
28 Agosto 2019
Il CES 2015 verrà ricordato anche per la nascita della UHD Alliance, un nuovo soggetto nato dalla collaborazione di moltissimi marchi, con il compito di promuovere nuovi standard per la risoluzione Ultra HD, includendo, ad esempio, uno spazio colore più ampio e formati audio 3D. A partecipare a questa "alleanza" sono Panasonic, Samsung, Sony, LG, Sharp, Dolby, Technicolor, Walt Disney, Twentieth Century Fox, Warner Bros, Netflix e DirectTV.
La UHD Alliance ha dichiarato che l'obiettivo finale è quello di offrire un ecosistema integrato, di semplice utilizzo di alta qualità, per la fruizione dei contenuti a risoluzione Ultra HD.
Mike Dunn, Presidente di Twentieth Century Fox Home Entertainment, ha dichiarato:
Le innovazioni e i miglioramenti qualitativi, nel mercato TV, stanno evolvendo rapidamente, come dimostrano gli annunci del CES. UHD Alliance offrirà ai consumatori la possibilità di identificare, con semplicità, i prodotti e i contenuti capaci di offrire una vera esperienza UHD.
Come si procederà, in concreto? In sostanza si intende assicurare che l'intera catena audio-video, dalla produzione all'utente finale, sia in grado di garantire requisiti standard, permettendo comunque una certa flessibilità. Nel corso dei prossimi mesi verrà fornito il programma completo di UHD Alliance, con la roadmap per il prossimo futuro.
Commenti
Già
Se e per quello anche l HD ready....
In Italia dobbiamo ancora promuovere il fullHD xD
4K e TV curve.... qualcosa si devono pur inventare per vendere e campare... altrimenti che combinano?
"La UHD Alliance ha dichiarato che l'obiettivo finale è quello di..."
...tirar pacchi ai consumatori!
Anche perché è stato il primo vero formato digitale sensato l'hd ...
Diciamo la verità, le tv hd e fHD, hanno avuto molto successo grazie alla ps3 e all'xbox 360 che trasmettevano video in tale formato. Siccome le nuove console, ad ora, trasmettono in fhd, ci vorrà molto prima che il 4k prenda piede.
Considerando che uso un tv sony 40" fullhd come monitor del pc, si. Mi farebbe comodo il 4k, specialmente nella lettura di word e pdf una maggior definizione sarebbe più che gradita.
Diciamo che se Sky trasmettesse in 4K penso che l'utente medio visto il calo dei prezzi delle tv UHD sarebbe spinto da tale definizione, ovvio è necessario un tv di dimensioni importanti (almeno 55" secondo me) altrimenti bisogna stare troppo vicini per cogliere tale dettaglio.
La mia paura è che tale tecnologia possa essere abbandonata.
1) In italia con le connessioni che abbiamo ci scordiamo uno streaming in 4K
2) Digitale terrestre pure, è già tanto se ci sono 2 mezzi canali in HD
3) Bluray in 4K = nuovi lettori e altro investimento
Quindi o si spera in Sky o non ci vedo un vero e proprio futuro.
Aspettiamo questi europei 2016 e vediamo se sarà l'anno del 4K.
mi rivolgo all'utenza generale,per voi,oggigiorno,la risoluzione di una TV è davvero così importante da dover arrivare addirittura fino a 4k se non più?mia personale curiosità...