
09 Luglio 2015
Aggiornamento: finalmente youtube ha deciso di attivare 1080p al video. Ci scusiamo per l'inconveniente non dipeso da noi.
Ieri è sicuramente stata una giornata memorabile per WhatsApp e tutti i suoi clienti. Non tutte notizie positive ma sicuramente una pubblicità enorme per questo sistema di messaggistica istantanea. Ripercorriamo quindi le principali notizie:
A queste notizie si aggiungono gli aggiornamenti delle applicazioni Android e Windows Phone a cui non abbiamo dedicato un articolo separato essendo un minor update per Android per attivare la parte Web e visto che le news erano già tante abbiamo deciso di rimandare l'articolo sulle novità per WP.
Ma questo benedetto client web di Whatsapp come funziona? Abbiamo deciso di fare più che una video panoramica sul funzionamento, una vera e propria mini guida che speriamo possa aiutare quegli utenti meno esperti e che hanno avuto qualche difficoltà nelle ultime ore.
All'atto pratico il sistema è molto semplice e tutto funziona veramente bene ma sono necessarie alcune precisazioni:
Detto questo il sistema non è un vero e proprio "trasporto di WhatsApp su PC" ma è più un mirror comunque molto ben fatto.
L'interfaccia è fresca, pulita, immediata e molto completa. Sono presenti tutte le funzionalità del programma per smartphone ed è possibile sfruttare le notifiche, sia visive che audio, allegare e vedere contenuti multimediali, gestire gruppi e interagire con i vari profili e la propria rubrica.
Tutto con un'interfaccia che riprende il Material Design di Android e alcuni elementi iOS/Mac e che difficilmente potrà non piacere. Adesso che avete tutto chiaro, andate su web.whatsapp.com
Commenti
ragazzi mi sapreste dire perché il mio Xiaomi Mi3 non mi fa scanzionare il QR code??? ho aggiornato a lollipop .
Buongiorno una domanda avendo il mio iPhone guasto come faccio a rilevare il codice Qr
Scusate la domanda sciocca ma se a casa ho rete 2g col telefono usando whatsapp web con il pc collegato alla adsl non ho alcun vantaggio giusto? Dipende sempre dalla qualità della connessione dati dello smartphone?
Bello pure lo sfondo del telefono, mi date il link da dove scaricarlo?
Io ho all'incirca il 50% dei miei contatti, se tu non hai nessuno è un problema tuo, io lo uso tantissimo.
La verità è che per il momento è solo disponibile per chrome dato che le API material desing funzionano solo in chrome. Anche io preferisco chrome, ma c'è da dire che ultimamente è diventato una chiavica in termini di consumo ram.
Ti spiego un concetto base dell'economia: la produttività non è legata alle ore di lavoro per singolo lavoratore. Un esempio: se un'azienda ha a disposizione un solo macchinario pur mettendoci contemporaneamente a lavorare 5 impiegati, 4 resteranno a braccia conserte. Come ben intendi rientrano svariati fattori tra cui il livello tecnologico di una nazione, il capitale, gli investimenti. Il tuo concetto di produttività invece è più assimilabile alla produzione ad alta intensità di lavoro da economia terzomondista, non di certo un esempio. Il dato a cui devi far riferimento è everage hours worked per person e ti assicuro che non siamo assolutamente fuori classifica, anzi. Piuttosto troverai i paesi scandinavi in posizioni arretrate. Come mai? Non di certo perché siamo MEJO noi che lavoriamo mediamente più di loro ma, perché evidentemente vi sono paesi tecnologicamente più avanzati o con migliori leggi di protezione dei lavoratori. La conclusione è che, probabilmente, il problema italiano non è il lavoratore fannullone ma la mancanza di investimenti, sia pubblici che privati. Non considerando il fatto che ci siamo dotati di una moneta non adeguata al nostro mercato del lavoro.
La pagina che mi hai linkato è obsoleta (come scritto e sottolineato in rosso nella pagina stessa), ho cliccato sulla pagina più aggiornata sulla quale mi aveva reindirizzato la stessa pagina che mi avevi proposto. E cosa ne è saltato fuori? Analizzando i dati del 2013 che è l'ultimo anno a disposizione (utilizzando come indici "GDP per hour/per head of population worked" e "Labour utilisation", quindi tutti e 3 gli indici a disposizione), si può notare che i paesi scandinavi rientrano nella Top Ten di questa classifica sulla produttività nazionale. E l'Italia? Beh l'Italia la troviamo all'ultimo posto dei Paesi Europei (adirittura l'hanno messa fuori classifica tra i paesi europei).
Comunque meglio fidarsi di dati astratti e privi di alcun senso pratico stando seduto in divano a guardare cosa dicono alla tv? I miei annedotti personali mi hanno portato a visitare tali paesi e fra un anno mi trasferirò in Danimarca per studiare la magistrale di ingegneria gestionale alla University of Denamrk, proprio perchè avendo già visitato questo paese e le possibilità di lavoro mi si è aperto un nuovo mondo. Sai com'è strutturato il mondo dell'istruzione in questi paesi (una tra le più alte nel mondo se guardiamo i dati come fai te)? Sai quanto lo stato incentiva e finanzia i giovani che studiano (vitto di 1000 euro mensili per gli studenti europei che si trasferiscono nei paesi scandinavi senza obbligo di restituzione e nessuna tassa universitaria da pagare)? E proprio l'altro giorno leggo che in Italia aumentano sempre di più i giovani che lavorano e le famiglie non fanno niente per condurli verso lo studio (e quindi la cultura), sono più di 260'000 i ragazzi minori di 16 anni che lavorano e abbandonano lo studio prima di finire le superiori.
Ora parlo senza dati alla mano o con pregiudizi? Mi pare di avere dalla mia dati statistici e esperienza personale, tu cos'hai invece? Son convinto che l'Italia sia un paese ricchissimo e con un potenziale artistico/culturale molto elevato, ma continuando di questo passo non faremo altro che diventare gli zimbelli di tutta Europa
No, tra l'altro ogni volta devo disaccoppiare il pc perchè non me lo riconosce, quindi un po' è seccante...si accettano suggerimenti
ciao anch'io mi sono posto lo stesso quesito, sei giunto a qualche chiarimento?
Bello lo sfondo del desktop! Dove posso trovarlo?
ma perchè se faccio la ''scorciatoia applicazione'' quando faccio ''blocca nella barra delle applicazioni'' mi diventa un google chrome normale (mi apre chrome normale) -.- ultimamente chrome mi sta sbalestrando...
salve ragazzi, ma come mai ogni volta si perde la connesione della sessione? ad ogni riavvio del PC si richiede ancora il pairing via QR, non si può fare per un discorso di privacy?
Ma perché un video per legge un QR XD XD
Peccato non poter bloccare i contatti dal Web,Ogni persona che rompe,mi devo alzare e bloccarlo dal telefono.
Telegram sarà anche la migliore app di messaggistica ma se nessuno la installa è totalmente inutile. Nella mia rubrica 183 utenti hanno whatsapp 147 hanno viber e 12 utenti (6 non si collegano da 4 mesi) hanno Telegram ....... Naturalmente ho disinstallato e cancellato l'account Telegram a tempo zero
beh ti ringrazio infinitamente.... ho risolto anche io così... grazie ;)
Io lo dico sempre, per contariare una affermazione bisogna motivarla adeguatamente, quindi mostrami i dati di cui stai parlando (presi da una fonte affidabile, non dai soliti giornali che non si sa da dove li prendano i dati o che fanno i sondaggini interni).
Io invece posso dirti che parlo per esperienza personale, sono stato in Danimarca e in alcune zone dei paesi Scandinavi, in parecchi contesti lavorativi e ho visto una mentalità opposta a quella presente in Italia. Se tu hai avuto altre esperienze, dimmi pure il tuo punto di vista, questo è il mio :)
Non sarai tu che parli per luoghi comuni invece, dato che ti riferisci a dati (presi non si sa dove) puramente astratti e non avrai neanche mai visitato questi paesi dando comunque un giudizio negativo a priori?
davvero serviva un Tutorial per questo? D:
i dati sulla produttività del lavoro in europa dicono l'esatto opposto. Punti di vista, figuriamoci, ma punti di vista contrari ai dati economici. Un luogo comune, in poche parole.
Io ho un LG E-400 ma non mi fa vedere tutta la schermata per codificare il CODICE QR quindi non posso avviarlo, come faccio?
io non ho trovato un consumo eccessivo.. cioè il telefono consuma di più ma è accettabile (forse anche perché quando uso WA web sono sempre sotto Wi Fi)..
Però ho notato che spesso mi dice che il telefono è scollegato da internet quando lo è e riceve tutti i whatsapp... insomma mi è sembrato un collegamento un po' instabile
Perché mi basta solo? Continua a scrivere ancora. Trovo molto interessante tutte le informazioni utili.
TI basta solo sapere che esiste un intero sistema operativo basato su Chrome e che la sua sicurezza, velocità e aggiornamento è sempre un passo avanti rispetto agli altri browser, non vedo come possa essere screditato dal primo sapientone che sei tu.
Basta avere un sito internet per vedere le statistiche di quanti utenti lo usino, e se la gente lo usa un motivo ci sarà.
Mi torna in mente il discorso di quelli che non capivano che il material design non è solo un'impostazione grafica di android ma ben altro.
Ma cosa lo scrivo a fare...
credo di aver capito che si tratta del certificato di sicurezza e controllo identità del sito https... mi dice identità del sito non verificata e l'ente di certificazione è Superfish, mentre sugli altri pc dove funziona, il lucchetto a fianco ad https è verde e dice identità verificata da DigiCert.... perchè questa differenza e come fare a risolvere?
non ho idea se sia in flash o meno, ma ad ogni modo chrome ha il flash già installato ed aggiornato all'ultima versione....
Mister sapientone, visto che io non capisco 'na mazza, perché non mi spieghi te come stano le cose, oppure sei uno dei quelli? cioè sei come il tanga; sempre in mezzo. Ti ringrazio in anticipo per la tua gentilezza.
Abbastanza elevato (certo, non quanto lo stesso utilizzo fatto sullo smartphone).
Indicativamente, 1h di chat in 3G ha consumato il 15% della mia batteria (2200mAh)
Poverino... si vede che non hai ancora capito che chrome non è solo un browser, chissà perchè whatsapp ha scelto anche di fare tutto in material design...
se si tiene sempre aperto sul computer genera un maggior consumo della batteria del telefono giusto?..qualcuno è riuscito su per giu a quantificare questo consumo in più?
ma quindi è una sorta di mirroring? significa che il cell consuma più batteria? se è così non so quanto convenga...
Ah ok allora ritiro quello che ho detto...
Comunque funziona anche da Opera.
Ma rimane una porcata. #MeglioTelegram #MeglioMotoG
è da anni che sento "tutti su telegram!" ho rifatto l'accesso ieri e ho visto collegate meno di 10 persone di cui 9 con l'ultimo accesso risalente a mesi e mesi fa. A malincuore dico che whatsapp non la scalzerà nessuno
concordo con te, in questi contesti è difficile scalzare il primo arrivato.
Ormai è assodato. A meno che Telegram non ti regali soldi per usarlo.. anche se ha fatto queste stesse cose PRIMA ed anche MEGLIO implementate (fila liscio come l'olio) non ce la fa, non dico a scalzare, ma almeno ad impensierire wazzappp..cmq io in questo articolo un pensiero sul ritardo rispetto a piattaforme meno blasonate l'avrei fatto...tanto per mettere la pulce nell'orecchio.
salve, io volevo chiedere come si può fare a personalizzare lo sfondo dato che non esiste il menù impostazioni-chat-sfondo. se si può fare, mi potete dare una mano
ora si vedono anche le emoticons.... io ci farei un articolo per segnalare il miglioramente. Sicuramente salviamo la vita a qualche frustrato :)
A me in una giornata non ha consumato più del solito, quello che si consuma col mirroring si recupera avendo sempre il display spento più o meno.
Almeno per me è andata così avendolo connesso alle 8 del mattino e staccato alle 18 e 30.
Va bene lui... però il mirroring continuo (utilizzo in web non di 5-10 min) genera un consumo esorbitante della batteria del cellulare, completamente differente dal consumo normale di WhatsApp. La percentuale del 'Sistema Android' sale veramente di molto. Verificato ciò su S3, S5, G3
Telegram la merita la pubblicità.
RIngraziami che te l'ho fatto notare: "Ieri è sicuramente stata una giornata memorabile per WhatsApp e tutti i suoi clienti" iNicc0lo ;)
Ok ma perche non mostrate telegram ? È migliore in tutto a whatt e in piu è installabile su ios su android su mac su win. Su tutte le piattaforme che vuoi ed è gratuito
Funziona anche su Opera!
a quando per firefox? allestitevi che sono curioso
scarica chrome portable.
ma non dovrebbe essere in flash? prova a d aggiornare...forse dico una puttanata ma boh xD
Inutile, il fatto che richiede solo kakachrome e un meno da parte mia.
Evidentemente se siamo così tanti a parlarne vuol dire che è valido, chissà, magari qualcuno lo prova per curiosità.
Non saprei come aiutarti, a me funziona, prova su un altro PC!