Wacom Cintiq 27QHD e 27QHD Touch ufficiali. In Italia a gennaio

07 Gennaio 2015 7

Non solo Cintiq Companion 2. Wacom presenta a CES 2015 la tavoletta grafica da 27 pollici Cintiq 27QHD anticipata lo scorso dicembre e ora pronta per la distribuzione definitiva. Arriverà a metà gennaio (anche in Italia) in due versioni: Cintiq 27QHD e Cintiq 27QHD Touch, con prezzi di 2199 e 2599 euro, in sostituzione dell'attuale 24HD.

La scheda tecnica di entrambe le versioni prevede un display 27 pollici con risoluzione di 2560 x 1440 pixel. Non è uno schermo comune: le specifiche di Cintiq 27QHD parlano di 10.7 miliardi di colori e di una copertura della gamma colori Adobe pari al 97%. È inoltre uno schermo edge-to-egde, senza bordi o cornici in rialzo.

La versione Touch integra un pannello capacitivo multi-touch, e permette di gestire la UI con gesture più complesse. C'è un nuovo controller ExpressKey Remote posizionabile a piacere sullo schermo, completo di tasti personalizzazioni e di Touch Ring, un pad per scrollare, zommare, ruotare. Wacom conferma che si possono utilizzare fino a 5 ExpressKey Remote su Cintiq 27QHD. E non manca, ovviamente, la stylus Pro Pen, con 2048 livelli di pressione e riconoscimento dell'inclinazione.

Su una superficie così grande diventa fondamentale poter regolare la giusta inclinazione, quella più adatta al piano di appoggio e al nostro modo di fare. La nuova Cintiq può passare da una posizione quasi piatta ad un angolo di 20° grazie a delle apposite leve posteriori. È comunque possibile acquistare un supporto compatibile VESA o lo specifico Cintiq Cargo. Per maggiori informazioni visitate le pagine dedicate a Cintiq 27QHD e 27QHD touch sul sito Wacom.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Sagitt Grazie ad entrambi. Ancora non mi serve. Mi sto calcolando un po cosa mi costerebbe "l'attrezzatura" nel caso un domani volessi metter su qualcosa. Da un lato son contento, pensavo costassero molto di più, dall'altro non è che siano proprio economici, ma ovviamente se devi lavorarci sono cose che si pagano ovviamente

Paul Mark Navarro

Secondo me nn vale la pena risparmiare, infatti lo prenderò. Ora il 24hd touch si trova sui 2400 e il 24hd sui 1900, magari quando usciranno i nuovi modelli subiranno un calo di prezzo diventando più "popolari"

Sagitt

Io ho la intuos ma è un altro genere

NaXter24R

Per caso esistono anche modelli più "popolari" come prezzi? O non vale la pena risparmiare?

TheFluxter

Wow!!! Sto vomitando arcobaleni

dzong

paurosamente bella.

Alex Citton

se companion 2 mi ha un po' deluso questo è l' apice dell apice! Grande wacom!

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia