno stesso e deve ancora attivarmi;)

Karim Hackerman

Come fanno ad avere prezzi così bassi? E i tempi di attesa? :O

soxxoz

Gli stockkisti non sono techmania.

Emmanuel Crova

Qualcuno ha notato che il tasto back non è retroilluminato? a differenza del tasto multitask correttamente funzionante..

KING KONG ®

nessuno dice stronzate controlla
http://www. techmania. it/prodotti-in-offerta/samsung-galaxy-s5-blu.html

andy gollum

perchè solo uno dei due è utilizzabile nel gioco, quindi l'altro si spegne

Alessandro Montix

Non sarà il re del rapporto qualità prezzo, ma considerando che tra non molto si potrà trovare sui 300 non è neanche sto gran furto. Poi se lo si compara ai cinesi o agli ex top di gamma non è molto vantaggioso (z3 compact in primis che non è neanche ex), ma htc vende il suo mini 2 a 450 di listino, forse quello è ancora più scarso come qualità /prezzo

Giovanni

si secondo me sarebbe utile in modo da avere tutte le misure insieme:)

Andres .

Uno Xiaomi MI3 di un anno fa a 215 euro (o a 280 la versione da 64gb), da le piste a questo galaxy A5. Perchè spendere 400 euro per un prodotto che di top non ha nulla?

MARIOZ®

Quello è l'Apple Watch

fire_RS

assurdo, sopratutto su un telefono di questa fascia di prezzo..ce l´ hanno perfino i telefoni da 99€, questo fa capire come samsung non l´ha messo volutamente

giovanni

Alle Dici dalle 16.00 alle 20.00? LOOL

giovanni

Ahahhaha a questo punto mettici anche il note 2! Il bestioneee

sae

Appena controllato. 419 europa e 450 italia...non vi inventate prezzi di sana pianta. ..

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!

In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video