
15 Ottobre 2014
Samsung è stato uno dei partner storici di Microsoft per quanto riguarda il supporto alla piattaforma Windows Phone. I rapporti tra le due aziende si sono progressivamente deteriorati alla luce della nota diatriba in materia di royalty che risulta tutt'ora irrisolta. Il produttore coreano, sostanzialmente, si è rifiutato di corrispondere a Microsoft le royalty su alcuni brevetti integrati nei dispositivi Android, dopo l'acquisizione della divisione mobile di Nokia da parte della casa di Redmond (ved QUI e QUI).
Recenti dichiarazioni provenienti dai vertici dell'azienda coreana e riportate dal Korea Times descrivono la risoluzione della vicenda necessaria per consentire a Samsung di continuare supportare attivamente il Windows Phone con la commercializzazione di nuovi device. I progetti in tal senso esistono già e Samsung ha confermato il forte interesse ad andare in tale direzione con la produzione di nuovi low-cost basati su Windows Phone 8.1.
Samsung ha dato il via a programmi pilota sulla stabilità di Windows 8.1 (ndr. il riferimento letterale è a Windows 8.1 ma l'espressione, contestualizzata, evidenzia il riferimento a Windows Phone 8.1). E' interessata nella promozione dei dispositivi mobili Windows.
La questione della risoluzione della controversia in tema di royalty appare pregiudiziale, come confermato in successive dichiarazioni dei portavoce di Samsung:
Se le compagnie risolveranno il contenzioso, Samsung produrrà smartphone equipaggiati con la piattaforma mobile di Microsoft. Ciò potrebbe avvenire nel terzo trimestre di quest'anno.
Un periodo in cui potrebbero essere presentati i primi terminali basati sulla versione mobile di Windows 10. Un treno che, evidentemente, Samsung vorrebbe non perdere. Per comprendere le motivazioni che spingono Samsung a tornare a guardare con interesse il sistema operativo Windows Phone risultano utili altre due dichiarazioni dell'azienda:
Quest'anno Samsung promuoverà la piattaforma Tizen, ma il (suo) focus principale saranno le TV, non i dispositivi mobilli. Realizzando smartphone Windows, Samsung potrebbe portare avanti il business nel mercato dei dispositivi mobili, nei settori low,-mid e premium end.
In sostanza, la piattaforma Windows Phone potrebbe porsi come l'alternativa che Samsung cercava con Tizen per diversificare l'offerta nel segmento smartphone. Tutto quanto sopra a patto che la citata controversia con Microsoft sulle royalty giunga a compimento. Un epilogo che potrebbe convenire ad entrambe le parti, dando un valdio contributo all'espansione dell'ecosistema Windows Phone grazie al ritorno di un importante big del mercato smartphone.
Commenti
Perché non modifica nulla. Vorrei vedere se non lo rilascia prima dei Lumia. Poi ti ricordo che 8.1 é stato rilasciato per l' Ativ solo poco tempo fa
mai laggata la tendina
930 e nessun lag nella tendina notifiche, vai a zappare
Mi hai appena citato la maggior parte dei sansung in commercio! guarda caso la maggior parte delle persone al suo amato smartphone chiede foto decenti, whatsapp, FB e poco altro. Le mie amiche con android hanno 4 app messe in croce e chi è passato a wp non torna indietro se usa il telefono per come lo usano la maggior parte delle persone.
parole sante!
il post nasce sull'account Lumia, dove hanno scritto che tutti i lumia verranno aggiornati, alla richiesta di ulteriori rassicurazioni sulla sorte degli alti terminali è stata data questa risposta. Dovevano rispondere con un altro account per far contento te?
Si tu sei il fazioso per eccellenza qui dentro
Ancora con questi terminali di fascia "low-cost". Ma perchè nessuno si preoccupa di farne uno con le contropalle invece? Tipo un S5 con Windows Phone..
non l´ho provato quindi non so. Il problema e che su Android 1gb di ram dovrebbero vietarli
a me piace motorola, ma quest'anno mi ha fatti girare troppo le scatole! non c'era motivo di ingigantire tutta la gamma!
ad oggi tra i due os preferisco android. ma windows phone, seppur lentamente, cresce bene. ci spererei proprio.
Si si.. Allora spiegano la differenza tra l'account lumia e quello windows Phone... Forse che uno parla dei lumia? Appunti che non è specificato che si riferiscono alla propria gamma...
Poi sarei io il fazioso XD
Sei consapevole che non esiste un signor Lumia? Sei consapevole che Lumia è il reparto Smartphone di Microsoft? Sei consapevole che in inglese è necessario il pronome all'inizio di una frase? Conosci la differenza tra "NOI abbiamo in programma di aggiornare tutti gli Smartphone Windows Phone 8" e "Abbiamo in programma di aggiornare tutti i NOSTRI Smartphone Windows Phone 8". Non voglio più discutere con te di questa cosa, sei fazioso, tenti di rigirarti la frittata per sostenere le tue ridic0le tesi da saccente e non sei di aver sbagliato dopo che tutto il blog ti ha preso in giro per giorni, non credi sia ora di darci un taglio? Puoi anche non rispondere, la domanda è retorica
Lumia 930 leggermente meno bello, ma HTC m8 è un insulto all'umanità per quanto è brutto....
Se lumia dice che aggiornano tutti i wp8 a 10 per te si riferiscono anche agli Alcatel? Questo mi stai dicendo?
Semplice e diretta, sarebbe da scrivere all'inizio di ogni articolo.
Ho chiamato il Vaticano infatti per chiarimenti, aspettano che passi a miglior vita D:
Ma non credo proprio, se non sei in grado di leggere... Ti consiglio di abbandonare questo blog o qualsiasi altro
ma pensi che prendendo il nuovo Redmi 2 di Xiaomi le cose cambiano?
Ho un Moto G, a detta di tutti uno dei migliori telefoni Android, eppure i lag e bug sono all'ordine del giorno (delle ore anzi), segnalazioni di bug continue, crash delle varie app. Sarà la RAM da 1 gb ma con un WP questo non succede, attenzione ho fatto il root al telefono per disinstallare qualche merdx di GApps, ho Nova Launcher Prime e non sono uno sprovveduto. Critico Android come WP, ma se devo spendere 700 € per un Note 4 per non vedere lag mi pare esagerato nel 2015
Esistono da tempo, aggiornati e cambia telefono
Peccato che quella che hai riportato sostenga più la mia tesi che la tua.. Poi non ti lamentare se ti fanno notare che si parla dei soli lumia..
Non è il problema di Moto G ma della gestione che Android fa. Pessima davvero. Io non ho Swiftkey ma mi si chiudono a turno tutte le app, quindi è un problema di Android non di Moto G.
Come chi invecchia aspettando un Android senza lag e bug :)
Vedi che non c'hai capito niente? Samsung non fornisce nessun sistema operativo ad altri, avrebbe avuto un minimo di senso se avessi parlato di Google ma hai perso un'altra occasione per non fare brutte figure, io non mi invento nulla, ti porto delle prove a sostegno delle mie argomentazioni, tu... Tu... Mmm... Mi fermo qui
La media delle tue parti è bassa, è tu ne sei la prova provata
Mi sa che c'è poci da arrampicarsi... Se Samsung dice che hanno in programma di aggiornare tutti i loro devicedevice KK è ovvio che non parli per Sony cosi come Lumia sia riferito ai propri telefoni e non a quelli su cui non ha voce..
Al massimo sarai tu a dover smettere di inventati le cose.. Potresti anche avere ragione ma per ora nessuno ha chiarito la questione in via ufficiale, o ufficiosa
hai finito gli specchi su cui arrampicarti?
Poi quando un account si chiama lumia e parla di "noi" non si riferisce ai non lumia
ma che problemi hai?
Quondi non è giusto affermare che verranno tutti aggiornati..
Uno scaricabarile insomma..
Infatti mi sembra abbastanza chiaro quello che hanno scritto: Appiano intenzione di aggiornare tutti i Windows Phone, c'è poco da giocarsela, l'intenzione è quella di aggiornare tutti ma non possiamo prendere decisioni per conto dei produttori ad esclusione dei Nokia.
Ha gusti un po particolari...
un device windows pro, con tutte le ottimizzazioni di samsung, secondo me non sarebbe cosi male
Quando capita ci riguarderò ma mi sbrava che fosse prima che fossero visibili le notifiche come se le "elaborasse" prima che venissero alla vista..
La tendina con notifiche di terze parti.. Già confermate da diversi possessori oltre che visibile su video recensioni online (anche se non sottolineate magari)
Comunque è il difetto minore..
Io uso WP quotidianamente e so bene quali sono i veri problemi. Della maggior parte dei "difetti" che hai citato nemmeno te ne accorgi (alcuni sono proprio falsi, tipo i lag sul 930.)
Ciò che ha senso di esistere nel mercato lo decide il mercato stesso, compreso il mercato dei fanatici.
Lollollipop!
O p'Bacco, svulazzo! (Mago di Segrate, in arte, Diego @bbattantuomo),
Questo forum è uno schifo per colpa tua dovrebbero denunciarti per danni lol
Il 535 ha un difetto al display, non è il sistema. Infatti il 530 con lo stesso processore non da problemi. Lo scatto della tendina delle notifiche non è un lag, è il blocco che ti indica che se lasci il dito tiene scoperti solo gli interruttori.
vergognati MUMMA, con un colpo solo ho visto tutti i troll di questo forum davvero poca roba
È anche difficile fare critiche costruttive con chi nega l'evidenza...
Magari qualcuno esagera con le battute e mi ci posso mettere in mezzo pure io...
Però mentire per promuovere un prodotto fingendosi utenti disinteressati (non tutti, alcuni ammettono di vendere prodotti windows, lavorare per o altri interessi economici) non è corretto nei confronti di chi legge i commenti e anche in base alle recensioni valuterà i propri acquisti...
WP non ha un browser perfetto, il 535 non ha un touch che funziona bene, anche il 930 ha i lag, le notifiche del centro notifiche non sono sincronizzate con le tiles, la dettatura vocale non è nella tastiera, di app ne mancano ancora tante e le più blasonate come facebook whatsapp ecc non sono allo stesso livello neanche loro, il multitasking è pessimo, gestione degli allegati lo sappiamo tutti, pessima, Xbox musica inguardabile, skupe e office e altre app Microsoft migliori sulle piattaforme concorrenti, difficolta nel collegarsi a dispositivi esterni quali TV ecc, no USB org le chiazze del 930 sono un problema molto probabilmente hw, nessuno ha mai confermato che sicuramente i non lumia verranno aggiornati ma ufficialmente ci stanno provando, molti client non ufficiali sono a pagamento mentre le app ufficiali di altre piattaforme no eccetera eccetera eccetera..
Questi sono tutti dati di fatto che quotidianamente qualcuno cerca di smentire contro ogni razionalità...
Beh io mio è un pensiero personale, ma non penso di essere l'unico.
iOS è un sistema operativo così arretrato e claustrofobico che non ci passa minimamente nell'anticamera del cervello... Non cambierà perché campa in buona parte su utenti inesperti che hanno bisogno di un sistema operativo a prova di neonato/anziano, ma che allo stesso tempo rappresenti (anche se ormai lo prendono anche i contadini) uno status symbol. Ha "solo" tante buone app.
Windows phone al contrario può evolversi tanto, ha il potenziale evolutivo + alto di ogni altro OS mobile... e fa rabbia vedere con quanta lentezza MS fixa i problemi o rilascia migliorie che dovrebbero essere features basilari per un WINDOWS. Quindi resta degno di considerazione.... e anche di critiche.
Per ora solo Android mi da la sicurezza di avere 1 vero computer da tasca, ma ti giuro che non vedo l'ora di avere il mio ecosistema 100% Windows.
Senti, la gente pensa che anche i Lumia e gli iPhone montano Android. Il consumatore medio non sa che cosa sia Android, sa solo che è presente sugli Smartphone.
A BENZU' PE'MME TE FAI LI CARTOCCI CO DENTRO LA SEGATURA FATTE VEDE' DA UNO BRAVO DA RETTA A ZIO MUMMIA
ah principì mettiti d'accordo con te stesso :D
Lo diceva anche Corona... Ne parlavano male e per due truffe e 10 ricatti ha praticamente da scontare un ergastolo come se avesse ucciso 10 persone..
Non hai tutti i torti ma anche per i lumia ci vogliono dei gusti particolari..
IO INVECE NON DISCUTO PIU CON TE NON TI CAPISCO
ANCHE SE ABITIAMO VICINO