
27 Ottobre 2016
Dopo aver provato il più piccolo Nubia Z7 Mini | ZTE Nubia Z7 Mini: la Recensione di HDblog.it | Snapdragon 801 Dual SIM | oggi è il turno del gemello più grande: Nubia Z7. Molto simile a livello funzionale ma con qualcosa in più che potrebbe piacere agli amanti del multitasking.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
ZTE Nubia Z7 è caratterizzato dal processore Snapdragon 801, noto e montato su tutti gli attuali top gamma Samsung, HTC, Sony ed LG e aiutato da una GPU Adreno 330 e 3GB di memoria RAM. Il display è un 5.5 pollici QHD e troviamo 32GB di memoria integrata non espandibile.
Quello che sicuramente colpisce è la presenza di un modulo Dual SIM che non solo permette di sfruttare perfettamente due numeri di telefono, ma offre anche la compatibilità con le reti LTE sebbene ci siano importanti limitazioni in Italia.
Le dimensioni solo generose e pari a 75.7 x 153.2 x 8.9 mm con un peso di 162g. La scocca è in plastica, la cover posteriore non si apre. Buono il feeling in mano, la qualità dei materiali è gradevole ma è leggermente scivoloso e con una mano si utilizza in modo difficoltoso.
Display:
Bello e definito. Nulla da dire lato display che non solo offre una risoluzione QHD su una diagonale da 5.5 pollici, ma anche i colori e la qualità del pannello sono ottimi. La gamma cromatica è ben riprodotta, i neri sono sufficientemente scuri nonostante non sia un Amoled e solo gli angoli di visione risultano meno ampi rispetto ad altri top device.
Molto buoni poi i controlli sofware che non solo garantiscono ampi margini di modifica dei colori con diverse modalità, ma troviamo una serie di accorgimenti che permettono di sfruttare anche con una sola mano lo smartphone attraverso semplici gesture. Non mancano mille impostazioni per i sensori, per il controllo tramite camera anteriore e per lo sblocco con il doppio tocco del display. Da sottolineare anche la modalità Dual Windows che, in modo leggermente diverso, simula il MultiWindows Samsung permettendo di sfruttare due programmi nella stessa schermata.
Batteria, Audio e Ricezione:
Difficile fare appunti alla scheda tecnica di questo Z7 ma se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo, la durata della batteria non è particolarmente elevata. Sono 3000 i mAh a disposizione e nonostante il processore S801 non sia particolarmente energivoro, risulta difficile superare le 21 con utilizzo intenso.
Tanti comunque in controlli per la gestione energetica attraverso il software che permettono non solo di agire su connettività, programmi, display e impostazioni generali, ma anche di modificare clock, core, e GPU al fine di avere veramente una durata significativamente maggiore.
Per quanto riguarda l'audio, lo speaker posteriore non sorprende. Il vivavoce non è molto potente. In capsula l'audio è invece più che buono e con cuffie di qualità si apprezzano anche alcune accortezze per l'equalizzazione dei suoni. Ricezione invece senza problemi con tutte gli operatori anche se con Vodafone le reti LTE non vengono agganciate in modo corretto.
Eccellente invece la gestione Dual SIM. Non solo è possibile il passaggio a caldo dei dati tra le sim, ma il supporto LTE è un valore aggiunto non trascurabile seppur limitato in Italia. Inoltre il software è davvero ben fatto e permette sia di impostare una sim predefinita rispetto ad un altra per una serie di opzioni, ma anche di associare ad un numero un determinato elenco di contatti. Ottima anche la parte telefonica di controllo SIM e le opzioni nella rubrica sempre legate al modulo Dual SIM. Difficile poter chiedere di più se non un "blocco rete in LTE" mancante.
Software:
ZTE Nubia Z7 è basato su Android 4.4.2 Kitkat e dunque una delle ultime distribuzioni del sistema operativo mobile di Google. Non si tratta però di una versione stock del sistema ma di una UI personalizzata e in grado di mostrare davvero tantissime caratteristiche interessanti. Non ci sono reali differenze dallo Z7 Mini e la UI si riconferma molto ben fatta. Sebbene non sia originalissima e rispecchi la moda cinese che vede Xiaomi e Meizu con interfacce simili, ZTE è riuscita ad inserire una serie di caratteristiche ancora maggiori ma senza la lingua italiana.
Se non si è esperti o particolarmente smanettoni ci si perde tra i mille menu, programmi e opzioni presenti. Se invece amate questo "genere di sfide", avrete modo divertirvi nel trovare tutte le funzionalità di questo smartphone. Tralasciando le opzioni che comunque potete vedere bene in video, la fluidità del software è davvero ottima. Non si hanno ricaricamenti, ritardi o incertezze e tutto si muove davvero molto bene. Se non vi dovessero piacere colori e grafiche non manca una ricca sezione di temi (simile a Xiaomi) che vi permetterà di modificare in modo totale il device.
Non stupisce invece il browser web. Migliorata la fluidità generale rispetto al modello Mini provato in precedenza (probabilmente ZTE ha aggiornato la UI) ma mancante l'opzione per navigare in modalità desktop. Inoltre lo spostamento nei campi di testo non risulta efficace.
Per il resto tanti i programmi proprietari con una suite di backup molto completa, controlli sui consumi ampissimi, gestione dual SIM eccellente e velocità apprezzabile.
Fotocamera e Multimedia:
Sono 13 i megapixel a disposizione posteriori e 5 quelli anteriori con tasto fisico per scattare la foto. Sebbene la qualità sia in generale buona, nel confronto con top gamma più noti, Z7 perde un po'. Le foto rimangono piacevoli ma manca ancora quel qualcosa in più in grado di renderle "perfette". Tantissime comunque le impostazioni, opzioni e i controlli a livello software con tre modalità principali sfruttabili e che vedono nella zona Pro un numero veramente ampio di settaggi manuali.
Video che possono essere registrati in 4K e che hanno una qualità analoga alle foto con lo strano taglio delle K.
A livello multimediale i programmi proprietari non sono male anche se non hanno una grafica eccezionale. Risultano comunque veloci e facili da utilizzare. L'audio musicale è migliore del vivavoce ma comunque non fortissimo. Ottima invece la resa grafica nei giochi e nessun problema di memoria limitata.
Conslusioni:
Come detto nella recensione di Z7 Mini, è davvero un peccato la scelta di ZTE di non commercializzare in Europa questi prodotti. Non solo con una localizzazione EU sarebbero tra gli unici Dual SIM S801, ma la UI e il software sarebbero ancora più interessanti ed utilizzabili. Purtroppo l'import è l'unico sistema per poter acquistare Z7 e Z7 Mini con conseguente costo più alto rispetto al mercato asiatico.
Voto 7.9
Nota: lo Z7 Mini della prova proviene dal sito topresellerstore.it
Commenti
si è quello
Ciao Andrea,scusa sto impazzendo non riesco a capire il peso di questo terminale...chi dice 180 chi 200..ma non penso pesi 200 gr. Tu hai detto sui 160 quindi non tanto pesante,in linea con i top gamma cinesi su per giù. Ma sei sicuro il peso era quello.
potresti valutare Nubia Z5S molto piu' compatto e sottile- display da 5" e ha la stessa porta IRDA dello Nubia Z7 Max .IRDA si configura molto facilmente per qualsiasi apparecchio in modo automatico.
Salve ragazzi qualcuno conosce e mi può consigliare un cell dual sim simile, come caratteristiche e soprattutto dimensioni, allo zte z7 mini ma con in più la IRDA per la funzione telecomando, quindi diciamo uguale al suo fratello maggiore ma con dimensioni più "umane" (max 5"). Diciamo che posso fare a meno del NFC, ma non del LTE. grazie anticipatamente.
Guarda, solo al cottolengo di Torino possonopensare che la Fiat sia la milgiore! Una conoscente ha abbandonato s4 ed ha preso
Huawei Mate 7 (6 pollici alluminio con cpu propietaria octacore).
Voleva uno smartphone che non si bloccasse, imputasse, eccetera!
è una donna ed ha 54 anni,...chi usa i top gamma e spende, se non è soddisfatta,...cambia! Io ho preso tab s galaxy 8,4 inches t705, la touchwiz fa pena, a volte è i utilizzabile, lags, blocchi,...peccato perché costruzione ottima e schermo perfetto, pensi che tornerò da Samsung? no assolutamente NO! Ed ero un estimatore di Sammy! Saluti!
Che palle!
Ti ringrazio,
Ho detto questo?!? Non mi sembra... Se non riesci a capire ciò che uno scrive ... Mah
Per ora nessuna, anzi aggancia la rete più velocemente di z2..però io vivo in Francia, non so in Italia
censura le K XDXDXD non ci credo XDXDXD
Ovvio che li fanno in cina, pure io se avessi la mia gamma la farei produrre dove non costa nulla. Faccio produrre un prodotto secondo delle specifiche chiare di qualità e ci guadagno sfruttando la manodopera degli operai cinesi che lavorano 19 ore al giorno e vivono in 19 in un monolocale senza problemi, ma guarda che i cinesi sono dei ratti di fogna eh, sono loro a cui fa piacere essere sfruttati e non saranno mai esseri liberi; lo dimostra pure la loro lunghissima storia.
Nel settore della tecnologia ormai fanno tutto le macchine ma è giusto risparmiare il più possibile sulle braccia.
Ciao, sono molto tentato dallo Z3 dual. Come ti trovi? Gestisce tutte le bande LTE come Z3 "normale"? Limitazioni?
Mah...io ho lavorato con Meizu, qui in Cina... e ti assicuro che dal MX 4 le cose sono cambiate...prima si, Meizu faceva prodotti di scarsissima qualità, ma tutto perchè era in una zona non conveniente (come costo di lavoratori) e quindi ha cercato di risparmiare.
Comunque, i cinesi, al momento fanno i migliori telefoni..che sia Meizu, Xiaomi, ZTE o Huawei sono decisamente più avanti.
Fandonie
Quelli che non stavano bene sono quelli che hanno comprato un Meizu...e gli operai che lo assemblano dato che basta uno sguardo e tutta la componentistica dato che è assemblata col cu1o salta
Allora best telefono per materiali nella storia del mondo...
Sui bordi? Potresti informati
e sai dove producono? Cina, non è che cambia poi tanto, il mio Z3c è made in cina, l' xperia J che avevo prima lo stesso Apple si fa produrre da foxcon che ha lo stabilimento di produzione in Cina e a taiwan (sempre cina anche se fanno i fighi visto che non hanno l' indipendenza) ma li spaccia per made in japan perchè la foxcon ha uno stabilimento in giappone, HTC azienda taiwanese, che è sempre cinese
Non sto difendendo il made in italy della telefonia perché sta messo peggio della qualità scrausa cinese. I miei brand telefonici preferiti sono: apple, htc, sony e forse blackberry rim con lo z30.
franziskaner ok. Berlucchi mica tanto....Come franciacorta è al limite dell'impresentabile...Ferrari benino...ottimo il loro Giulio Ferrari ;-)
Fotocamera con ios? Sulle foto ufficiali del telefono c'è il logo accanto alla fotocamera, che qui non c'è
non esiste rom in italiano? Le app sono normalmente scaricabili dal play store?
se scrivi un'altra volta "non solo" prendo il portatile e me lo spacco in testa...giuro.
Ma che discorsi, moda o ignoranza. Per il settore audio ios è l'unica alternativa possibile, ad esempio. E se gli aggiornamenti permettono di cambiare il device solo dopo 4 anni allora la spesa viene assorbita.
Ma il complotto cinese per censurare le K???
L'alluminio sui Meizu dove l'hai visto???
Ovviamente non su tutti i motori ci mancherebbe, ma il 1.2 e il 1.4 tsi hanno avuto dei problemi gravissimi di consumo d'olio riconosciuti direttamente dalla VW infatti la prima gen. del 1.4 è andata fuori produzione proprio per quello.
La stessa casa madre consigliava di aggiungere 1kg d'olio ogni 1000km, fai te se è una cosa normale..per non parlare del DSG
Ma il problema più grave è che c'è gente che pensa che le audi siano auto sportive!
solo te vedi vw che mangiano olio negli ultimi 5 anni ho avuto due golf e nessuna delle due ha mai avuto problemi di questo tipo...
un po' Ben Stiller il Gale...
Qualcuno sa dove reperire lo sfondo?
lo hai usato con l'ultimo software? raimondo aveva detto che ancora non era ben ottimizzato.
sapevo in cina, ma non so
l'ho appena comprato lo Z3 dual, secondo me eccezionale (vengo da z2 single sim) e adesso in Francia si trova a 540 online.. non capisco perchè non l'abbiano mai recensito! io l'ho preso a Bangkok ma su amazon si trova tranquillamente!
tu non stai per niente bene
Certo che sì: ho scritto appunto "principalmente" per intendere il consumatore di massa.
...Poi è ovvio che ci sono coloro che prendono prodotti di marche "importanti" per altri motivi: io personalmente prendo i Galaxy Note ormai da più di 3 anni, perché con gli altri smartphone non posso fare ciò che faccio con un Note. :)
Sono tua ma dre che ti ha concepito coi neri alla stazione e sono pure pentito di aver messo al mondo un asino come te. Studia la grammatica, anal fabeta.
anche l'HTC ONE M8EW e' un dual sim con S801 e se non sbaglio esiste anche un Samsung NOTE 3 dual sim.
Margini di guadagno dettati dal brand. Un iPhone 6 oggi giorno costa ad Apple comprendendo componenti, affitti, ordini, logistica, ricerca e sviluppo, personale, assemblaggio, garanzia, una somma di circa 300-340$ su 80 milioni di iphone venduti (in passato era inferiore). Questa cifra scende piano piano se ne vendono di più. Da quella cifra alla cifra di vendita, a parte qualcosina che va ai vendor, è tutto margine lordo. E questo vale ad esempio anche per i top di gamma Samsung o concorrenti.
Queste case in genere spendono meno su ricerca e sviluppo software ( ma non sempre ) e magari sulla garanzia e poi vanno verso componenti che già sono in produzione di massa. Infine decidono di puntare a bassi margini per potere fare massa e numero.
Mah! Stica! Sei rimasto al 2011!
beh, basta il mediatek per capire che top di gamma non è...
Guarda le foto scattate.....
Capra sarai tu, pirlotto: di OnePlus non ho neanche lontanamente parlato, e chi mi conosce sa bene perché.
Chi ti credi di essere per insultare così chi non ti ha detto nulla di offensivo, figlio d'un preservativo bucato?
Ho preso due oneplus e ho appurato che sono sbobba per capre come te...
Nessuno regala nulla...queste cinesate restano prodotti di pessima qualità
Dipende da cosa interessa, per esempio affidabilità e tecnologia assolutamente Jappo.
Ci sono anche tedesche ottime ci mancherebbe, ma non ai livelli ai quali crede la gente, è esattamente lo stesso marketing che fa' vendere solo iPhone e galaxy.
Bmw, Vw e Mercedes investono ingenti risorse in questo infatti vendono alla grande, poi consumano più olio di una friggitrice (vw) o spaccano turbine ogni 2 per 3 (bmw).
Non dimentichiamoci poi delle intenzioni portate da noi italiani, una su tutte il common-rail, malamente svenduto alla Bosch e adesso alla base di tutti i diesel del mondo (tedesche comprese)
Perché, secondo te cosa c'è di meglio nel mondo delle auto?
Si,non ha aperto ma ha comprato altri stabilimenti già esistenti. Mi ricordo di averlo letto da qualche parte. In più signor Wikipedia conferma a quanto pare.
Gusti, a me sembra proprio pacchiano
in europa? europa e america? questa mi è nuova xD
LG made in Korea xD