
03 Ottobre 2016
Intel punta sull'efficienza energetica con tutta la sua line up di processori, perchè i consumi ridotti sono la chiave del prossimo futuro sia che si parli di ultrabook sia di wearable. Con un occhio direttamente puntato proprio sugli indossabili, la casa di Santa Clara ha presentato al CES 2015 il modulo Curie, un piccolissimo SoC low-power basato sulla tecnologia Quark che presto vedremo anche in commercio con una nuova schiera di prodotti.
Secondo le prime indiscrezioni dovremo attendere la seconda metà dell'anno prima che Intel Curie venga commercializzato, ma dal prossimo trimestre i produttori partner lavoreranno già con i primi sample. Il modulo include dunque un SoC Quark, il Bluetooth Low-Energy, sensori a sei assi per il fitness tracking (accelerometro, giroscopio), 384kB di memoria flash e 80kB di SRAM.
Quanto basta per offrire potenza di calcolo a tutta una gamma di dispositivi wearable che vadano dalle bande fitness agli anelli, borse, accessori di vario tipo e perfino bottoni. In pochi millimetri Intel ha racchiuso alcune delle sue speranze per il futuro, vedremo quali saranno le reali potenzialità.
Commenti
sembra davvero buona l'idea di questo soc, dal momento che viste le dimensioni potrà essere integrato negli smartphone, tablet e ovviamente indossabili. Stiamo a vedere, non è menzionato il gps forse perchè ci vuole più potenza o energia? con il modulo gps sarebbe perfetto per gli activity tracker... la base sembra promettere bene.
ok
un coprocissore di movimento è un normalissimo core che però è limitato ad una sola cosa... è una roba che sarebbe inutile in un quad core, ed è abbastanza una cavolata in generale.... questo intel è un processore in piena regola, solo che molto limitato nella potenza...
ma anche no:)
È la volta buona che si diventa ciechi hahaha
triste la vita eh
Permetterà di guardare i p@rno sull'orologio?
Intel si appresta a forgiare una tecnologia per ricreare il potere dell'Unico Anello: "Un Anello per domarli, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli"
no , un coprocessore come dice la parola è delegato ad eseguire calcoli matematici specifici per liberare la CPU , non hanno registri ecc
mentre renderizzi un video e guardi un pornazzo utilizzando il picture-in-picture?
Un soc di movimento...intendevo per quantità di memoria e sensori sembra assomigliare ad un coprocessore di movimento
system on a chip......non è un coprocessore..
potevano farlo più piccolo, ma in quel caso la scritta non sarebbe stata facilmente leggibile..
un coprocessore di movimento tipo Apple o HTC???
....??.. comunque è semplicemente un hardware(System on a chip) con determinate caratteristiche che i produttori di wearable(vista la scarsa potenza) potranno usare per dotare suddetti wearable delle funzionalità che preferiscono.
è semplicemente un Soc....non è dotato di nessuna funzione fin quando nessuno lo usa per farci qualcosa.... del resto una CPU per esempio a cosa serve se non viene messa in un computer???
è una supposta
Chi mi riesce a dire come funziona gli Mando 50 euro per posta?
Ma ci girerà AC Unity?
voglio giocarci a crysis!
Sono anche riusciti a scriverci "Intel"
Accessori wearable? Io voglio un mini piercing sull'orecchio e uno sul labbro cosi risolvono il wearable!!!!!!!
Te lo ficchi al posto di un molare!
Se non posso lavorarci con autocad, scaffale :P