Odin Package Creator, un nuovo comodo tool per il modding su device Samsung

09 Gennaio 2015 103

Chiunque abbia mai cercato di sbrandizzare, fare il downgrade, installare un firmware di un altro Paese su un Samsung Galaxy avrà familiarità con Odin, il tool per flashare firmware originali simile all'originale Kies ma con meno controlli di sicurezza. Per gli utenti più attivi in quest'ambito, interessati a creare dei package personalizzati flashabili tramite Odin, l'unico metodo per farlo era tramite distro Linux; da fine anno, però, è possibile fare tutto direttamente da smartphone/tablet, naturalmente con privilegi di accesso root, Busybox installato e Android in versione almeno 4.1.2, tramite Odin Package Creator, che arriva dalla sempre iperattiva xda-developers.

Odin Package Creator è in grado di creare dump flashabili sia di pacchetti singoli, come recovery, kernel eccetera, che di pacchetti multipli, ovvero un firmware avviabile completo, con tanto di generazione di un file MD5 per il controllo dell'integrità.

Insomma, un tool fondamentalmente inutile per i più, comodo da avere a portata di mano per chi si cimenta nella creazione di custom ROM..


103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zanellato Mirko

scusate la domanda, magari per voi ridicola, io ho un samsung galaxy note 3 neo e mi trovo benissimo, neanche un lag anche lanciando parecchie applicazioni una dietro l'altra, nessun problema, ho necessita di avere permessi di root, però non voglio rinunciare agli aggiornamenti ufficiali della samsung e non voglio rinunciare alla rom ufficiale, che la ditta ha installato su questi device, perchè mi ci trovo bene, è possibile farlo? o devo per forza cambiare la room?

valedroid

no perchè l'htc o il tablet di lg che hanno snap 600 con clock a 1,7 vanno praticamente come gli 800 e il tablet di lg ce l'ho quindi ho potuto confrontare bene

Giuseppe

Può darsi che ci siano differenze ma queste sono appunte differenze frà i dispositivi non bug :-)

valedroid

prova a fare un confronto con uno snap serie 800 e ti accorgerai delle differenze, a me sembra che sia buggato proprio il processore. forse è un problema di clock perchè gli altri snap 600 lo hanno a 1,7 solo l's4 lo ha overclockato a 1,9 di serie e infatti scalda parecchio

MARIOZ®

Si mi ero espresso male io....qualora violasse dei diritti bisognerebbe prendere provvedimenti...ma non ne viola che io sappia nemmeno il jailbreak?

dario

sì ma non mi sono spiegato... quella è una scelta legittimissima, ma il root su android non significa alcuna modifica alle personalizzazioni del produttore, ti fa semplicemente gestire i permessi delle app, consentendoti di installarne alcune che altrimenti non potrebbero girare o lo farebbero con limitazioni, e non solo app di sistema, ad esempio tutte le app per catturare video delle attività dello schermo necessitano root, a parte qualcuna che ti costringe a connetterti al pc per farlo. tutto il resto resta uguale, kernel e bootloader inclusi se è quello che desideri, altrimenti puoi modificarli. o puoi proprio cambiare rom, certo, ma è solo una delle possibilità che il root ti offre.
il note 3 comunque lo sto tenendo senza root, non voglio fare casini col contatore. ma almeno in un paio di occasioni mi è mancato terribilmente (l'app di registrazione video mi ha fatto penare non poco, alla fine ho risolto a pagamento che come ti scrivevo ogni volta che riavvio il telefono devo riattaccarlo al pc per riattivarla... una bella rottura di scatole!).
e in ogni caso, è un'attività che non danneggia nessuno, ripeto, e renderla illegale sarebbe del tutto insensato! :D

MARIOZ®

No mai usato...sono coerente con le mie idee...ma se vi trovate bene a farlo buon per voi...a me piace avere tutti stock senza personalizzazioni per vedere i progressi che l'OS è l'azienda ha pensato e implementato per l'utenza così alla fine ho un giudizio oggettivo sul prodotto e sul supporto...mi piace fare così ;)

dario

su questo proprio non ti seguo... in che modo il root dovrebbe danneggiare aziende e sviluppatori?!? la sua funzione non è certo quella di installare app pirata, gli store alternativi dove si può fare non necessitano di root per essere installati! lo scopo del root è tutt'altro.
né installare rom alternative sposta di una virgola gli introiti del produttore, lo smartphone col suo os te l'ha già venduto...
ma tu che fino a pochi mesi fa avevi android... lo usavi?!? :D

6unboludo

ahahahahaha!!!abhahaahaha!! mavala... non sono i software a fare la professionalità ma una comunità che evolve sistemi e servizi e non si ferma all'omologazione.

6unboludo

borg

6unboludo

se lo bricky te lo meriti. Studia. Se uno ha tempo e voglia di capire, non può brickare nulla. non siate lenti di comprendonio, plese. Se voglio la garanzia per un problema hardware, ripristino il telefono allo stock e nessuno può negarmela, almeno in europa, dove la garanzia vale sull'hardware!!! eccheccazzo ancora credete che il software delle case produttrici sia più curato di quello comunitario! ma come vi viene in mente? loro devono vendere oggetti che si deteriorino nel tempo, e basta inserire qualche riga di codice per avere quel risultato.

ellios76

So quello che faccio, so come lo faccio, sono sempre consapevole che il brick è sempre dietro l'angolo. Ma è proprio questo che da fascino al modding

berto392

Nessuno lo mette in dubbio, ma non andare all'assistenza se poi bricki il telefono, perché allora fanno bene a mettere counter con efuse.

Arcangel Jimenez O

Sono cn te xk vado matto per i galaxy ne ho avuto s3 s4 notte 3 a.adesso notte 4 è non ho mai sofferto dei lag

Giuseppe

Ho avuto ogni galaxy dall's2 in poi e i note 3 e ora 4.... come già detto posso concordare su s3 al massimo... ma chi dice che su s4 o s5 ecc ci siano ancora lag... parla davvero per sentito dire :-)

valedroid

tu parli per sentito dire, io l'ho avuto per 5 mesi provandolo a fondo con ogni rom e mi credi poco..

Giuseppe

Scusami se ti credo poco è solo che s4 al momento per la maggioranza è ottimo parlando a livello software... avrei sicuramente potuto darti ragione i primi mesi di vita di questo terminale ma ora non più... poi magari potevano essere problemi del tuo terminale

eliave82

io ho S5. faccio di media 6/7 ore di display con la mia batteria maggiorata originale da 3500 mantenendo il telefono impermeabile. cosa che sicuramente avviene anche con iphone. dall'archivio o dalla galleria invio foto su whattsapp, cosa che sicuramente non puoi fare con iphone perchè la parola archivio non è presente in un telefono da 1000 euro, in cui per mettere una foto su whattsapp devi entrare nel per forza nel programma e da lì selezioni la foto. posso installare un launcher alternativo (apex , e detesto la touchwiz per la sua pesantezza) perchè nessuno mi vieta di installare qualcosa non suo. posso usare il telefono su ogni computer come un semplice hard disk, nel quale mettere ogni tipo di file senza dover usare nessun programma. personalizzo il telefono come mi pare e piace. inoltre grazie al root ho la possibilità di eliminare quelle app inutili. grazie ai moduli xposed posso modificare milioni di cose nel telefono. ma soprattutto non ho bisogno di itunes per vivere.

valedroid

guarda ho avuto s4 fino alla settimana scorsa, pessimo con le rom stock ufficiali e non. solo con le gpe con kernel modificato andava più o meno bene ma alla fine l'ho cambiato per esasperazione

Giuseppe

S4 dei primi mesi forse :-) guardalo ora... così come è molto stabile anche s2 che è una pietra miliare ed s1 che è anche molto stabile (con supporto rom non ufficiali anche molto attivo) non parliamo poi dei note... posso concordare qualche lag e lentezza solo su s3.... per il resto ha detto una bella boiata :-)

Albe

Una cosa è il core Knox e su quello nessuno discute. L'infamata è stata quella di mettere il contatore alla download mode. Senza quello nessuno di noi su xda avrebbe rotto le scatole per Knox.

valegeek@aol.com

io direi che si è fermato ad s4 (che ho avuto per 6 mesi, pessimo telefono). forse con s5 hanno iniziato a ridurre i lag e i bloatware

MARIOZ®

2 anni...ho fatto quello che ti ho setto dopo 1 anno...il 16 Gb ha sempre lo stesso prezzo da 3 anni....il 32gb non esiste più e c'è il 64 GB al posto del 64 GB c'è il 128 GB

Monst3rX

Mi spiace per te ma a me ai tempi non è mai successa una cosa del genere..

Bryanzell

Non fare il saccente con me, tutto ciò che hai scritto già lo so e infatti togliere il taglio da 32gb è un'infamata da mafiosi! Il tutto per far spendere oltre 100€ per il taglio maggiore ma la gente anziché ribellarsi non comprando il prodotto sono tutti a fare il tuo discorso quando io su note 3 ho cmq 64gb con 32gb pagati 30€...
Ah la garanzia Apple è vero! quella che dura un anno e perciò è stata multata dalla UE ma continua a dare 1 anno di garanzia per i suoi prodotti...già già xD

MARIOZ®

è innegabile, però, si adatta meglio, ogni volta le stesse cose.... con android non produci nulla in più di iOS...nulla.... gestisci il sistema fino all'osso, core mhz animazioni apertura chiusura delle app, interfaccia etc...... fai le cose con al max 3 secondi in meno ma non fai meglio, né di più...è sempre un OS per telefono...sono i programmi e gli sviluppatori dei programmi che fanno la differenza non l'apertura del software, la libertà di modificare...mi vien da ridere...sono libero di modificare l'OS...se schiavo dell'OS a quel punto perché stai tutto il giorno a modificarlo

Giuseppe

Si però mi dispiace che tu ti sia fermato al galaxy s1 o s3.... cerca di andare oltre così vedresti che hai detto una bella boiata :-)

comatrix

Chi ha parlato di Android software professionale. Ho parlato di software (vedi è proprio questo lo sbaglio che fai sempre, parti per partito preso, e questo ti limiterà sempre nella vita).
Un software professionale, come ho detto prima, è creato ad HOC e nessuno lo può paragonare ad un software generico.
Sorto questo aspetto, però, Android si adatta meglio di iOS, è innegabile, se ci sai fare su Android, sai come trattarlo e sai cosa puoi tirarci fuori. D'altro canto su iOS non puoi farci nulla, così è e così te lo tieni, e se va bene o male, beh te lo tieni.
E ribadisco, un software non crea nulla, sono le persone che utilizzano i software che creano, il software non fa altro che eseguire comandi punto (creati da chi secondo te questi comandi? Dal software stesso? Ma per favore dai non dire minkiate, che un software ha la propensione a creare quanto un elefante di migrare sulla luna. Un software esegue comandi punto. Null'altro! Chi crea è l'uomo, non il software)

MARIOZ®

ahahahahahah dopo questa è inutile andare avanti...Android è IL software professionale???? quando hai malware potenziali più numerosi degli abitanti della terra??? ma dai...che ridicolo...un software non crea nulla??? ma che cazz!!!!! chi non sa usare il software è stupido non il software che ha raggiunto gradi di completezza inimmaginabili fino a pochi anni fa....appunto la professionalità degli sviluppatori iOS crea un software professionale.....

MARIOZ®

il segnale si riceve bene da iphone 4S quindi 3 anni fa...l'assistenza per me è stata gratuita dopo un anno (ho cambiato la tastiera al mac che avevo rotto)...il prezzo parte da 729 euro (assurdo per un 16 GB)...il 64 GB che ho costa 839€ e non avrò mai bisogno di SD varie e di cavi e di nulla...i 32 GB non esistono più e allo stesso prezzo ci sono i 64GB

comatrix

Errato! E' la professionalità che crea il software e non il contrario.
Un software non crea nulla, un software è stupido, come lo sono tutte le macchine, eseguono semplicemente dei compiti che gli sono stati attribuiti da persone che hanno creato il software punto.

Bryanzell

Già di iphone che ricevono male il segnale, di iphone che non arrivano a sera dopo 1 anno, senza poter cambiare la batteria se non portandolo in assistenza per la modica cifra di 80€ mi pare, di iphone che si piegano...
Il tutto a soli 749€! Un'offerta che non puoi rifiutare!!
Poi se non vuoi 32gb ma vuoi 64 gb devi solo metterci 100€ in più quando le usb usate per lo storage ti danno il doppio della capienza con 10€ o nemmeno...
Se a te sta bene buon per te

MARIOZ®

sono i software che creano la professionalità di un prodotto non le interfacce o le iconcine...e iOS non è secondo a nessuno da questo punto di vista

MARIOZ®

perché i produttori android solo il danno di android non il vantaggio dal punto di vista software

Esticbo

Il vantaggio dei telefoni android è questo, la varietà, per questo molte persone scelgono i nexus o Cel con Android pulito. Poi ci metti quello che vuoi (cosa che fai anche tu con l'iPhone installando app che utilizzi), la unica differenza è nel poter personalizzare ed evitare aver app inutili nel Cel rimuovendole con il root (no sto parlando di cambiar rom)

comatrix

Appunto un prêt-ò-porter.
Ma se ci vuoi fare ciò che desideri tu nn puoi, e non siamo tutti uguali. Quindi tu TI SEI adattato a come ti viene fornito il software. Mica è un segreto scusa.
Infatti, se parliamo a livello professionale, la maggior parte dei softwares vengono creati ad HOC, cioè metaforicamente parlando, degli abiti su misura, e sono quelli che funzionano meglio.
Sotto questo aspetto iOS no ti offre nulla del genere, mentre Android si. Android lo puoi utilizzare come iOS, ma non puoi utilizzare iOS come Android. Il punto è tutto lì.
Che poi a te sia sufficiente iOS non fa testo, non devi guardare a livello personale come fai sempre, devi fare un discorso generale (stesso discorso che abbiamo fatto prima su Samsung ed Apple ed i soldi che abbiamo speso).
E' indiscutibile che Android più duttile e malleabile di iOS, che si adatti meglio alla persona, e non il contrario.
Mentre iOS è un software che come viene fornito dev'essere utilizzato, il che va bene per la maggior parte delle persone, poiché ne fanno un utilizzo standard, ma se si va sul concetto di professionale, non c'è OS che tenga se non creato ad HOC

MARIOZ®

il 6 non mi ha fatto rimpiangere nessun android fai conto te

MARIOZ®

dal 3GS al 6 è passata un'era geologica

MARIOZ®

android ti da il modding a disposizione, tutte le community del mondo, software libero crackato online...hai tutto...potenzialmente...ma il prodotto vale molto meno all'inizio quando lo compri non è un vestito su misura...è un vantaggio potenziale non un vantaggio reale e immediato...per me invece iphone è su misura perché a me non interessa nulla del vestito software.... a me interessano i programmi e il dialogo con mac e ipad che qualsiasi altro telefono non mi darebbe....lo compro e lo uso subito....non devo cambiare nulla perché non serve che cambio nulla...e per me è un vantaggio enorme

ellios76

Non si snatura nessun prodotto. Sta nella mia libertà, poter decidere cosa fare delle cose che compro con i miei soldi.

Bryanzell

L'ultimo che ho avuto...
Dal 3GS sono passato ad S3, poi Note 2 ed ora Note 3.
Troppe limitazioni su iphone, se il prezzo da pagare è un minimo di lag con i samsung io sono disposto a pagarlo, con Nova ti ripeto è tutto super fluido, Chrome è lento ma anche li vai a capire se è la linea o il sistema...

comatrix

Non ho capito O_o

MARIOZ®

che iphone ti laggava?

MARIOZ®

sbagli di grosso Android ti da la possibilità di costruire il vestito su misura.... ma non te lo da....è una differenza abissale

Bryanzell

Infatti ho parlato di Nova e dialer...poi scusa ma con 3gb di ram non noto lag su Note 3, sai com'è...
Invece quando mi laggava iphone dovevo guardare la lag aumentare di giorno in giorno per poi dover piallare tutto il sistema! Così si che che ci siamo! ahahaha...

comatrix

Per antonomasia, non esiste nulla di adatto alle proprie esigenze, poiché ognuno le ha differenti.
Al contrario è l'utente che si adatta al terminale, utilizzandolo come gli viene fornito dalla casa madre.
Un po' come metafora sui vestiti, un prêt-à-porter è un vestito pronto all'uso, ma la gente di adatta al vestito, al contrario un vestito su misura fatto da un sarto, è il contrario, è il vestito che si adatta alle forme della persona esaltandone i pregi e nascondendo i difetti.
Che ti credi perché tutti si stupiscono, utenti apple compresi, quando vedono cosa ho implementato sul Note 2 e come gira, una ragione ci sarà oppure sono tutti ottusi. Ma non tutti son capaci, ecco perché esistono i sarti che fanno abiti su misura, allorché le aziende creano prêt-à-porter, ma si fanno pagare come un abito su misura, questo è la parte sbagliata ^_^

MARIOZ®

ho aspettato sempre il mese degli accessori exclusive....ma che alla fine ho usato pochissimo....fatto sta che considero samsung peggio di apple lato software lato supporto e lato assistenza...con apple dal 2013 sto da D10...zero problemi

comatrix

S2 è ancora oggi un ottimo terminale, per essere vecchiotto di 4 anni, sa ancora il fatto suo, S3 dal suo canto invece è un terminale nato male, come S4. Mica tutte le ciambelle escono col buco scusa, ma non condanna un'azienda perché fa un errore (che poi non se ne fa mai uno solo di errore, ma se ne fanno tanti, solo chi non fa nulla non fa errori).
Semplicemente non dovevi comprare dopo un mese, aspetti un pochetto e vedi che il prezzo scende. Mica io ho comprato Note 2 subito, ho aspettato la promozione associandola al mio sconto compleanno.
Ma è tanto difficile da applicare tale concetto? L'ho fatto pure con il Lumia 520, che ho pagato 39€ scusa, e che all'esordo veniva venduto a 199€, fai te.
La fretta non è mai buona consigliera, spero che questo ti serva di lezione (e questo vale per qualsiasi piattaforma, marca e modello)

losteagle17

TI ricordo che il core di Knox è stato incluso da Google in Lollipop per aumentarne la sicurezza .... non tutti passano il tempo a flashare ROM od ottenere permessi di root, ma c'è anche chi lo usa per lavoro ed ha bisogno di avere al sicuro le proprie informazioni personali.

MARIOZ®

nova???? risolvi solo la home page ma il sistema rimane...ma ci 6 o ci fai??? @matteventu aiutoooooo

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo