
09 Febbraio 2015
Sempre più tipologie di prodotti arrivano a guadagnare il tanto agognato appellativo "smart". Al CES di quest'anno, appena conclusosi, abbiamo visto il boom di automobili e infotainment, indossabili e svariati elettrodomestici; insieme ad altre proposte più strane e inusuali. C'è anche qualcosa per i bambini - o meglio, per adulti che devono semplificarsi un po' la vita nel gestire i bambini.
Per esempio eSkin, simpatico cerotto a forma di orsacchiotto. In realtà è un termometro digitale ultraveloce, in grado di misurare la febbre in appena tre secondi e mostrarla sul display del vostro smartphone tramite connessione NFC. È stato sviluppato da VivaLnk, la stessa che, in partnership con Motorola, aveva proposto qualche tempo fa il "digital tattoo" per sbloccare lo smartphone con sicurezza.
Il cerotto sarà in vendita verso primavera, in confezioni del costo di 15-20$ per tre unità. Ogni cerotto è lavabile, e dura un massimo di due settimane dal primo utilizzo.
Oppure Pacif-i, probabilmente il primo ciuccio "smart" al mondo, anch'esso con un termometro al suo interno, e possibilità di accoppiarsi via Bluetooth allo smartphone. Tramite app (iOS e Android) dedicata, sarà possibile non solo leggere, ma anche monitorare continuamente la temperatura interna del bambino, con tanto di grafico giornaliero e salvataggio dei dati. E c'è anche l'immancabile tracking, con allarme in caso il bambino si allontani troppo dallo smartphone.
Pacif-i è già disponibile per l'acquisto in USA, direttamente dal sito del produttore Blue Maestro. Costa 40$.
In alternativa potete optare per TempTraq, l'adesivo Bluetooth per misurare la temperatura ai neonati.
Commenti
In tutta onesta secondo me è peggio farli passare da un Wi-Fi all'altro che non usare un cerotto NFC 3 volte l'anno per non svegliarlo la notte.
I termometri esistono già ma hanno una precisione che lascia a desiderare per le onde elettromagnetiche non facciamo i perbenisti, siamo qua a preoccuparsi di un'applicazione che in media si una 3 volte l'anno e intanto facciamo dormire i bambini nelle nostre case piene di wi-fi a palla perché se non mi và facebook in cantina sento dolore fisico, e magari telefoniamo (con cellulare) con il pupo in braccio.
Se il puppo è una cagata il cerottino per misurargli la fabbre a contatto senza svegliarlo quelle 3 volte l'anno che sta male mi sembra una bella idea.
Sei il numero 1
C'è sempre bisogno di una fonte scientifica, altrimenti si potrebbero spacciare come dati di fatto delle baggianate.
In effetti i produttori di questi gadget creano paranoie solo per vendere. Il corpo umano ha già tutto ciò che gli serve.
Sempre di onde elettromagnetiche si tratta !!E poi dovete tener conto anche della distanza tra l'apparecchio e la vostra testa !E logico capire che fa piu male un cellulare di un forno a microonde che normalmente lo tieni acceso per un po di tempo e cmq non rimani li attaccato.....
Onestamente non credo che ci sia bisogno di una "fonte" per capire che sicuramente le onde elettromagnetiche di smartphone e altri apparecchi non facciano un gran che bene al nostro organismo eh.......Altrimenti i produttori non indicherebbero i valori SAR(Specific Absorption Rate tradotto Tasso d'assorbimento specifico) di ogni dispositivo.....Male fanno se poi voi non ci volete credere perche avete paura e amate cosi tanto gli smartphone da non riuscire a credere queste cose pazienza....
evviva......avanti così.....inziamo gia dai neonati questo tipo di degrado.........Immagino quanto facciano bene le onde nfc/bluethoot al cervello in fase di crescita di un neonato eh....Gia non fanno bene agli adulti quelle cose aimè.....Ma questi tizi che progettano sti apparecchi si rendono conto di cio che fanno ????O pensano solo al profitto ??
LOLLISSIMO il "ciuccio smart" ... hahahaha xD
Assolutamente no! Gli altri facciano quello che vogliono
bla bla bla poi gli date il cellulare anche all'asilo
Fonte?
si ma le onde del telefono e il bluetooth sono due cose ben diverse, poi comunque come ha detto l'utente sopra, siamo continuamente bombardati da onde, purtroppo....
Intanto è stata ufficialmente riconosciuta la commessione tra onde elettromagnetiche emanate dai vecchi cellulari e le neoplasie cerebrali soprattutto tra i giovani...
Onde elettromagnetiche a parte, che senso ha dare ad un bambino un ciuccio "smart"? Per misurare costantemente la sua temperatura poi... Se la/il figlia/o sta male un genitore lo vede, non ha bisogno di un'app che lo informi. Ed il tracking per il bambino!? Cos'è i genitori "smart" lasciano scorrazzare il bambino in totale libertà fregandosene di dove vada perché tanto ha il ciuccio-GPS?
Beh.. allora esistono già i termometri a distanza a infrarossi della chicco e compagnia bella
Suvvia serve davvero l'adesivo con NFC o è solo una cosa per farci vedere "smart"?
Come scrissi tempo fa su una notizia simile, copio e incollo:
Ma figurati, quello è il male minore.
Il tuo corpo è attraversato giornalmente da onde elettromagnetiche di tutte le frequenze possibili, immaginabili, e che devono ancora essere inventate tra: GPS, Wi-Fi, radio, rete GSM e suoi derivati... E ancora, il bluetooth, il segnale della TV digitale terrestre, il segnale della TV digitale satellitare... Anche il forno a microonde emette radiazioni, e fino a qualche tempo quando c'erano ancora i monitor a tubo catodico, beh emettevano radiazioni anche quelli.
Per non parlare delle radiazioni provenienti dallo spazio.
Insomma per pulirti da tutte queste schifezze dovresti andare a vivere in montagna a fare l'eremita.
Oppure ti costruisci un'armatura di piombo, la vedo dura per la deambulazione però, anche l'arrivo dell'estate potrebbe essere un problema.
Il termometro è comodo , si tratta di 3 secondi, non di 10 minuti . Il ciucciotto invece non l'apprezzo
Ma siamo veramente caduti così in basso da mettere addosso ai nostri bambini inutili cosi che emanano onde elettromagnetiche per fare i fighi con lo smartphone?
Alla frutta anzi all' ammazzacaffè...