
04 Maggio 2016
Ad esattamente un anno di distanza dalla recensione del Komu K8 | Komu K8 MediaTek Octa Core: la Recensione da HDblog.it |, arriva il suo successore che, sebbene non cambi molto l'estetica, porta in dote un hardware più potente e la connettività LTE. Komu K8 4G riesce a convincerci fino in fondo? Scopriamolo nella recensione completa:
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Komu K8 4G è caratterizzato da un processore Mediatek MT6595 Ocata Core formato da quaddtro Cortex-A17, a 2.0GHz e quattro Cortex-A7 a 1.7GHz il tutto supportato da una GPU IMG ROGUE G6200. Il displau è un 5.5 pollici FHD e ovviamente troviamo connettività completa, camera da 14 megapixel e memoria espandibile oltre ai 32GB interni. Da sottolineare come questo smartphone abbia ben 3GB di memoria RAM che sono un quantitativo veramente alto e in linea con i principali top gamma recenti.
I materiali sono plastici e la cover posteriore, apribile, una volta chiusa correttamente offre una buona sensazione di solidità in mano. Le dimensioni non sono contenute in quanto parliamo di un Phablet di 151.4x76.1x9.1 mm e l'ergonomia è limitata come su tutti i prodotti analoghi e con una mano si fatica a tenerlo ed usarlo. Buono comunque il grip anche grazie alla trama della back cover.
Display:
Davvero bello il pannello Full HD da 5.5 pollici utilizzato da Komu che è lo stesso del modello 2014. Oltre ad avere una risoluzione molto alta con ben 401 ppi, mostra ottimi contrasti, gamma cromatica convincente e angoli di visuale ampi. La tecnologia è IPS TFT Multi-touch e anche inclinando molto lo smartphone non si hanno modificazioni della tonalità dei neri o di altri colori.
Buono il touch che offre una precisione lodevole e un'ottimo scivolamento del dito sul pannello.Il Sensore di luminosità inoltre non ha problemi e permette anche di controllare K8 tramite una serie di gesture impostabili dal menu software, utilizzando la fotocamera per leggere le nostre mani. Infine i tasti sono esterni al display e sfruttano bene la superficie anteriore del prodotto. Da sottolineare la protezione Gorilla Glass 3 che evita graffi, scalfiture o danni possibili durante il normale utilizzo. Con la vibrazione i tasti frontali non vibrano come moltissimi altri prodotti con CPU MTK e si illuminano solo se si toccano. Infine il pannello non è molto oleofobico.
Batteria, Audio e Ricezione:
La piattaforma Mediatek è sinonimo di dual SIM e Komu K8, nonostante il 4G, non smentisce questo binomio. Slot Micro SIM e Normale posti accanto all'espansione di memoria. Classico il software di gestione delle SIM con la possibilità di modificare preferenze, colori, impostazioni predefinite e connettività. Essendo un Dual Standby se chiameremo con una SIM l’altra risulterà irraggiungibile ma potremmo scambiare il 3G da una SIM all’altra direttamente dal menu impostazioni associando ovviamente un numero predefinito per chiamate, dati e messaggi e ancora modificare colore e alcune opzioni per SIM.
Presente la ricerca rapida tramite tastierino telefonico, la registrazione chiamate e la video chiamata normale sotto rete UMTS. Ottima la ricezione con qualche ombra sulla connettività dati (non la ricezione) che ha avuto qualche calo durante il nostro utilizzo. Capitolo a parte per la connettività che trova tutte le connessioni possibili, NFC e Wi-Fi Daul Band compreso, non facili da trovare su altri Mediatek che permettono di usare il telefono a 360°, Miracast e collegamento OTG e PC compresi oltre all'LTE.
Per quanto riguarda l'audio abbiamo un buon volume tramite le due casse posteriori durate le call in vivavoce e soddisfa anche il livello di ascolto in capsula auricolare.
Chiudo con la batteria da offre una capacità di 2700mAh e che permette di arrivare a cena in una giornata impegnativa ma di non avere nulla in più. Purtroppo la soluzione Octa Core Mediatek, oltre ad essere più energivora, viene associata a display grandi e dall'ottima risoluzione e dunque i consumi sono conseguentemente maggiori rispetto alle alternative Quad Core HD provate durante lo scorso anno. Non necessariamente un male ma non si hanno campioni di autonomia per ora.
Software:
Android 4.4.2 è la distribuzione presente durante il test e con la quale il device viene commercializzato in Italia. Se al momento è difficile fare pronostici su Lollipop, l'azienda sembra molto attenda a suggerimenti, consigli e modifiche come abbiamo visto lo scorso anno e considerando che abbiamo già ricevuto due aggiornamenti firmware.
L'interfaccia è molto simile a quella stock di Android e ancora più snellita rispetto al K8 provato lo scorso anno. Non tutte le app di sistema sono aggiornate all'ultima release e ad esempio la tastiera, sebbene sia quella di Android, non ha lo swipe e vi suggeriamo di scaricare la nuova con più funzionalità.
Per il resto non ci sono variazioni rispetto ad Android "alla Nexus" e tutto rispecchia i canoni della distribuzione Android 4.4.2. Interessanti le Gesture simil Samsung da poter impostare per controllare lo smartphone e ottima, come detto sopra, la gestione Dual SIM.
Lato Web abbiamo una fluidità discreta con il browser stock mentre nettamente migliore se utilizzate Chrome, sicuramente la scelta più saggia. Non ci sono problemi di multitasking grazie ai 3GB di RAM e si riescono a tenere diversi tab aperti. Proprio la gestione applicazioni è particolare in quanto è presente un task manager proprietario semplice ma efficace.
Reattività generale infine soddisfacente con pochi reali lag, uscita immediata e un'ottimizzazione generale che sicuramente non delude. Come detto manca un po' di attenzione ai particolari sopratutto nelle versioni delle app di sistema integrate.
Fotocamera e Multimedia:
Luci e ombre per il reparto foto. I 14 megapixel non sono "finti" e la qualità è buona sia in condizioni di luce ottimale che con scarsa luminosità. Buono anche il flash e tante le opzioni a disposizione. Oltre alle tante scene, bilanciamento colori e impostazioni di risoluzione, troviamo anche la possibilità di registrare mini video tipo HTC ZOE ma sempre legati alle foto.
Video in linea con le foto con focus solo al tap e focus poco interpolato.
Buona comunque la gestione software della galleria multimediale. La riproduzione video non ha nessun problema anche con i video 2K e anche la velocità della galleria, pinch e pan sono ottimi. Non manca la compatibilità con i classici giochi presenti nel Play Store che girano bene anche con effetti 3D avanzati.
Buono l'audio in riproduzione musicale e sufficienti le cuffie in confezione che sono nella media per questo tipo di smartphone.
Conclusioni:
Komu K8 4G è sicuramente un prodotto interessante e che migliora la qualità del modello dello scorso anno sebbene non sia molto diverso visto che alcuni elementi hardware sono esattamente gli stessi. Purtroppo non si differenzia da altri smartphone analoghi e non ha un design particolarmente ricercato da renderlo accattivante.
Non ha pecche reali ma una maggiore cura nel software a livello estetico e qualche miglioramento nel design sarebbero stati graditi visto che il posizionamento di questo K8 4G è pari a 399€ e in questa fascia la concorrenza è veramente alta. Si apprezza comunque il supporto software visto anche in fase di test.
Voto 7.8
Commenti
Komu . i primi 7 mesi va da che è fantastico, dopo cominciano tutti quei difetti e noie che uno dice, vabbè può capitare! Ma va sempre peggio, fino a quando uno si chiede se la durata effettiva del cellulare non sia giusto un anno! dopo un anno, il tasto back va a intermittenza. la foto camera si inceppa. tutto il lato sinistro del display è inagibile... chiedo all'assistenza e mi sento dire ''apriremo una pratica'' io intanto cosa devo fare senza un smartphone per i mesi che lo terranno in custodia? evidentemente il ''prodotto italiano'' su cui ho investito amore, soldi e tanta pubblicità positiva è stato un flop . ora capisco per cellulari con Lg , Hawuai e samsung hanno più credibilità. da oggi Komu è morta per me e farò del mio meglio per fare tanta pubblicità negativa !!!! Non sono Deluso, sono decisamente irritato!
Il punto è che il modello originale è zopo, questa è solo una copia e costa molto di più, bisogna essere solo stupidi per comprarlo. Poi non capisco perché la Zopo non ha fatto causa a questa marca mah...
Flavio, ma è una tua creatura?
Ma komu kazzu eti sta cessu ah?
Mi sfugge qualcosa. Pagato quasi la metà con una montagna di omaggi, garanzia Italia e arrivato in due giorni. Solo che è Zopo. Lo avete già detto, lo so, ma dove sta il vantaggio di comprarlo rimarchiato a 200€ di più? Proprio non capisco...
Veramente anche con il centro di riparazione in Italia stai 30-60 gg senza telefono.. a volte succede anche per marche blasonate
Eh no solo su zion lo trovi a quel prezzo...
Forse non è chiaro il concetto di "copia". Si tratta di un progetto condiviso, non di un clone... poi devi considerare lo sviluppo software e la garanzia Italia, nonché la vendita anche nei negozi fisici
Capita :)
di sony in giro per un periodo ne ho visti tanti, più che altro sentivo spesso in giro il classico suono di notifica xperia, ora sono totalmente scomparsi...
sono morto ahahhahahahah
Ragazzi , inutile sparare su Komu tirando fuori ,come metro di paragone, cinafonini comprati online da qualche negozio di Shenzhen in Cina e spediti via Dhl.
Komu non si rivolge a noi , ma a chi vuole uno smartphone dual sim, con 4G , acquistabile liberamente in un negozio sottocasa.
la distribuzione tradizione ha un costo. Come dire non potete lamentarvi del ristorante che vi fa pagare di più la bistecca rispetto al macellaio. c'e chi sceglie di cucinarsela a casa risparmiando , come molti di noi che acquistano online, e chi vuole un servizio completo dal negoziante di fiducia con relativa assistenza pre e postvendita.
Noi continuamo ad acquistare Opo , xiaomi , nubia , oppo ecc. ma lasciamo anche ad altri di esistere in modo differente, se la filosofia di queste aziende come komu , ngm ecc, è sbagliata allora spariranno dal mercato.
MA COMU È TUTTI STI PUNTI!
tutti quelli nominati non sono dual sim. Komu si propone come produttore di smartphone dual sim.
non solo quello, ma proprio il fatto che nella pratica la garanzia di un Cinafonino (huawei a parte, forse) non la usi. Lo rispedisci indietro e sta via 30-60gg? lo rivedrai mai? potrai dirgli qualcosa?
Un po' come per OPO, gran terminale per il prezzo, ma a costo del supporto HW.
[flame in 3...2....1.....]
giusto, pensate davvero che vendere un xiaomi da un negozio a hongkong sia lo stesso che mettere su un azienda in italia?
Insomma, io non sarei stato così drastico nelle valutazioni.
Indubbiamente c'è margine di miglioramento, però mi fa piacere vedere un'azienda Italiana (con relativi costi) che muove pian piano qualche passo avanti in una buona direzione.
Sul prezzo... Sarebbe bello sapere quali sono i reali margini di guadagno a fronte di una cospicua tassazione.
Per chi fa confronti con cellulari importati dalla Cina: ragazzi, la garanzia ha un costo!
La confezione sembra quella dei videogiochi anni 90 che vendevano in edicola, tipo con 2 floppy dentro, a 5 mila lire..
Komu dici? Zopo? Si é propro zoppo e con tutte e 2 le gambe un una fossa
Un po' ovunque, da Amazon... Se vuoi risparmiare gli stockisti, se segui promozioni nei negozi fisici, vedi un po' te
In che dimensione parallela?
Escludendo Zion ovviamente, prezzi bassi ma disponibilità incerta
perche zopo lo vende dalla cina , oppure non nei negozi.
online si trova a meno, i prezzi consigliati sono sempre piu alti.
Komu K8 4G è caratterizzato da un processore Mediatek MT6595 Ocata Core formato da quaddtro Cortex-A17, a 2.0GHz e quattro Cortex-A7 a 1.7GHz il tutto supportato da una GPU IMG ROGUE G6200. Il displau è un 5.5 pollici FHD.
"ocata", "quaddtro", "displau".
E il telefono si rifiutava di scrivere displau... Più avanti non so
Concordo, soprsttutto adesso che lo Z3 è in offerta a 399€
Prezzo fuori dal mondo... E' un Komu con tutto il rispetto. Mi aspetto di risparmiare comprando una non marca. Chi prenderebbe questo terminale quando allo stesso prezzo(forse meno) si puo' prendere un G3, un S5, uno Z2, Z3 compact, note 3... Senza scomodare Oneplus, Honor 6 Mi4...
Che smartphone da Koma
Secondo me è un jb travestito da kk
komu avita fatt a metterlo a 399euri???
Cioè costa più del Meizu MX4...
Poi FENOMENALE il task manager copiato da quello della Sense dell'HTC Incredibile S ahahahahhh
a quando un test sugli elephon?
http://www. zopomobile. it/home/105-zopo-zp999-lion-heart-smartphone-android-dual-sim-4g-lte-mtk6595m-octacore-italia.html
ad esempio....
399? come diceva schifo m-€-r*d*@. DJ MMMMMMMMMMMMM che M-€rd@@@!
zopo vende a komu
Copia sputata dello Zopo, e quest'ultima costa molto meno...
L'unica differenza è il firmware! Sul mio 998 ho il firmware del k8!
si prosegue con la recensione della monnezza!
E' un top di gamma, ha un display Sharp Full HD, ha una fotocamera Sony (IMX214), ha un processore molto veloce (non è come il 6592) ed ha connettività completa, fosse stato marchiato Samsung sarebbe costato il doppio. Assistenza? Garanzia Italia. Quindi non capisco a volte come facciate i vostri ragionamenti.
Ho anche il Meizu MX4 e un Oppo Find 7 e posso garantire che questo K8 4G non va peggio...
Ho provato entrambi e sono certo che ci sia qualche differenza. Questo K8 4G sembra non avere i problemi che si leggono sui forum relativi al 999. Anche il software sembra girare meglio. Ce l'ho ormai da un mesetto e mi trovo tanto tanto bene (autonomia a parte che è un po' sottotono)
No, il 999 lite ha 16 GB ROM, questo 32
Komu ha un reparto sviluppo, gli altri non so. Non a caso ha anche prodotti con design proprietario
buon telefono ma 399€ son troppi, fuori fascia secondo me
nota al recensore: quando si utilizza ROM AOSP c'è musica c'è galleria e c'è la Tastiera AOSP, probabile sia questo il motivo di quelle app obsolete, forse metetre preinstallate le app google costa di più al produttore
Mi sa che hai visto male...
ho visto anche la W, quella dovrebbe essere la variante "globale", di solito dove non vedo la W il telefono non ha play store e ha solo la lingua cinese
le mie gomme le ho pagate 350, non li do 50€ in piu per sto coso
Como? No entiendo
dovrebbe esserci pure un 6595T, comunque sono troppe
Questo terminale è praticamente lo zopo 999 rimarchiamto komu!
ah! pensavo fosse di Komo
Chi va con lo Zopo...impara a Zopicare