Nuovi dettagli su 'Spartan', il nuovo browser di Windows 10

08 Gennaio 2015 220

Microsoft Spartan, il nuovo browser di Windows 10, torna sotto i riflettori con una serie di indiscrezioni diffusa da Tom Warren di The Verge, che cita non meglio precisate fonti ben informate sulle caratteristiche. Nonostante le affinità a livello di interfaccia con i browser concorrenti, Warren sottolinea che Spartan sarà dotato di feature che non trovano eguali in altri browser. In primo luogo, Spartan supporterà la funzione 'inking' che consentirà di aggiungere annotazioni alla pagina web utilizzando uno stilo e di condividere le note e le annotazioni con amici e colleghi. Il servizio di 'web note' si baserà su OneDrive, quindi tutte le note risulteranno accessibili dalle altre piattaforme che utilizzano il servizio di cloud storage di Microsoft.

La seconda attesa conferma riguarda l'integrazione di Cortana, l'assistente personale digitale di Windows Phone, destinato ad esordire anche in Windows 10. Cortana fornirà numerose informazioni, come ad esempio quelle sui voli, sulle prenotazioni degli alberghi, etc. all'interno della barra degli indirizzi del browser. L'accesso diretto alle funzioni di ricerca di Cortana potrà avvenire tramite l'apertura di un nuovo tab e la sua integrazione è destinata a prendere il posto di tutti i preesistenti metodi di ricerca basati su Bing in Internet Explorer.

Altra caratteristica di Spartan riguarda il nuovo metodo per raggruppare i tab, rendendo più ordinata l'interfaccia utente e suddividendo, ad esempio, i tab relativi all'attività lavorativa da quelli aperti per scopi che esulano da tale ambito. Risolta negativamente, al momento, l'incognita del supporto ai temi personalizzati. Microsoft, affema la fonte, aveva originariamente previsto tale possibilità, ma ha deciso, in seguito, di non integrarla. Ciò non esclude che un futuro aggiornamento dell'applicazione potrebbbe renderla disponibile.

Altra informazione non trascurabile riguarda la conferma che Spartan è progettato per adattarsi a PC, tablet e smartphone e che sarà distribuito sotto forma di app scaricabile dal Windows Store, circostanza che consentirà di fornire molto rapidamente aggiornamenti delle funzionalità. Microsoft, almeno inizialmente, non distribuirà il browser sotto forma di universal app, ci saranno due distinte versioni, una disponibile nello Store come applicazione desktop e un'altra come app modern per tablet e smartphone. Entrambe saranno aggiornate regolarmente con le medesime feature.

Per quanto riguarda il ruolo che Spartan avrà in Windows 10, si sottolinea che sarà il browser principale del sistema operativo di Microsoft. La convivenza con Internet Explorer è determinata esclusivamente dalle già citate ragioni di retrocompatibilità (ved. precedente news).

Microsoft avrebbe intenzione di mantenere un aspetto molto simile tra le versioni di Spartan per smartphone, tablet e PC. La variante desktop viene descritta come una versione semplificata di Chrome, improntata alla massima semplicità. Spartan è il nome in codice del browser e non è ancora chiaro se Microsoft deciderà di riutilizzare il brand Internet Explorer per la denominazione commerciale del prodotto.

Ulteriori dettagli su Spartan verranno svelati in occasione dell'evento fissato da Microsoft per il 21 gennaio prossimo. Si ricorda, per correttezza, che le informazioni appena riportate, pur provenendo da una fonte affidabile e pur trovando riscontro in precedenti indiscrezioni, devono essere considerate rumor in attesa di conferma.

220

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tristania

Io non dico tanto per dire... Per cui, a posteriori, IE è buono per il lavoro che deve svolgere posto che sia un lavoro di mer.. infatti, come tale, dal posteriore esce. L'esperienza insegna, ed è scientificamente dimostrabile.

Mattia Milani

Tanto per dire ma Internet Explorer 11 è un ottimo browser, di sicuro non ai livelli di Chrome e Mozilla, ma comunque buono per il lavoro che deve svolgere ;)

Qubit

Diciamo che il motivo é di marketing, ma sopratutto di stategia degli OEM non pronti a produrre tablet, hanno provato a limitare al massimo i costi dei Portatili come prodotto concorrente.
Per quanto riguarda ARM Ma scherzi? Il TDP di un processore rappresenta l'evoluzione di un processore, un processore che consuma di più è meno efficiente mica solo perché consuma di più, scalda di meno pertanto (terra terra) puoi portarlo a frequenze piu alte, affiancare piu core, si degrada meno, ecc ecc. A parte il TDP ci sta il discorso di architettura, Istruzioni eccc eccc.
Se parli di Pentium 4 posso Fai l'esempio a fagiuolo... 'Smithfield' del PentiumD ( parliamo sempre di NetBurst) Il TDP alto era un problema per questo dual core... Detto questo secondo te può mai essere più prestante di un Arm di ultima gen? Non ci sono ancora prove, sicuramente posso dirti che la piattaforma in generale di un P4 ed in particolare la grafica non riesce a far girare un gioco in 3D risoluzione Retina Senza scatti con i dettagli di un Ipad Air.

Qubit

Si l'utente medio gioca e vede filmati in flash.... Credimi non é poco.
Il punto e che Gli smartphone ed i tablet sono andati avanti, hanno raggiunto quasi PC. Come ho gia accennato purtroppo pur di massimizzare i profitti gli OEM non hanno spinto la piattaforma PC oltre alla RAM non vi é stato un incremento della risoluzione ancora 1366x768, su 15 pollici. Sono del parare che in questi termini senza risorse risulta pure sconveniente sviluppare.

Anna Molinaro

No io non ti ho risposto xke stai criticando ms. Semplicemente xke, secondo me, hai frainteso l'utilità di quei tablet da 99$ che dici te. È logico ke abbiano memoria, potenza e capacità ridotte altrimenti chi comprerebbe quelli da 699$.. mica ms è scema. A me sinceramente ke sia android, apple o ms poco importa.. non sono una fun, xò sempre secondo me in questo momento stanno arrivando e arriveranno novità soprattutto da ms ed è l'unica che in un tablet mi da la possibilità di essere veramente produttiva.
Sono io la prima ad essere molto critica, ad esempio: è mai possibile ke nel 2015 questi tablet windows 8.1 non integrino ancora un modulo 4g?! È possibile ke dopo aver pagato 800 euro un surface pro 3 abbia solo 64gb di memoria la versione di base? Xò sexondo me la risposta è molto semplice, moglioreranno piano piano in modo da vendere anke le prossime generazioni.. altrimenti ki aggiornerebbe ed acquisterebbe i nuovi prodotti se quelli esistenti al momento sono perfetti e completi?!

Qubit

Eh non é tutto... Basta na VM a riempire 4G.
Un PC non é uno smartphone, 4GB sono pochi come sono basse le risoluzioni, ancora hdready ma stiamo scherzando? 15 pollici con risoluzioni più basse di un 4 pollici.

Qubit

Ahaha :)

Alessandro

Speriamo.

olè

quello che so è che usavo chrome e per colpa del suo uso scellerato della ram, ma non solo della ram proprio delle risorse in generale del pc, praticamente mi ha crepato il portatile perchè partiva sempre la ventola anche quando ero solo sulla pagina di google, poi in quel lasso di tempo tra il portare a ripare il pc e il ripararlo sono tornato a firefox e anche con il pc distrutto riuscivo a navigare, ovviamente una volta riparato ho scaricato firefox e non mi è manco passato nell'anticamera del cervello di usare chrome.

Windmark

dico per il modern!

mattds

si, era una battuta che nasconde un infausta maledizione contro apple =D

mattds

siete peggio di berlusconi, se uno critica win, e' un applescemo: mi disgustano gli ipad quanto mi disgustano i tab android, ma altrettanto mi disgusta una tab win da 99$ che con 3 schede browser aperte mi chiede pieta'. se mi servisse, o se trovassi un motivo di utilizzo, prenderei il surface senza neanche considerare il resto del mondo.

Marocco2

e allora è in universal, visto che l'articolo parla di 2 versioni e non 3

Rapidashmarno

bello desktop, tablet e smartphone tutto sincronizzato :D

Fanatic17

Guarda io ho comprato un portatile con 6 giga di ram e 500gb di hdd quando c'era la versione con 8 giga di ram e 1 tb di hdd che costava 300€ in più. Dato che dal primo momento che l'ho preso volevo mettere un SSD (e purtroppo non avevo sportellino per facilitare l'operazione) ho pensato che quando avrei aggiornato l'hard disk avrei aumentato anche la ram. Anche se per ora sono rimasto con 6giga di ram xD

Emanuele

si vedono e molto meglio di chrome.. e in contemporanea non sei costretto a chiudere tutto il resto alla ricerca di ogni mb di ram per farlo funzionare.

mirko

l'idea di poter aggiungere delle proprie note ad un sito internet utilizzabdi uno stilo è geniale per l'ambito professionale.

qandrav

quello va benissimo ma se io faccio un ritaglio e voglio mandarlo a te vorrei avere la possibilità di mandartelo come mi pare (email/whatsapp/telegram/quel che vuoi tu)

qandrav

giustissimo e anche io dico sempre così, però purtroppo molti sviluppatori sono cap re , la ms dovrebbe cambiaee il modo che hanno le app per condividere: ovvero permettere a tutte le app di condividere in ogni modo possibile foto/video/audio e documenti.
Adesso se lo sviluppatore non "si registra" l'app non compare (come whatsapp appunto), se invece fosse una funzione di sistema si potrebbe avere "condividi" dappertutto

AntonGiulio

visto l'andazzo microsoft oramai ha gli anni contati... perfortuna

qandrav

confesso che da pc non ho particolari esigenze, e un modo per "condividere" si trova sempre, il problema è su wp

qandrav

scusa, parlavo solo della parte "windows phone

Max Alla ms interessa solo che gli utenti usino onedrive: "Il servizio di 'web note' si baserà su OneDrive, quindi tutte le note risulteranno accessibili dalle altre piattaforme che utilizzano il servizio di cloud storage di Microsoft."

Cioè ben venga sta roba però se ritaglio un "pezzo" di un sito per mandartelo magari preferisco usare whatsapp, non mandarti il link a onedrive!!!! ;-)

Zero

GOMBLOTTOOOOOOOOOOOOOO

Max

Guarda che Apple proprio non pensava di avere tutto questo successo, se ben ricordi os fu creato per ipod touch poi ci fu la pensata del modulo telefonico. Non pensavamo minimamente di surclassare ad esempio la Nokia. Google stesso con android é stata si brava ma ha anche trovato campo aperto dalla defaiance di symbiam e dal boicottaggio per tale sistema di tutti i produttori.

Rick Deckard

Ah ormai anche su WP di nere a contrasto bianco ne son rimaste pochen

TecSS

Perchè le universal app girano tutte in stile modern UI, quindi anche su windows 8.1 girano tramite quell'interfaccia. Probabilmente sarà diversa in quanto su win 10 girerà anche in versione desktop come finestra regolare e non finestra modern.. Vedremo comunque cosa cambierà..

Marco

Allora si onedrive é l'unica app Microsoft a ricordare android come layout

Rick Deckard

Di cosa è capace? Il desktop.. Fa le stesse cose del mio PC e i convertibili occupano il 4% del mercato tablet .. Un flop

Rick Deckard

No.. Mi dispiace.. L'ho tolto annifa quando è passato di moda..

todos

" avuto l'intuizione e la fortuna di stare nel posto giusto nel momento giusto"... e ti sembra poco?
hanno previsto quello che sarebbe accaduto nel giro di pochi anni...
google lo ha fatto, apple anche .... ms no.

glukosio

io utilizzavo chrome da quando era in beta, poi passando a osx ho notato che i consumi di ram e soprattutto processore erano incredibilmente più alti e scaricava la batteria più del doppio più veloce rispetto a safari, ho fatto due conti e mi sono convertito ;) firefox non mi pare così mal ottimizzato comunque

glukosio

non ti basta il surface? :D

ps. complimenti per il gusto musicale ;)

Anna Molinaro

Tutto? Ci giochi a candy crush? :-D

Anna Molinaro

Rincorrono?! :-D 90% del mercato sui desktop con i loro windows. Il mercato dei convertibili va alla grande e tutti i maggiori produttori ci stanno puntando forte.. escono + convertibili ke tablet puri da un bel pezzo! È l'unica azienda ke sta cercando di fare qualcosa e portare novità (ankr con w10) mentre gli altri continuano a puntare sugli ipad usciti quasi 10 anni fà.. ma dai, di cosa stiamo parlando?! Ma per favore.. e te lo dice una persona ke ha avuto questi dispositivi, android sui tablet fa ridere, l'ipad lo consiglierei a mia figlia di 9 anni ormai..appena ho visto qurllo di cui era capace un surface pro 3 mi ci sono fiondata! E non c'è storia.. è un dispositivo fantastico. Io ho una certa età ormai e non sono una fun di nessuna azienda.. ma sembra ke le uniche novità stiano arrivando (e arriveranno) da Microsoft

Anna Molinaro

Frustranti?!2 cartelle aperte?!Torna a giocare con il tuo ipad che è meglio. Sei rimasto indietro..non sai di cosa parli :-D

Tristania

Il prossimo passo sarà il Cavallo di T0i@

Tristania

Microsoft ha scoperto il suo tallone d'Achille: IE. Per sopperire alle proprie carenze ha ingaggiato un tizio molto c@zzuto, meglio conosciuto come Spartan. Chissà se il supereoe sarà degno detentore delle aspettative più riuscite della storia. Il tutto sarà svelato nel prossimo numero de L'Oracolo di Delfi... Stay Tuned

Tristania

Hai capito tutto. Grazie di esistere!

franky29

Si io vogllio provare

Qubit

Spero di no... Mica per qualcosa ma... Non vorrei ritrovami a pagare 700euro un cell... Manco in offerta li mettono.

Qubit

Prova a vedere i tempi di avvio, e la RAM utilizzata con le stesse pagine aperte tra i vari browser... Firefox dovrebbe migliorare in questo senso.
OT:
Anche se ancora non mi spiego come ancora vendono PC con 4GB. Si sono fatti raggiungere dagli smarphone pur di risparmiare pochi euro.

olè

ma veramente quello peggio ottimizzato per quanto rigusarda la memoria mi sembra chrome, invece firefox mi sembra il più equilibrato con molti plugin e secondo me, il migliore.

Rick Deckard

si vedessero le pagine che scarica....

Emanuele

nessun peccato Spartan eredita tutto da IE.. e cmq si IE lo adoro.. dati alla mano è 6 volte più veloce e soprattutto più leggero di chrome.

Rick Deckard

peccato... so che lo amavi molto..

manu

ne mettessero di meno carne cuocerebbe bene......... ma ne mettono troppa e rimane cruda.....

DroidLillo

Basta comprare un telefono serio, un Android qualsiasi, ad esempio

Rick Deckard

...ora immagino mi spiegerai anche come rimuovere le usb in modo sicuro XD...
so cos'è... ma è fatto in modo triste e appunto, non lo integra nessuno..

ER-MUMMIA ®

QUESTO BROWSER è MOLTO SPARTANO aHhaHhaHaHhaHahh!!!!!!!!!

Rick Deckard

ma neanche prima erano in 3d su ios... erano piatte su piano bombato...
sì quella

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO