
04 Gennaio 2016
Xtouch, un nuovo produttore proveniente direttamente dagli Emirati Arabi, arriva anche sul mercato europeo e italiano con la sua nuova gamma di prodotti Android pronta a coprire ogni settore, dagli smartphone ai tablet, senza dimenticare gli smartwatch.
Per quanto riguarda il segmento smartphone, Xtouch propone il suo nuovo X2, un device di fascia bassa caratterizzato da un display da 5" con risoluzione FWVGA 854 x 480, processore MediaTek quad core Cortex-A7 da 1.3GHz, 1GB di memoria RAM, 8GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 5 MegaPixel e frontale VGA e batteria da 2000 mAh. Xtouch X2 è basato su sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean ed è disponibile al prezzo di 168,99 Euro presso lo store ufficiale Xtouch.
Il settore tablet è invece coperto da Xtouch PF 83, un tablet caratterizzato da scocche in alluminio e connettività 3G con la possibilità di effettuare chiamate. Le altre specifiche vedono la presenza di un display IPS da 7.9" con risoluzione 1024x768, processore MediaTek quad core Cortex-A7 da 1.3GHz, 1GB di memoria RAM, 8GB di memoria espandibile, fotocamera posteriore da 2 MegaPixel, frontale VGA e batteria da 5200 mAh. Anche in questo caso ci troviamo davanti a un dispositivo basato su Android 4.2 Jelly Bean e viene proposto al prezzo di 198,99 Euro, sempre presso lo store ufficiale Xtouch.
Per concludere troviamo Xtouch Smartwatch Wave, un nuovo smartwatch, anch'esso basato su Android 4.2 Jelly Bean. In soli 73 grammi di peso, troviamo un processore MediaTek dual core da 1.2GHz, un display da 1.54" 240 x 240, 512MB di memoria RAM, 4GB di memoria interna e una fotocamera da 3 MegaPixel alloggiata nella corona dell'orologio. Stando alle specifiche dichiarate è presente anche una batteria da ben 600 mAh. Una delle curiosità più interessanti di Smartwatch Wave, riguarda la presenza di un modulo SIM in grado di permettere la connettività 3G indipendentemente dal fatto che il dispositivo sia collegato a uno smartphone o meno. Xtouch Smartwatch Wave viene proposto al prezzo speciale di 254,00 Euro sullo store ufficiale Xtouch.
Commenti
Per quello si' ... ma la definizione per uno schermo cosi' e' penosa
Chissà a quale fetta di mercato si rivolgono.
Prezzi in stile Apple :D
Xtouch Wave non è esattamente nuovo, è un modello uscito da quasi un anno (e che ho già recensito :-) ). Comunque confermo che era molto valido come stand alone.
Ma ancora con sto Jelly Bean?? Basta vi prego..
Prezzi troppo alti. E lo dico semplicemente confrontando i listini huawei con i loro.
No, no ho frainteso io... Rileggendo di fretta ho letto 512 MB e pensavo fossero del telefono... Comunque anche se ha 1 GB di RAM è un terminale insufficiente. Allo stesso prezzo ti prendi Honor 3C, Moto G e tanti altri...
Sì però dai, cavoli, i pixel non devi nemmeno sforzarti di vederli, mettere almeno un qHD come sul Lumia 535 non gli sarebbe costato tanto :-)
Beh i 5 pollici con quella risoluzione non mi sembra tanto male se paragonato al SoC
Beh i 512 mb su uno smartwatch sono più che giustificati.... mi sembra che tutti i competitor li abbiano. Ma per il resto..... era da anni che non vedevo android 4.2.2 su nuovi device....
no direttamente nella sabbia degli emirati...
Fosse ancora ancora per l'1 GB di RAM, l'8 GB di Rom e il processore (gli ultimi mediatek quad-core mi sembrano discreti, purché si tratti di uno di quelli), ma i 5'' con risoluzione 854x480 e Jelly Bean, e neanche lo sforzo di metterci una schifida fotocamera da 8 mpx che restituisca qualche scatto un minimo decente di giorno li condanna alla scaffalatura perpetua! Lo Smartwatch poteva essere più interessante stante anche la batteria, ma usare almeno Android Wear KK no?
Non vorrai mi ca inquinare la Natura? Non la discarica ma il riciclo delle componenti, le rifondiamo, gliele riconsegniamo e gli diciamo... e ora rimettetele assieme per fare un prodotto un minimo decente e aggiornato please!
Ecco, buttaci anche google nel magazzino che permette di installare ancora jb nel 2015
Macchè, da una parte si lamentano della frammentazione di android e dall'altra la incentivano
Però che schifezza... Ne venderanno una marea
Ma Google non aveva detto che il supporto a Jellybean sarebbe terminato a luglio o Ottobre 2014 O.o?
No in realtà no, ma volevo autoconvincermi di essere una persona un po' più fiduciosa :)
ma scusate oggigiorno ci ritroviamo davvero con prodotti del genere venduti a prezzi così ridicoli?
Con queste caratteristiche sembra di essere tornati nel 2011. 512 MB di Ram e un display da neanche 190 ppi. o_O
non sono nè da scaffale, nè da magazzino...direttamente nel secco non riciclabile
Jelly Bean....... Nel 2015 con lollipop già presente. Questi non sono da scaffale, ma da magazzino... Non andrebbero nemmeno nemmeno esposti
Vero ics di
Se sei andata oltre FWVGA, complimenti
Wow, non credevo ci fossero entry level così aggiornate. Il resto delle specifiche sembrano buono per il prezzo. A proprosito, buon 2013 a tutti!
Io mi son fermata nella lettura quando sono arrivata a metà delle caratteristiche dello smartphone immaginando già il resto
Prenderò il 5 pollici o un tablet, invece di contare le pecore per dormire conto i pixel uno ad uno xD
hey aspetta, quelle sono le icone della MIUI? musica
heeeemmmm.... teoricamente hai raggione tu
4.2...spero scherzi?
Sono persone chiuse..
5" VGA?
Ma buona fortuna hahaha
Belli i tablet :O
tre prodotti, una sola destinazione: lo scaffale.
Peccato che molti non la pensano così :(
La concorrenza fa sempre bene al mercato :)