
13 Febbraio 2015
HTC ha ufficializzato nelle scorse ore la distribuzione dell'aggiornamento a Lollipop per One M8 nel mercato statunitense. I primi modelli a ricevere l'update sono state le versioni unlocked e Developer dell'attuale top gamma degli smartphone Android di HTC. Il video riportato di seguito, che ritrae l'aggiornamento ufficiale, torna a mostrare l'opera di adattamento della nuova major release del sistema operativo di Google alla piattaforma software di One M8.
HTC non ha stravolto l'esperienza d'uso, diversi aspetti dell'interfaccia utente Sense sono rimasti sostanzialmente invariati (icone, app drawer, etc), ma la presenza di Lollipop si nota nel nuovo sistema di notifiche integrate nelle lock-screen, nel menu a tendina che racchiude i quicksettings e le notifiche e nella nuova interfaccia a schede dedicata al multitasking.
Aspetto da sottolineare riguarda la fluidità generale del sistema che non sembra essere stata intaccata nel passaggio alla nuova release del sistema operativo. Per questi ed altri dettagli si rimanda la video che segue, in attesa della distribuzione dell'update nel territorio italiano che avverrà, indicativamente, tra circa due settimane.
Commenti
La verità è che devono far uscire le nuove UI insieme ai nuovi top gamma, con feature dedicate che i vecchi top gamma non possono avere, nella maggior parte dei casi solo per ragioni di marketing.
neanche tu
a dire la verità anche nexus 4 ha usato il launcher di jellybean, infatti con lollipop i motorola hanno gnow launcher
non è mica amoled
Sono curioso di sapere come andrà la batteria però quel poco che è stato cambiato bello, poi i veri cambiamenti arriveranno con la sense 7, si sa, spero che li cambino qualcosina in più perché lollipop di suo già è bello, in alcuni aspetti anche più della sense
Si si, il concetto è il medesimo...
A me piace poi n versione canna di fucile, l'alluminio spazzolato è troppo bello..l'altro giorno l'ho messo di fianco ad un iphone e questo sembrava una cinesata sbobina n confronto
Questo è un motivo. L'altro è che se io mi sono abituato dopo mesi ad avere una certa "abitudine" ad usare una determinata interfaccia e me la stravolgi con un update, l'utente medio (cioè tutti al di fuori da questi blog = tutti :D) rimane spaesato e magari intasa anche il servizio clienti :)
meno male che htc ha dato l'opzione di scegliere quello più comodo.
Se compro un telefono è perché mi piace...se me lo stravolgi dopo un'aggiornamento, puo essere che mi piaccia di meno dopo, nessun produttore vuole correre questo rischio, un'altro discorso si ha per i telefoni nuovi.
il multitasking è salvo ! (5:27)
Sì hai ragione... diciamo che tendenzialmente lo mantengono molto meno degli altri, ma un minimo lo mantengono anche i Nexus.
appunto... però il ragionamento sui nexus che non mantengono un legame con il sw originario non vale più :)
Vero, ma quelle sono app proprietarie di Google, non fanno parte di Android.
Consuma troppo!
Bianchi o neribche sia... sicuramente consuma!
Povera batteria!
e gli amoled? e i bianchi dove sono?????
non è vero... nexus 4 a nexus 7 2012 hanno ancora di default il launcher aosp invece di google now launcher...
la sense 6 è gia ottimizzata molto e la batteria arriva tranquilamente a fine giornata, per non parlare della bellezza dei materiali, non ce n'è per nessuno...
Ma forse per quella nuova no ha ancora dato libero poterlo fare uguale agli altri produttori. Per le nuove versioni devi aspettare i nuovi terminali. Ma se pensi l unica cosa forse rimasta indietro e il drawer se no tutto il resto e in lollipop
Non mi pare proprio, ad esempio l'app drawer di Lollipop "puro" si apre come se fosse una cartella... in un baloon bianco. Nelle recensioni di Lollipop ufficiale su Galaxy S5 non è così, è più simile ad un app drawer di KitKat modificato (per l'appunto).
Ma qusnto é bello m8 in questa nuance champagne??
Perchè nel mondo reale, cioè quello dell utente comune, si rischierebbe di disorientare l'utente, quindi si cerca di mantenere sempre un esperienza utente molto simile cambiando solo quello che c'è sotto.
Invece samsung l ha fatto, quella sempre criticata ha il nuovo launcher e tutto..
povera batteria... diciamo che sembra antiquata
Tasti a schermo di KitKat. Comunque ho notato la tendenza di quasi tutti i produttori, quando fanno aggiornamenti, a mantenere l'interfaccia comunque il più simile possibile a quella del prodotto originariamente uscito. Motorola stessa, quando ha aggiornato i Moto del 2013 a KitKat, mantenne il launcher di Jelly Bean (Launcher2 AOSP) con il colore cambiato però da blu a bianco. Idem l'aggiornamento di LG a Lollipop mantiene sostanzialmente il vecchio launcher che è un incrocio fatto da LG tra il Launcher2 di Jelly Bean ed il Launcher3 di KitKat, anziché adottare il nuovo launcher di Lollipop. Invece ad esempio. Gli unici terminali che vengono sempre aggiornati totalmente senza cercare di mantenere un legame con il software originario sono i Nexus.
Troppi neri!
Niente stravolgimenti della UI. Spero allora che ci sia un aumento nell'ottimizzazione della batteria.
Ad ogni modo, appena arriva, la installo subito sul mio M7 xD