CyanogenMod 12 integrerà una modalità Superuser all'interno di Privacy Guard

05 Gennaio 2015 29

Dopo le ultime vicende che hanno interessato il team CyanogenMod e OnePlus, si torna finalmente a parlare di Custom ROM e della prossima serie 12 basata su Android 5.0 Lollipop che vedrà presto l'arrivo sulla grande varietà di smartphone supportati dal team. Una delle ultime novità recentemente annunciate da uno dei programmatori interni riguarda una sorta di modalità SuperUser già integrata, in pratica a cominciare dalle prossime CM12, CyanogenMod non richiederà più un'applicazione separata per gestire i permessi di root.

Questa nuova modalità la troveremo integrata in Privacy Guard, e secondo quanto spiegato da Ricardo Cerqueira membro del team, Privacy Guard è un'altra porzione del codice CyanogenMod destinata a subire diverse modifiche nel tempo, per integrare sempre più funzionalità nascoste dal sistema o particolarmente delicate.


Probabilmente ci sarà ancora da aspettare prima che la versione definitiva delle prossime CM12 arrivi ufficialmente, ma i lavori procedono spediti e ci fanno ben sperare in una distribuzione durante questa prima parte dell'anno.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LordRed

...

Dario Molino

oh my god. Ora si capisci anche il tono provocatorio?

Giovanni Priolo

Infatti va bene solo sui nexus e forse qualche altro device

loripod

io invece da quando ho lollipop su N5 non vedo l'ora che arrivi...

LordRed

Il fatto è che l'hai scritto in maniera provocatoria.

talme94

no, lo dico io

Giovanni Priolo

Sinceramente se esce o non esce la cm12, non m'importa, meglio avere una stock con ritardi di microsecondi, che una rom ricca di bug e con parte hardware non funzionante.
Ho sempre pensato che la cyanogen è sopravvalutata e sempre lo penserò, è sufficiente solo per i nexus...

Dario Molino

perche lo ha detto Apple?

talme94

Perchè non è così? Non sto dicendo che la miui è uguale ad ios, ma che si sono "pesantemente ispirati"

Dario Molino

mmaginavo. Come al solito.

Dario Molino

ma che avete? la mala? mica ho detto questo.
Ho solo fatto notare che gia la stessa opzione e' presente nella MIUI.

LordRed

ah allora se miui l'ha messa prima questa di cyanogen non ha motivo di esistere
-.-'

talme94

Pensavo proprio a quello

Dario Molino

Da chi? non mi dire da IOS, perche senno denoti ignoranza in materia.

Dario Molino

Ma non era il contrario?

talme94

Perché la miui non è copiata?
Ha molte funzioni aggiuntive e sono riusciti a integrare lo stile grafico di ios e android molto bene ma l'idea di base è spudoratamente copiata

AmAk

Progetto interessante anche se per adesso legato essenzialmente ai dispositivi Nexus + OPO. Confido in una versione per LG G2 quanto prima...

AmAk

Idem..non essendo un gran fanatico della Cyano... Ma potrò godere con la Aicp :)

ErCipolla

Spezzo una lancia a favore della MAHDI rom, una delle poche "piene di opzioni" ad essere basata su aosp puro anziché cyanogenmod. Ora con Android 5.0 ha cambiato nome in "Euphoria-OS", andatevela a vedere su Google plus, sono già disponibili le prime beta e hanno già più opzioni delle cm12 (anche se per ora sono una frazione di quelle della vecchia Mahdi, ma diamo tempo al tempo).

OptimusRs

Lo so e infatti ben venga la cyano 12, avrò più funzioni sulle altre rom :P

AmAk

Si sei l'unico, temo. Tutte le altre Rom che hanno più personalizzazioni ed opzioni della Cyano..indovina un pò quale base usano? Cyano!
Pertanto, finchè Cyano non rilascerà la sua versione ufficiale , anche tutti gli altri non lo faranno e staranno alla finestra con le loro versioni Alpha..

ekerazha

In effetti la MIUI non copia nulla... neanche l'interfaccia grafica di iOS...

NdR91

Ah, non aspettarti una CM12 prestissimo.
C'è anche da dire che, da un team come questo che pubblica una fra le migliori ROM in circolazione, non mi aspetterei un rilascio di Lollipop troppo tempestivo. Sarebbe indice di poca cura a parer mio..

Massimiliano

ma io dico che non è importante chi copia chi... del resto la MIUI se non fosse esistito inizialmente iOS forse non sarebbe mai nata, ma l'importante è che le mettano queste opzioni... poi vabbè per me la Cyanogen è un passo indietro la MIUI da un anno o due...

Dario Molino

Anche io. Comunque tendenzialmente molti stanno scopiazzando le opzioni della MIUI. Si saranno accorti che i cinesi hanno implementato determinate features e opzioni già da oltre 1 anno.

Massimiliano

da possessore del MI4 è la stessa cosa che ho pensato io ;-)

Dario Molino

Ma va ? Guarda caso uguale uguale alla rom MIUI.
Che tra l altro integra diverse opzione personalizzate a riguardo

OptimusRs

Solo io non aspetto per niente la fantomatica cm12? E va bene che quasi tutte le rom aosp si basano su quella però per i top di gamma almeno, ci sono 100 rom fatte molto meglio e con molte più opzioni e personalizzazioni, le cyano sono troppo scarne... Sarà che sono esigente io xD

Corrado

...certo che stavolta, dalla cm11 m12 di metà novembre il nulla... non vedo l'ora che esca la nuova cm12, anche perchè ormai sono quasi due mesi che il team cyano non rilascia nulla di più stabile...

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra