AlarmPad, una nuova sveglia "smart" sbarca su Android

22 Gennaio 2015 12

AlarmPad è una nuova sveglia con funzioni smart disponibile per dispositivi Android tramite Play Store. Oltre alle classiche opzioni tipiche di questo genere di app, AlarmPad ci offre tante interessanti funzionalità, come la possibilità di leggere a voce alta gli impegni della giornata al momento della sveglia o di comunicarci le previsioni del meteo. Non manca la possibilità di registrare dei messaggi personali come sveglia e di usare la nostra voce per interromperla o rimandarla.

AlarmPad presenta anche una serie di pratici widget da impostare nella nostra home e, grazie all'integrazione con il nostro calendario, ci offre la possibilità di associare una sveglia a ogni appuntamento, il tutto senza tralasciare il curato aspetto dell'applicazione, basato sull'ormai onnipresente Material Design.

Se volete dare uno sguardo ad AlarmPad, potete trovarlo gratuitamente su Play Store tramite il link posto a fine articolo, ricordando che l'applicazione è ancora in fase di beta e che lo sviluppatore accetta ogni suggerimento o consiglio che vogliate offrirgli.

Nome: AlarmPad - Sveglia contestuale
Sviluppatore: MindMe
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 649 euro.
Thanks to Vincenzo

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
johnstock

Il mio Ascend P7 da spento si riaccende 60 secondi prima all'orario prestabilito (della sveglia) e poi inizia a suonare. Appena provato alle 22.50 (sia con emui 2.3 che 3.0).

R1cR1

Tutti gli smartphone (ma anche i PC ad esempio) hanno una batteria tampone per mantenere alimentato alcuni circuiti a basso consumo (CMOS / SRAM). Quindi in realtà quando pensi che il telefono sia spento ha comunque una piccola parte sempre alimentata... per la cronaca pare che queste batteria permettano anche di utilizzare alcuni cellulari come vere microspie anche quanto il telefono è 'spento'. Fico vero?

Vincenzo

L'orologio almeno lo terrà acceso, altrimenti come fa a sapere che ore sono?

R1cR1

Esiste... si chiama autoaccensione è alcuni SOC lo supportano.

R1cR1

Molti mediatek lo fanno, ma comunque basta mettere il cell in modalità aereo che è quasi equivalente ad averlo spento (se lo smartphone funge correttamente...).

AleW1S3

Interessante la trovata dell'NFC...

Vincenzo

Semplicemente xchè non lo fa neanche il 3310. Il telefono in realtà è spento solo in parte.

Luca De Marco

beh se ce la fa il buon vecchio 3310, non vedo il perché non possano farlo gli smarphone

Vincenzo

Si ma spento spento non esiste. Qualcosa deve rimanere acceso per far partire la sveglia! ;)

Rdl13

su m7 all'inizio funzionava anche da spento, ora se ricordo bene hanno tolto quella funzione :/

TaBiooH

Amen.

Luca De Marco

L'unica sveglia veramente smart sarà quella che suonerà anche con il telefono spento! tutto il resto è inutile!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20