
27 Luglio 2015
Mark Zuckerberg fa sul serio, adesso possiamo dirlo, dalle ambiziose parole spese per il progetto Internet.org si è passati ai fatti: sia in Kenya sia in Zambia e Colombia l'App omonima è disponibile per i più fortunati che possiedono uno smartphone. Non si tratta di un semplice software come gli altri, grazie ad accordi precisi con gli operatori locali, internet.org offre l'accesso gratuito e illimitato ad alcune piattaforme principali (News, Meteo, Wikipedia, UNICEF e ovviamente Facebook).
L'obiettivo è quello di fornire connettività nelle zone più svantaggiate, tra queste appunto la Colombia che molto presto godrà della navigazione gratuita su questi portali web sopra citati sotto l'operatore Tigo, ma avranno anche libertà di connessione all'Instituto Colombiano para la Evaluación de la Educación e Agronet. In tutto saranno 16 servizi, compresi per la prima volta quelli governativi, lo ha annunciato lo stesso Zuckerberg a Bogotà nelle scorse ore a fianco del Presidente Juan Manuel Santos.
Rimane chiaramente la barriera del device, l'acquisto di uno smartphone è un passo che in molti non possono neanche prendere in considerazione, eliminando tuttavia i costi di un piano dati si facilita di certo la crescita in questi paesi. Facebook ha i suoi interessi, nessuno lo nega, ben vengano tuttavia simili sponsorizzazioni se poi è questo il risultato finale, con servizi gratuiti ai nuovi clienti più svantaggiati.
Commenti
Scalda il piat.. Ehm no scusa, il telefono!
Ma si vede che te non conosce niente ...di Colombia poverino... Ma si Facebook andato in Colombia e per che siamo un paese che promette molto ... Cosa che voi non avete... Envidia di che Colombia ed Africa stiano dando un passo avanti e voi no hahahahaha
Mmmm ps la verdad me parece una buena idea... Así se dará un paso más en lo ke se refiere a comunicación de redes sociales... Y pues que pena con esa gente tan pesimista que sólo piensa ke que Colombia será manipulada ... En si es un buen proyecto y si nos escogieron a nosotros los colombianos para este proyecto es por que somos una chimba ...jajajajaja y obvio Facebook no esta perdiendo clientes ... Si a ido a Colombia es para contagiarse de la gran amabilidad y sonrisas de nuestro país ...cosa que los europeos no lo tienen jajajajajaja.... En pocas palabras ... Todos esos comentarios se resumen en una sólo palabra envidia de ke un país sur americano y africano cuenten con un progreso más avanzado de la comunicación y ellos no jajajaja... Kien no quisiera tener redes sociales sin costo de datos????
Benvenuti alla fiera delle banalità e delle frasi fatte.. direi che prima è meglio attendere gli sviluppi, poi potremo parlare. E in ogni caso, la registrazione a facebook è rapidissima e 100% gratuita. Se bastasse un'inezia del genere a garantire la connessione gratuita, credo che chiunque ci metterebbe la firma centomila volte e Zuckerberg sarebbe un uomo da lodare.
no certo non c'è nulla di falso ma mettere in grassetto quella frase non mi è piaciuto per nulla.
Avrei preferito una frase tipo:
"L'obbiettivo è aumentare il numero di utenti registrati in modo da guadagnare ulteriormente (come è giusto che sia)."
ps se l'articolo l'avesse redatto n|colò non avrebbe mai scritto in quel modo ;-)
alla lettera l'articolo non dice niente che non sia vero, nessuno nega che fb abbia motivi ulteriori ed interesse pecuniario in gioco ma effettivamente danno accesso ad alcune fondamentali parti di internet a chi fino ad adesso non ne aveva.
al massimo puoi accusarli di non aver scavato abbastanza nella notizia (ma e' un blog di tecnologia, non di cronaca...), non di aver scritto un articolo falso.
Nessuno fa nulla per nulla...
concordo in pieno sull'ordine da te scritto (i primi 2 penso siano intercambiabili XD)
Dire che l'obbiettivo è dare la connessione è come dire che esistono marmotte che confezionano il cioccolato ;-)
Riguardo fb hai ragione però in questo caso sono tocca ammettere che sono stati "più svegli" di ms/apple/google ecc
Come ho detto sopra l'iniziativa va benissimo, farla passare come una "gentilezza" o come una manovra per aiutare le persone rimane ridic0l0.
Un articolo scritto in questo modo su hblog non ha senso di esistere.
ah, ok, pensavo fosse la solita critica a facebook (che è criticabilissima sempre e comunque, sia chiaro).. boh, alla fine regala la connessione per avere più iscritti, per fare marketing e per aiutare. in questo preciso ordine. :D
E' onestissimo e trovo l'iniziativa veramente ottima, anzi se facessero qualcosa del genere in Italia ne sarei contento (del tipo "sconto sulla connessione mobile" se tieni sempre fb in background o robe simili)
Quello che trovo assurdo è il modo in cui è impostato l'articolo, fb non è una onlus e deve rendere conto agli azionisti ed è ovvio che cerchi ogni modo possibile per ottenere guadagni e questo va benissimo.
Se google regalasse 1 milione di nexus 9 alle scuole direi che anche questa è un'ottima iniziativa però dire "google regala tablet per aiutare i ragazzi" sarebbe un insulto all'intelligenza delle persone, cosa che è appunto avvenuta in sto articolo
E questo dove lo avresti letto?
scusa eh, ma ti obbligano ad avere facebook o cose simili? fanno marketing e nello stesso tempo fanno qualcosa di buono. già solo accedere a wikipedia significa accedere ad una quantità di sapere, già localizzato nella lingua richiesta, enorme. te lo offrono gratis, in cambio vogliono solo farsi pubblicità e guadagnare qualche altro nome da aggiungere al miliardo e passa di utenti. mi sembra onesto.
ha corrotto la texas instrument e hanno rilasciato i driver nuovi per lollipop,furbastri :D
beh ci sono anche parecchi investitori e potenziali azionisti, alcuni con tasche molto profonde, che vogliono per lo meno un certo livello di correttezza etica su quello in cui investono, manovre come questa servono per attirarli ed al contempo fanno effettivamente qualcosa di buono.
"L'obiettivo è quello di fornire connettività nelle zone più svantaggiate"
sì certo, come se a zuccherbergo e agli azionisti di fb potesse fr3garne qualcosa di colombiani e zambiesi che sono senza connessione.
Dai non prendiamoci in giro questo sito/blog non è studioaperto, e il fatto che "offrano" anche wiki/news/meteo serve solo a non rendere troppo palese la cosa.
Non metto in dubbio che possa essere utile a molte persone però quella frase non si può veramente leggere, mi auguro che il redattore non ci creda veramente...
Però ci sono troppi bianchi e su Amoled consuma!
Unico obbligo: iscrizione Facebook obbligatoria per la connessione...... a volte l'altruismo é il miglior modo per monetizzare.
rispetto alla attuale "non posso permettermelo" di sicuro di piu'.
ma a che velocota
Ma dai é ridicolo...si vede proprio che facebook a perso clienti,per andare a prendirli in Colombia dove gli smartphone li usano solo per sniffare asdasd
bravo zuckemberg, è riuscito pure ad installare lollipop sul galaxy nexus