Taker Now: un nuovo plug in Tasker che potenzia i comandi di Google Now

07 Gennaio 2015 22


Recentemente pubblicato su Play Store, Tasker Now è un nuovo plug in di Tasker che permette, senza bisogno di avere i permessi di root abilitati, di estendere le potenzialità di Google Now, arricchendolo con comandi e azioni personalizzate.

Il plug in, disponibile gratuitamente, permette di impostare una breve parola da utilizzare per richiamare una qualsiasi azione impostata in precedenza. Se si sceglie di passare alla versione pro, tramite acquisto in app, è possibile potenziare ulteriormente Tasker Now, scegliendo regole più precise che permettono di rilevare la parola scelta in diversi contesti: confronto esatto, almeno una parola, tutte le parole, inizia con, finisce con, espressione regolare, sottostringa, ignora la punteggiatura.

Tasker Now è disponibile gratuitamente su Play Store tramite il link posto qui sotto:

Nome: Tasker Now
Sviluppatore: Marco Stornelli
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

Thanks to Marco Stornelli

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
comatrix

Google Now funziona solo se allacciato ad un'alimentazione, altrimenti non è attivo se non quando lo schermo è acceso (stesso concetto di Siri di iOS).
Al limite puoi utilizzare queste funzioni di Google Now, associato al Tasker, grazie all'app "Tasker Now", così almeno quando è collegato ad un'alimentazione, puoi pure non attivare autovoice, poiché Google Now farà da tramite (però attenzione sempre ai conflitti ^_^)

Alfonso

Grazie della risposta. Quindi tu usi google now adesso, io ho un pò paura per la batteria, dicono che consuma parecchio e ci credo visto che si tiene sempre aggiornato anche quando non serve; comunque per tutte le schermate intendi anche da quella di blocco? E tu che telefono hai perchè se hai un moto X questa funzione c'è già, ma io per esempio che ho un wiko rainbow avrei lo stesso questa funzione?

comatrix

Certo che funzionano entrambi.
Ovvio che se crei un profilo con la stessa "Hotword", beh mi sembra logico che tu abbia un conflitto, Anche io uso Nova, con il Tasker, e funzionano tutti e due.

P.S. A parte il fatot che ormai ho disattivato la funzione "Ok Google" di Nova poiché, finalmente, Google l'ha implementata in tutte le schermate ed anche a cellulare in standby sotto carica

Alfonso

Esatto ragazzi, per chi come me non usa google now ma l'opzione "ok google" incorporata in nova launcher, ne tasker now ne autovoice funzionerebbero giusto?

MarcoS

Eh già :) Mi fa piacere che il lavoro fatto sia utile a rendere la vita un pò più facile. Grazie a lei! :)

comatrix

Io invece la volevo ringraziare, poiché, nonostante sappia usare i plugin di Joao Dias molto bene, trovo che il concetto "Tasker Now" sia molto utile per il mio utilizzo, poiché uso sovente il terminale attaccato al parabrezza collegato, ovviamente, al caricatore da viaggio, e questo mi permette di controllare il dispositivo anche con schermo in standby senza toccarlo, allorché prima dovevo passare dall'auricolare premendo un tasto per attivare la funzione vocale, cosa che ora farò esclusivamente solo quando il terminale non è collegato ad un'alimentazione

MarcoS

Oguno usa quella che vuole per carità! Non volevo creare un clone di AutoVoice, quindi per chi ha esigenza più "raffinate" sicuramente è consigliato, io volevo rimanere su una cosa light :) Comunque inserirò almeno una variabile che dia la possibilità di gestire il testo orignale usato come trigger ed inserito in google now, così chi vuole farci altre analisi sopra lo può fare comodamente. I feedback degli utente sono importanti!!! Grazie :)

Alessandro

A questo punto per i comandi più complessi è più comodo usare AutoVoice.
Una cosa importante che comunque non causerebbe complicazioni è l'inserimento delle variabili nei task.
Tasker Now è effettivamente un plugin semplice, ma lo vedo ancora un po' acerbo.
W le app italiane!

MarcoS

AutoVoice è fantastico come tutte le app di joao a dire la verità, io però volevo fare qualcosa di più semplice e più alla portata di tutti. Comunque è sempre possibile costruire "catene" di comandi creando una propria variabile e poi mettendola in and con l'evento tasker now.

Alessandro

Esiste anche AutoVoice che fa molte più cose di questo plugin.. Sono possibili anche regole più complesse.

comatrix

Con il Tasker + Autovoice, lo puoi far funzionare anche da schermo in Standby, ma consuma risorse

Gino

io invece lo vorrei anche a schermo spento su note 3... ma per il momento niente da fare... uso nova launcher ma ''ok google'' funziona solo a schermo acceso

Giardiniere Willy

Ho provato, ma non fa questo genere di cose, solo con tocchi sullo schermo. Grazie comunque

MarcoS

Grazie ad HdBlog per l'articolo! Spero possa essere d'aiuto a completare qualche bel task!

MarcoS

E' stata rilasciata ieri sera, prima che si aggiornano i contatori ci vuole un pò, speriamo che saranno di più :)

Giardiniere Willy

Disabilitarlo e attivarlo solo quando è sotto carica. Non mi interessa a schermo spento =)

stambeccuccio

risulta che l'ha installato solo uno!!! LOL

Vincenzo

Errore nel titolo della notizia: "Taker" "Tasker"

kitkat85

Usa AutoInput per automatizzare le impostazioni

kitkat85

Provato, funziona benissimo, complimenti. Ogni tanto le app italiane si fanno valere.

Tizio Caio

ma intendi la modalità a schermo spento (che c'è già ma devi avere android 4.4) o disabilitare proprio gnow e attivarlo solo quando sottocarica?? :)

Giardiniere Willy

Qualcuno sa dirmi come potrei fate per impostare l'attivazione vocale di Google Now su Nova solo quando collego il telefono alla corrente? Magari usando tasker, ma non saprei come fare :|

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video