Sony ed il progetto Folding@Home a servizio della ricerca anche grazie a smartphone e tablet Xperia

26 Febbraio 2015 27

Aggiornamento 26/02

Il servizio è stato esteso a tutti gli smartphone Android supportati e quindi non solo ai device Xperia. A seguire le informazioni e il download.

In modo molto simile a quanto presentato da HTC esattamente un anno fa con l'applicazione HTC Power to Give, anche Sony abbraccia uno dei progetti più famosi di calcolo distribuito, pubblicando nel Play Store l'applicazione Folding@Home in esclusiva per smartphone e tablet Xperia, che punta ad unire tutti gli smartphone del produttore nipponico prendendo da ognuno un po' di potenza computazionale, utilizzabile dagli scienziati per eseguire compiti e calcoli complessi che un processore commerciale non riuscirebbe mai a realizzare.

Con l'iscrizione a Folding@home si può aiutare la scienza mettendo a disposizione dei ricercatori la potenza di elaborazione dello smartphone durante i momenti di inutilizzo.

Sony e Stanford University assicurano che il servizio non comporta alcun rischio per la sicurezza. In nessun modo avranno accesso alla memoria del telefono interna o esterna, ai dati o alle funzionalità dell'applicazione. Sono necessari solo la potenza di elaborazione e la connessione Wi-Fi.


Per chi non conoscesse questo progetto, Folding@Home è essenzialmente un programma di simulazione scientifica che si avvale delle capacità di elaborazione combinata di computer, e recentemente anche degli smartphone, provenienti da tutto il mondo, utilizzando la sola potenza di calcolo inutilizzata di migliaia di dispositivi.

L'aumento della capacità di calcolo sta avendo un effetto reale su ciò che possiamo raggiungere ... Il potenziale raggiunto dagli smartphone in questo settore è enorme e siamo davvero lieti che Sony sia riuscita a sostenerci in questo progetto. - Dr Vijay Pande

Installando l'applicazione Folding@Home su un qualsiasi smartphone Sony Xperia, sarà possibile partecipare alla ricerca per le cure all'avanguardia di malattie come ad esempio l'Alzheimer, il cancro o malattie infettive come Ebola. La potenza di elaborazione dello smartphone può essere donata alla scienza mentre si dorme. Non costa nulla, ma è un aiuto prezioso e collaborando insieme, sarà possibile trovare la cura più rapidamente.

Folding@Home funziona su qualsiasi smartphone e tablet Xperia con Android 4.4 (Kitkat) preinstallato o versioni superiori, infine, per poter contribuire, è necessario che il dispositivo sia attaccato ad un caricabatterie e con la batteria completamente carica (100%) e connesso ad una rete Wi-Fi, nell'intervallo di tempo selezionato nell'applicazione.

Un'aiuto concreto che Sony mette a disposizione di tutti i suoi utenti, senza impattare sulla batteria, dato che i dati vengono elaborati solo quando il cellulare è connesso alla rete interna e collegato all'alimentazione.

Per ulteriori informazioni su Folding@Home visitare la pagina: folding.stanford.edu

Nome: Folding@Home
Sviluppatore: Sony Mobile Communications
Prezzo: Gratis
Clicca per installare


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterLDP

Già da qualche giorno è disponibile per molti altri smartphone

MisterLDP

Non è una esclusiva, nella prima fase era solo per Sony per il semplice motivo che la sony ha offerto il suo personale e le sue risorse, trattandosi di un prodotto ancora da collaudare si sono limitati hai loro prodotti che conoscevano meglio, ora che il progetto è avanzato è disponibile per molte altre tipologie di smartphone.
Prova a vedere se il tuo smartphone o Tablet ora sono compatibili.
Il prossimo passo, già si vocifera è quello di allargarsi alla Mela, chi sa se Apple li supporterà come Sony, temo di no...

Name

Visto che ci tieni... Sony presentò la cosa prima di HTC per gli Xperia, e prima ancora come hai detto lo fece per le PlayStation3.

zdnko

Installi Boinc e fa le stesse cose senza esclusiva:
http://boinc.berkeley. edu/dl/boinc_7.4.41.apk

qandrav

ahahahaha anche io siamo vecchi!!!!!!!!!!!! XD

Kevin

Non ti trovi bene?

Gark121

per altro pure samsung ha fatto la stessa cosa, forse persino prima di htc (non ricordo).

Simo

eccoti accontentato ahah

andrearsv

Questo avrebbe senso

ultrawut

Ahaha mi hai fatto sorridere con l'ultimo commento xD
Riportiamo la pace ;) Comunque no, non volevo assolutamente fare un commento no-sense per alimentare flame, non sono proprio il tipo :)

psycoscin901

Si, soffro dionomatofobia..
Mha..
Avrò frainteso, bastava dir questo.. Non ho ne voglia di stare a discutere per una cosa tanto blanda, ne altro..
Mi era sembrato il classico commento giusto per scrivere qualcosa..
E onestamente con i commentini continui (in ultimo il "aggettivonumeraleordinale") non hai fatto altro che aumentare la sensazione.. Ma probabilmente mi sbaglio io.. Sbaglio veramente spesso.. ;-)

ultrawut

Se i dati di fatto per te sono frecciatine, non sono io ad avere problemi :)
La PS3 ha aderito al progetto prima di HTC con il One, ma il One è stato il primo in ambito mobile. Dove sto cercando la competizione?

Solo perchè ho detto "primo/a"? E' il vocabolo in sè che ti da fastidio?
E' un semplice "aggettivo numerale ordinale", poi se vuoi vederci la competizione, io mi tolgo fuori ;)

Per la cronaca, sono un amante Sony, ho tanta Sony a casa ed in passato, quindi..

psycoscin901

Io sono un comunissimo essere umano e con HTC avevo installato l'applicazione dedicata.. Mi sembra assurdo cercare la competizione in ogni cosa, tutto qui.. Ma evidentemente le persone sanno solo lanciare frecciatine senza volersi sentir rispondere.

Saluti, BRO.

theprov

Mi fa ricordare quando quasi 20 anni fa usavo SETI @home sul mio Pentium MMX.... Che tenerezza!

ultrawut

Ho riportato solo un'informazione. Ti senti offeso?
You look like a lil' butthurt, bro.

Prode paladino della scienza, hai mai dato contributo o sei bravo solo a parole?

Hari Seldon

Bella iniziativa!

thevenny

Sony ho il Z3 Compact che devo tenere qualche giorno ancora.. Tutto tuo massacralo!!!!

Daniele

Da quello che ho capito verrà rilasciato per tutti entro il 2015...chi ha uno degli xperia scelti per questa fase iniziale fa sostanzialmente da beta tester

andrearsv

Ecco un ottimo esempio di applicazione da non rilasciare come esclusiva. Posso capire skygo per gli accordi commerciali tra Samsung e skype, ma qui si parla di mettersi a disposizione della comunità scientifica. Spero solo che l'esclusiva sia per un periodo limitato di tempo.

psycoscin901

Quindi? Stai dicendo che Sony non avrebbe dovuto farlo? Questo è un servizio in più per la medicina (apparentemente).. Anche secondi, terzi, decimi.. È un contributo in più..
Non capisco certi commenti..

ultrawut

E' la stessa cosa di HTC Power To Give. :)
Era arrivata prima.

Alexx

Scarico subito sul mio Z2 :))

Stefano Vetrone

é lo stesso principio che usava Goku nel creare la Sfera Genkidama.
Alziamo tutti gli smartphone al cielo... XD

salessan

iallora non ricordavo male,grazie della delucidazione ! Qualcosa di potenzialmente costruttivo !

Matteo Bottin

MIO!! Che almeno il mio telefono sia utile di notte, mentre lo ricarico!

XenoStrike

Si si esatto, il progetto arrivò su PS3 nel 2007 e se non sbaglio fu uno dei primi a sfruttare la potenza computazionale di una console da gioco

salessan

la stessa cosa non la faceva anche la ps3?o ricordo male?

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO