Ufficiale il nuovo Asus Fonepad 7 FE171CG con supporto dual SIM e chiamate vocali | Foto

08 Gennaio 2015 19

Asus presenta ufficialmente una nuova rivistazione del Fonepad 7 lanciato a maggio dello scorso anno, durante quest'ultima edizione del CES 2015 di Las Vegas. Nel nuovo modello presentato, Asus Fonepad 7 (FE171CG), ritroviamo nuovamente il display da 7 pollici (1024x600) ed il processore da 1,2 GHz dual-core Intel Atom Z2520 con GPU PowerVR SGX544, a cambiare è invece la versione Android, aggiornata a KitKat 4.4, la fotocamera posteriore che sale fino a 8 Mpxl (sebbene in alcuni paesi verrà commercializzato ancora con sensore da 5 Mpxl), 1 o 2GB di RAM sempre a seconda della regione, un maggior quantitativo di memoria interna ed infine il supporto dual-SIM e la possibilità di effettuare chiamate.

Il design è forse la parte che ha subito maggiori cambiamenti, lo spessore è stato ulteriormente ridotto passando a soli 7.9mm e le nuove linee lo hanno reso un tablet molto elegante e piacevole da vedere.

Specifiche tecniche complete:

  • Display IPS da 7" (1024x600), anti-impronte e con ampio angolo di visione di 178°
  • Processore da 1,2 GHz dual-core Intel Atom Z2520
  • GPU PowerVR SGX544
  • 1GB/2GB di RAM
  • Memoria interna da 8GB/16GB espandibile tramite microSD
  • Supporto dual-SIM con dual standby
  • Android 4.4 KitKat personalizzato ZenUI
  • Fotocamera posteriore da 8MP / 5MP
  • Fotocamera frontale da 2 Mpxl
  • Spessore 7.9mm / peso: 280 g
  • 3G HSPA+ (con chiamate vocali), WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth, GPS
  • Batteria da 3950 mAh

Asus Fonepad 7 (FE171CG) sarà disponibile in nero, bianco, oro e rosso ed insieme al tablet verrà venduta separatamente anche la speciale cover MagSmart. Rimaniamo in attesa di saperne di più sul prezzo e disponibilità per il mercato italiano.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lillo

chromecast funziona con android 4.1
fonepad ce l'ha quindi dovrebbe funzionare..
mi hai fatto spaventare.

Anto71

Questo è quasi un necropost.
Quando nacque chromecast, funzionava con android a partire dalla versione.... quindi i vari tipi di fonepad se non sono stati aggiornati almeno a tale versione, non possono interagire con la chromecast.
Io non l'ho presa, ma solo perchè per ora non mi serve più

lillo

perchè niente chromecast? ho appena letto il tuo commento, ho appena comprato la vecchia chromecast con la promozione della vodafone a 19 euro.. appena arriva la proverò.. tu l'hai già provata?

Nicola

È cmq allineato a tutti gli intel atom in circolazione, in mio memopad hd7 con mediatek sicuramente dura il 30% in più, ma questo l'ho riscontrato in altri intel

daniele g

è un tablet che la batteria dura come un cellulare.

Nicola

No, l'Intel è buono, solo un po vorace di batteria

Anto71

soprattutto niente cromecast

lollo

il primo fonepad a livello di sistema operativo non è mai stato aggiornato..sempre con la 4.1.2..solo aggiornamenti del firmware..ce l'ho ancora..neanche zen ui..che tristezza..

daniele g

con cento euro te lo porti a casa. dual sim, tablet. un mio amico ce l'aveva il modello prima e non era male anche se aveva l'intel dual core da 1,6ghz con HT. ma questo è più scadente della vecchia cpu?

fdragon

Ok che costerà poco. Ma l hw grida vendetta .

Nicola

Purtroppo l'Atom succhia la batteria molto più dei cortex

Nico Ds

gran parte dei 7" sono 1280x800= 1,024 Mpix, questo sono 0,614 MPix e rispetto ad esso la differenza è esattamente del 40% in più, non dico il doppio ma non ci andiamo lontani, altro che non cambia molto!

geepat

Io ce l'ho dentro casa per un familiare, la versione da 600p (pagato 99€ il mese scorso). Lo schermo è sgranato e fa cagare. Buono per il prezzo e per chi lo usa, però.

Carlo

la risoluzione O.o

Azz00

ma su un 7" 600p o 720p non è che cambia molto

Azz00

Cmq la storia che asus aggiornava subito i propri dispositivi è una gran cavolata!!!

Io avevo il primo fonepad e non ha ricevuto manco la 4.3 (è passato solo da 4.1 a 4.2), ho anche un t110 da 10" ed è rimasto a 4.3 (passato da 4.0) l'hw è praticamente lo stesso del nexus 7 prima generazione quindi potrebbe avere anche 5.0 e invece niente!!!

Nico Ds

Basta questi display SD ne l2015! :\

marco

Ma il fonepad che si era al mwc dov'è finito? Questo ha una risoluzione bassissima...

Androidato

Interessante ma ancora con kitkat? :-O

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze