Google Glass nelle prime bozze con i brevetti del 2011

12 Gennaio 2015 5

Si parla sempre meno dei Google Glass: l'attenzione di consumatori e sviluppatori sembra principalmente rivolta ad altre classi di indossabili, tra l'altro più economiche - smartwatch e smart band, in particolare, grazie all'arrivo di piattaforme software di rilievo come Android Wear, Tizen e, tra poco, Apple Watch. A mantenere vivo l'interesse sugli occhiali intelligenti di Mountain View ci pensa Phandroid, che ha scovato i primi brevetti, risalenti all'anno 2011, relativi a una specie di occhiali (definiti in Inglese con l termine generico "Eyewear", che include categorie di prodotti molto diverse tra loro: dispositivi di protezione, occhiali da sole, occhiali da vista). Pensate, ci si immaginava addirittura un pulsante fisico per lo scatto delle foto.


Probabilmente è da qui che si è cominciato a lavorare per lo sviluppo di quelli che oggi sono i Google Glass. Infatti, nella descrizione del brevetto si parla già di un display di tipo "heads-up", in grado di lavorare con la fotocamera per le app di realtà aumentata. Addirittura, come vedete nella prima immagine qui sopra, si immaginava di poter proiettare anche notifiche e altre informazioni importanti (batteria, ora, etc), su entrambe le lenti. sulle stanghette sono anche presenti dei touchpad e dei pulsanti fisici, per navigare meglio l'interfaccia utente (seconda immagine).

Tutto questo mentre, nel presente, Google sembra essere al lavoro sulla prossima generazione di occhiali, che dovrebbero avere chip Intel e un design ancora più distante da quello delle immagini di questo articolo: più leggero e minimalista. Riusciranno i Google Glass a sfondare nel mercato consumer? Sarà il 2015 l'anno in cui assisteremo a una spinta in avanti dell'ecosistema?


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Joseph Lombardo

ahah da ragazzino con un amico li avevamo comprato davvero gli occhiali e non per vedere le ossa della mano!!! Aaaah beata ignoranza degli anni 80

Maurizio Mugelli

vabbe' quello era fisso nelle pubblicita' di topolino dell'epoca...

sanio

Brevetto degli anni 70

Mario Busso

avrebbero dovuto mettere lo scotch agli occhiali sopra il naso ahah

Maurizio Mugelli

lol la prima immagine e' la cosa piu' nerd che qalsiasi nerd abbia mai immaginato....

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video