
16 Settembre 2015
Dopo aver visto la recensione di Honor 6: la Recensione di HDblog.it, oggi analizziamo il suo gemello più grande sia in termini dimensionali sia per quanto riguarda l'hardware. Sebbene al momento non sia ancora disponibile in Italia, Honor 6 Plus dovrebbe arrivare a breve nel mercato Europeo attraverso i canali online con una presentazione prevista nelle prossime settimane ed entro il MWC 2015.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Honor 6 Plus, come tutti gli Honor, appartiene ad uno spin-off di Huawei anche se viene considerato come un brand diverso. Sono comunque tantissime le caratteristiche comuni ad altri Huawei a partire dai processori, passando per il software e la costruzione generale. Su Honor 6 Plus abbiamo un processore Huawei HiSilicon KIRIN 925 Octa Core composto da quattro Core A15 e quattro Core A7 in grado di sviluppare una potenza notevole anche grazie all'ottima GPU ARM Mali-T628 MP4 con clock a 600 MHz.
Oltre a questo non mancano 3GB di RAM, 32GB di memoria interna e un display da 5.5 pollici Full HD, il tutto alimentato da una grandissima batteria da ben 3600mAh. Il modello in prova ha poi supporto Dual SIm con uno slot condiviso con la microSD. Di seguito l'elenco completo delle specifiche:
Ottimo anche il feeling in mano: le dimensioni non solo eccessive anche se parliamo comunque di un prodotto da 5.5 pollici e di conseguenza piuttosto grande. Considerando batteria capiente, metallo per la scocca e doppia fotocamera, anche il peso è davvero contenuto e tale da rendere questo device ben equilibrato e piacevole da tenere in mano. Solido, ben assemblato, in mano si ha un'ottima sensazione di robustezza e anche alcuni particolari estetici sono davvero ben studiati e rendono la presa sicura.
Display:
Con una diagonale di 5.5 pollici, abbiamo un prodotto in grado di accontentare chi cerca un grande display e chi non vuole dimensioni esagerate. La risoluzione è Full HD e permette di arrivare alla densità di ben 401ppi che sono un valore molto alto e che non fanno rimpiangere in alcun modo i pannelli QHD che vanno tanto di moda ultimamente.
Inoltre lo schermo è molto bello: sia dal punto di vista cromatico (con bianchi modificabili) che della qualità non abbiamo appunti da fare e la visibilità è ottima in tutte le condizioni di luce. Il sensore di luminosità lavora bene e non abbiamo problemi nell'utilizzare il touch screen anche con una scrittura molto veloce. Ottimi gli angoli di visuale e non manca il led di notifica.
Come visto su altri Huawei/Honor, anche su questo Plus è supportata la pellicola speciale che permette di disattivare i tasti a schermo e "spostarli" fuori. Inoltre troviamo una particolarità per lo sfondo e i widget che hanno un effetto 3D sicuramente originale.
Batteria, Audio e Ricezione:
A disposizione dell'Honor 6 abbiamo una batteria integrata da ben 3600mAh. La scocca non si apre ma l'autonomia è veramente ottima in quanto il processore non ha consumi anomali e sono presenti alcune modalità che permettono di limitare battery drain. A sera dunque si arriva senza problemi e la ricarica giornaliera si effettua solo quando andiamo a dormire. I due giorni sono difficili a meno che non si utilizzino alcuni accorgimenti software per limitare dati, applicazioni e quindi i consumi stessi. Con il risparmio ultra abbiamo praticamente un feature phone con display touch screen.
Non male anche l'audio in chiamata: in capsula auricolare si sente bene e il suono è pulito e gradevole. Tramite vivavoce abbiamo una qualità buona ma il posizionamento dello speaker non è particolarmente furbo ed è facile chiudere la cassa appoggiando il telefono su superficie piatte.
Ottima anche la ricezione che trova anche la presenza del supporto Dual SIM che non dovrebbe comunque essere presente nella versione italiana in arrivo.
Nessun problema con GPS e Wi-Fi ma attenzione alle applicazioni che gestiscono i permessi dei programmi. Sebbene siano interessanti, poter gestire le connettività per le singole applicazioni potrebbe portare a qualche problema. Si tratta di un "bug" che abbiamo riscontrato anche in altri smartphone con la medesima personalizzazione Emotion UI.
Software:
Il modello di Honor 6 Plus che stiamo testando è basato su Android 4.4.2 con interfaccia Emotion UI 3.0 che abbiamo già visto su Mate 7, G7 e altri recenti prodotti dell'azienda. Si tratta di una personalizzazione veramente interessante e da subito la sensazione è quella di avere tra le mani un device già pronto per Android L e un po' di Material Design lo si respira già. Non solo graficamente è appagante ma troviamo una serie di layer e sovrapposizioni di elementi tipiche di Android L e speriamo che il produttore cinese possa aggiornare velocemente questo dispositivo alla prossima release software.
ILa cura grafica è davvero lodevole e si ha una completezza quasi assurda in alcuni aspetti (gestione consumi e connessioni in particolare).Tanti i programmi inseriti dal produttore e un concetto grafico che sposa una timeline ripresa in più parti all'interno dell'interfaccia utente. Una trovata interessante e che rende piacevole l'utilizzo del prodotto quotidianamente. Ottimi anche i software di gestione multimediale ma sotto tono il browser web.
La navigazione internet infatti soffre con il browser di serie ed è necessario usare Chrome per avere un'esperienza soddisfacente.
Molto interessante la possibilità di personalizzare la Navbar che può essere modificata a seconda del nostro utilizzo e anche nascosta. Belli poi i software proprietari che non hanno problemi anche nell'utilizzo del multitasking visti i 3GB di memoria RAM presenti.
Fotocamera e Multimedia:
Particolarità principale di questo device sono sicuramente le due fotocamere posteriori da 8 megapixel, chiamate “Symmetrical dual camera technology”, in grado di scattare foto ad una risoluzione massima di 13 megapixel grazie ad un processore ISP dedicato a cui spetta il compito di fondere ed interpolare le immagini.
L’utilizzo di due sensore permette anche una migliore esposizione nelle ore notturne ed una rapida messa a fuoco (0,1s dichiarati). Le due fotocamere hanno una cornice in lega di zinco che permette di mantenere i sensore in parallelo evitando disallineamenti. Ovviamente, i due sensori permettono anche di ottenere effetti di profondità ed altre funzioni simili a quelle viste sulla HTC One M8.
La qualità generale è buona e l'effetto di messa a fuoco selettiva è veramente molto carino e ben fatto anche se utilizzato al massimo delle possibilità tendere a rendere un po' troppo sfuocato il soggetto in secondo piano.
Buoni anche i video a 1080p:
Lato multimediale promosso a pieni voti. I software immagini e video sono davvero ben fatti con un'interfaccia curata, il concetto di timeline ripreso e una velocità di accesso e gestione davvero molto buona. La riproduzione dei video è completa e non ci sono formati che non siano supportati. Ottimo anche il reparto gaming e tutto sfrutta bene la cassa posteriore con un audio gradevole. Promosso anche il lettore musicale proprietario che trova nuovamente una bella interfaccia software.
Conclusioni:
Honot 6 Plus convince sotto praticamente tutti i punti di vista ed è un prodotto che conferma la bontà del brand Honor e l'ottima scelta nel commercializzare questo brand solo online a prezzi contenuti ed in grado di attirare maggiori clienti. La doppia fotocamera non è un vero valore aggiunto ma è sicuramente divertente da utilizzare e il risultato che si ottiene può essere molto buono sopratutto su macro o soggetti vicini su sfondo ampio.
Voto 8.7
Possibile acquisto su topreseller.it
Commenti
Scusate ma se compro il device da Amazon o da Grossoshop Dual Sim, funziona in italia o no? Con qualche limite?
Nessun indizio sulla vendita in Italia?
a brevissimo,
stay tuned nel nostro e-shop
quando lo avrete disponibile gold 32gb??
puo' acquistarlo ora ma le sarebbe spedito comunque verso fine mese quindi meglio aspettare ;)
mi consiglia di prenderlo dopo il capodanno cinese? stavo leggendo sul vostro sito che in quel periodo non fate spedizioni
meizu
Quale dei 2 gira meglio?
scelta difficile, molto difficile dare una risposta, molto dipende da scelte e gusti personali! Disponibili entrambi con sconto DS-DISQ
Saluti ;)
Meglio Honor 6 plus o meizu mx4 pro?
Meglio Honor 6 plus o meizu mx4 pro?
ci sono problemi di ricezione con le reti italiane con questo telefono? con quali operatori da problemi il telefono considerando sia le frequenze tradizionali che 4G?
la richieda contestualmente all'ordine ad info@grossoshop.net
saluti
E' possibile avere fattura con partita iva?
le frequenze fdd-lte sono 1800,2300,2600mhz ? so che il modello PE-TL10 ha queste frequenze.
si al momento, ma ha espansione micro sd fino a 128Gb
solo da 16gb lo avete??
che pacchianata i widget...che stile pietoso
si figuri ;-)
Ok grazie
la garanzia è di 24 mesi presso laboratorio elettronico specializzato italiano con il quale abbiamo stretto rapporto di partnership (per evitare di spedire i device in China in caso di guasti e quindi di tempi lunghissimi)
ok.....e come garanzia cosa mi puoi dire.
caratteristiche in meno ;) nel senso che non sarà dual sim. Il modello cinese è anche piu' aggiornato come è successo per honor 6 e per il mediapad x1 italiani che ancora stanno aspettando emui 3.0 mentre leversioni cinesi li hanno già da un pezzo.
ciao ma io so che questo e il modello cinese,dicono che quello che arriverà in italia ha altre caratteristiche.
Mail appena mandata su info@...... Grazie ancora.
Device disponibile in italiano e dual sim, coupon sconto DS-DISQ
;)
noooo, comunque se mandi mail ad info e non è stato ancora spedito ti inviamo dei gadget omaggio :( mi dispiace
disponibile da noi in italiano e dual sim , codice sconto DS-DISQ
già disponibile da noi con coupon sconto DS-DISQ
è davvero un grandissimo terminale, purtroppo dire poco capito!!!
Acquistato ieri da voi e dopo aver pagato ho dimenticato di inserire il codice sconto, grandi comunque.
Beh c'è giente qui che si sente intelligente e non capisce quanto sia importante l'ottimizzazione e magari si scaglia pure contro insultando come se sà più di altri quando non è così! xD
Ripeto lo vedo con htc che è sempre tutto ottimizzato al massimo!
Se fossi interessato ne avrei già parlato ma... l'Honor è proprio bruttino
se avete problemi con le notifiche, provate a rimuovere la micro SD. Su un Ascend Mate 7 abbiamo risolto così...
C'è anche l'honor 6 "normale" che ha lo schermo 5 pollici
l'ottimizzazione è la cosa più importante vedendo quanto vengono realmente sfruttati gli attuali telefoni. Basta vedere certi software delle fotocamere (Sony, I'm looking at you...)
mi piacevano le icone stile apple...con nova devo smenà troppo
Niente Tron Legacy ...mi sa che non è fondamentale secondo alcuni l'ottimizzazzione!
Cioè penso sia una cosa fondamentale!
per il prezzo che costa e per il fatto che sia un dual sim dual active, direi che è un grande affare
vabbè ma basta cambiare il launcher, poi scarichi il set moonshine e stai apposto. :D
miglior demo video di sempre, io però non avrei fatto quella confusione ahahhaha. il terminale mi piace, ma c'è di meglio anche come fotocamera
OT Se quella è l'età media dei commentatori di HDBlog, ecco spiegati certi personaggi...
qualcuna sa quando arriverà di preciso in europa(italia)???
Poveri studenti, magari si aspettavano un autografo :) Scherzi a aparte interessantissimo terminale... davvero, è anche bello, cosa che non guasta mai
Lo snap 800 fa più di 37500 nei bech lunghi e seri, a volte pure 38000 a seconda dei casi.
Un ottimo prodotto, ha praticamente tutto. Devo dire però che l'interfaccia non mi piace molto, è l'unica critica che riesco a muovere a questo terminale e ovviamente è una critica del tutto soggettiva e non insindacabile :)
Una domanda: feedback della tastiera = feedback iPhone?
molto brutti a mio parere. Però apprezzo l'immediatezza, mancanza dell' App Drawer.
Huawei fa terminali carini... mi sembra...ma sempre troppo grandi. Cavolo, sarebbe meglio fare un "Mate 7" da 4,7 pollici, perchè non segue queste dimensioni?! Perche?!
"Ottimizzazione" è la parola utilizzata dalle persone ignoranti per avvalorare le proprie tesi.
Te non sai neanche di cosa stai parlando, sei solo uno con in tasca uno Snapdragon 600 che cerca di sentirsi meglio affermando che tra quello che ha in tasca e i nuovi prodotti, non c'è poi così tanta differenza.
Ma la verità è un'altra, sei solo troppo ovvio per rendertene conto.