
15 Marzo 2015
Quando fu annunciata le versione 5.0 Lollipop di Android, a Giugno dello scorso anno, arrivarono anche alcune interessanti implementazioni per una delle app più popolari di Google: la versione “mobile” di YouTube. L’applicazione, insieme a Google Play & Movies, ha ottenuto un nuovo lettore multimediale, chiamato ExoPlayer, che potrebbe sostituire in futuro il MediaPlayer di default di YouTube.
Differenze tra MediaPlayer ed ExoPlayer? Il primo non è molto flessibile; dopo che ha ottenuto il link di un video desiderato cerca di effettuare lo stream il più velocemente possibile. Con ExoPlayer, invece, gli sviluppatori hanno un maggior controllo sul buffering, estrazione, decodifica, rendering ed altro.
Normalmente, non c'è alcuna differenza in termini di prestazioni tra i player ma ExoPlayer supporta anche lo Smooth Streaming di Microsoft. Quest'ultimo, non solo prende in considerazione il carico della CPU ma considera anche la larghezza di banda della connessione Internet che si traduce in una riproduzione più fluida ed in un tempo minimo di attesa di pre-buffering. In poche parole, i video saranno bufferizzati molto più velocementi, anche se la differenza sarebbe più evidente con video dalla risoluzione più elevata (quelli 1080p, per esempio).
La buona notizia è che si può passare facilmente da MediaPlayer ad ExoPlayer, a condizione di avere i permessi di root.
Ecco il procedimento:
Occorre innanzitutto andare nelle informazioni dell’app YouTube e cancellare tutti i dati.
Tramite un file explorer occorre andare nella cartella Data e, successivamente, nella cartella “com.google.android.youtube”
Andare quindi in "shared_prefs" ed aprire ”youtube.xml"
A questo punto cercare l’elemento < map >...
…ed inserire queste tre stringhe precedute da uno spazio.
Questo dovrà essere il risultato. Salvare ed uscire.
Va ora forzata la chiusura dell’app YouTube
Se tutto è stato fatto correttamente, un messaggio ci avviserà che stiamo usando Exoplayer. Qualora non vogliate vedere ogni volta questo avviso occorre eliminare la terza riga della stringa aggiunta.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
quando avvio youtube mi si cancellano tutte le modifiche apportate al file .xml. Come faccio??
La procedura è ancora più semplice.
1) Aprite il file youtube.xml e lo modificate.
2) Terminate il processo Youtube.
3) Avrete Exo Player come default.
Ecco fatto, in soli 3 passaggi!
non tutti posso mangiare il pesce palla
Pardon, erroraccio
Grz :D
si immaginavo, ma non è un xperia ( almeno non dovrebbe esserlo)
Io dico che a mio avviso è una stron*ata, senza offesa eh :D
Reimplementare le GApps è un bel lavoraccio, che esistano versioni alternative (pure migliori delle originali) di cui tranne il signor poro alberto NESSUNO sa NULLA (manco sulle board onion dedicate alla tecnologia dove ho chiesto esplicitamente) mi pare altamente improbabile.
E ammesso che esistano (come no -_-) chi si fida di un'app totalmente SCONOSCIUTA che nessuno ha provato/testato/commentato? Io no di certo e penso nessun'altra persona sana di mente.
certo cose sono ad un livello più basso e non sono per tutti,lascia perdere. Senza offesa eh :D)
Non so darti nemmeno io la risposta, ma posso darti un consiglio. Greenify!
TI avrei detto "si, se hai attive le notifiche dei nuovi video dai canali a cui sei iscritto" ma se dici che non sei loggato lo trovo strano.
Cioè dovrei ricorrere a TOR per procurarmi delle app Android?
Saranno sicuramente affidabili e prive di spyware, ne sono certo -_-
t-o-r- network
non te la so dare, so che avevo un s4 e con le rom stock con touch wiz mi caricava roba random nella ram anche a telefono appena acceso
Vabbè! Mi aspettavo una risposta più professionale!
come?
hai un s5, la touch wiz carica un sacco di roba inutile in esecuzione appena accendi il telefono senza motivo
Non vorrei andare errato, ma mi pare la tastiera Xperia
La differenza di caricamento è impressionante .. quasi istantanea .. penso che questo player sia ancora in fase di test e che presto sostituirà quello attuale
Fatto senza root tramite adb shell
come si chiama la tastiera?
Allora prova ad utilizzare Root Explorer, forse il miglior file manager root.
Piccolo OT: Ragazzi, ma è normale che ad ogni avvio mi trovo l'app Youtube in esecuzione senza averla aperta?
Samsung Galaxy S5, stock, niente root, niente login gmail a Youtube.
Ovvio, mi riferivo a WP.
io l'ho fatto ma me lo chiama fallback player
È gravity box, un modulo xposed. Non è compatibile con ART quindi neanche con lollipop. Idem x la percentuale batteria e le icone lollipop. Si fa tutto con quel modulo
yes
Hai il root?
Percorso errato: tu sei andato in \android\data\.. l'articolo dice di andare in ROOT\data\data che è ben diverso! ciao!
Non so, resta il fatto che è davvero pessima come applicazione. Io la uso parecchio, e ogni volte non dico sia uno strazio usarla, ma di certo qualche aggiornamento come il buffering che non ricarica ogni santissima volta, di sicuro non farebbe male.
I controlli a parer mio sono l'ultimo dei pensieri.
Parli per windows phone? Su android non c'è niente del genere..
Come si chiama la tastiera ???!?!
io non ho la cartella di you tube nella cartella data (è vuota) e se cerco il file youtube.xml non lo trova...che faccio?
L'unica cosa che c'è quando entro in com.google.android.YouTube è questa.. Il robot ce l'ho. Cosa c'è di sbagliato?
Mi dispiace per te ma è il bello di Android. Se vuoi rimanere in uno spazio chiuso si sa quale scelta è da fare. Se ti piace essere libero (e quindi usare Android) fare il root è indispensabile. E non parlo di mettere ROM, parlo solo del root.
YT non è che abbia problemi, lo trovo solo poco usabile (vedi post che ho fatto sotto)
Drive è lento. Quando apro una qualsiasi cartella risulta vuota e ci vogliono 3 secondi circa perchè compaiano i file.
(sono su un Nexus4 con KK)
Vai nella cartella senza cancellari i dati, ala fine della procedura vai nel impostazioni di YouTube e fai termina il gioco e fatto..
se ti riferisci all'app di file manager riaviata ma non succede nulla...
Sarebbe bello mettessero questa impostazione di default, e poi venisse bloccata da microsoft...
riavvia l'app e poi torna dentro la cartella
Risolto ;) mi è bastato reinstallarlo, ho una rom lollipop e questi problemi possono capitare
Risolto ;)
L'ho reinstallato e adesso esce il 1080p :D con wifi intendo
Mmm utile ,certo poteva pensarci chi ha fatto l:articolo !
Grandi ,entrambi ;)
idem da me g2 con cloudy g3
Io ho un note 2 con cm12 e quando entro nella cartella com.google.android.yuotibe c'è solo la cartella lib. Come posso fare ?
anche io g2 (con cm12) nessun problema a selezionare 1080p. 10gg fa avevo la miui e anche li nessun problema
grazie mille per la segnalazione del modulo, se non è lui poco ci manca.
Hai controllato le impostazioni del tuo account YouTube?
È brutto vedere come le cose migliori che si possono avere/fare su Android o sono illegali o richiedono il root.