Sony annuncia un nuovo speaker wireless a 2.1 canali con Google Cast for Audio

15 Gennaio 2015 5

Il Sony SRS-X99 è la nuova ammiraglia per il 2015, nel segmento degli speaker wireless. Come molti altri prodotti annunciati al CES 2015, dispone del supporto a Google Cast for Audio, Spotify e Deezer. Al suo interno troviamo una configurazione con 2.1 canali e ben 7 altoparlanti, riparatiti in due super-tweeter (ciascuno dei quali è a sua volta doppio), due midrange Magnetic Fluid, un woofer e un doppio radiatore passivo. L'erogazione complessiva è pari a 154W (ovviamente è il picco massimo). E' evidente che una tale dotazione non può essere racchiusa in un corpo di piccole dimensioni: X99 misura infatti 430 x 133 x 125 mm, con un peso di 4,6 kg.

La sezione di amplificazione è digitale, e si affida a HX S-Master, mentre l'ottimizzazione del suono viene ottenuta tramite le tecnologie Clear Audio+, che elabora il segnale in relazione dei brani da riprodurre, e DSEE HX (Digital Sound Enhancement Engine). X99 supporta l'audio in alta risoluzione (la qualità superiore a quella offerta dai CD), garantendo il pieno supporto a file FLAC, ALAC e anche DSD.


La connettività comprende Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth con LDAC (ottimizza lo streaming), NFC, AirPlay e UPnP. Sono presenti anche una porta USB standard, per la ricarica dei dispositivi, e una USB Tipo B (asincrona), per il collegamento diretto con i computer. Per le sorgenti sprovviste di opzione wireless, è presente il classico ingresso su jack da 3,5mm. Ovviamente non manca l'applicazione per iOS e Android (SongPal), tramite

La disponibilità è prevista per la Primavera.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Roglia

Ma,visto che e' un aggeggio che avra' una sua postazione fissa e ben precisa,una docking station (universale e non solo per apple) ,magari nascosta da uno sportellino,ce la potevano anche buttare su...

Luigiantonio Calò

Sony e "Prezzo ragionevole" non vanno d'accordo...

Dobermann Ita

Concordo, davvero notevole. Speriamo in un prezzo ragionevole.

TheOnlyAlex™

non male Sony, non male

Alexx

Sembra una bestiolina

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar