Garmin annuncia Fenix 3, Epix e Vivoactive: smartwatch per tutti i gusti

05 Gennaio 2015 15

Come già detto questa mattina, il CES 2015 sarà un evento fieristico fortemente incentrato su indossabili. In queste prime ore che precedono le prime conferenze stampa non si contano i nuovi smartwatch e activity tracker da polso, ultimi in ordine cronologico i Fenix 3, Epix e Vivoactive di Garmin. Tre dispositivi decisamente differenti che si aggiungono al portfolio (già ampio) del produttore.

Partiamo dal Vivoactive, il più economico dei tre con cassa quadrata (spessa 8mm), vanta display a colori, possibilità di connessione all'App Connect IQ (come gli altri) e due diversi colori per il cinturino.

Non manca ovviamente il modulo GPS, le notifiche dallo smartphone e tutte le funzionalità di un fitness tracker, con tanto di mappe e conteggio calorie. Ottima l'autonomia dichiarata, ben tre settimane o dieci ore con GPS sempre attivo. Sarà disponibile presto a 249 dollari in bianco e nero, ma è possibile accostare anche un sensore di monitoraggio dei battiti cardiaci con 50$ in più.

Fenix 3 è invece il modello più sportivo, dedicato a coloro che necessitano il massimo del supporto tecnologico in montagna o in escursione, senza dover rinunciare al design. Display circolare Color Chroma da 1.2 pollici per una visione chiara anche sotto luce solare diretta, tutte le funzionalità richieste per il monitoraggio dell'attività sportiva, GPS e supporto GLONASS per una maggiore accuratezza della posizione.

La cassa è in acciaio inossidabile, altimetro, barometro, bussola completano la dotazione, con chicche software come il LiveTrack che ci permette di rimanere connessi agli amici o compagni d'avventura e conoscere le posizioni di tutti. Fenix 3 è anche smartwatch, dunque potremo ricevere normalmente notifiche tramite il modulo Bluetooth e sfruttarlo come un device più comune.

Disponibile in tre colori, Fenix 3 sarà presto sul mercato con cinturino rosso o nero al costo di 500 dollari, oppure 550$ con il sensore di controllo dei battiti cardiaci. Per i più esigenti ci sarà i modello Zaffiro da 599 dollari con cinturino in acciaio inossidabile. e vetro zaffiro per il quadrante.

In ultimo, ma non per importanza, abbiamo l'Epix, che si avvicina maggiormente all'idea di un navigatore da polso con display touchscreen da 1.4 pollici. Garmin stessa lo definisce un "rugged GPS mapping watch". Per questo motivo abbiamo ben 8GB di memoria interna, in modo da poter immagazzinare un gran numero di mappe e navigare agevolmente sfruttando anche le App della piattaforma Connect IQ. Ma il posizionamento sarà garantito dal GPS e dal GLONASS, anche qui pronti a lavorare in tandem per il massimo della precisione (con tanto di mappe preinstallate).

Anche in questo caso abbiamo le normali funzionalità di uno smartwatch, con le notifiche (via Bluetooth) attivabili dal proprio smartphone, Epix è resistente all'acqua e può essere immerso fino a 50m di profondità. Prezzo alto per quest'ultimo modello da polso, Garmin ha previsto una base di partenza di 550 dollari.


Per tutti e tre attendiamo notizie ufficiali su prezzi e disponibilità relative al mercato italiano.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sbiddo

è solo ANT+

Fabrizio Silveri

Sono molto più giustificati i 500€ di un orologio come questo (che è fatto di materiali pregiati e resistenti) che non i 700 di un qualsiasi cellulare top, che altro non è che un processore con un po' di plastica intorno...

CariatideX

Bello davvero, chissà se ha il Bluetooth smart per collegarsi ai sensori della bici d alla fascia cardio, oppure userà ancora ant+?

CariatideX

meno male che c'è qualcuno che ragiona

CariatideX

c'è anche il polar v800

CariatideX

mi candido io !!!

Enzo80

non credo proprio che sia in grado di recensire dei prodotti del genere, per i telefoni sarà il top, ma per orologi pensati per lo sport si deve fare da parte e farli recensire a chi ne capisce qualcosa, tipo un runner serio o un triatleta

Enzo80

ti quoto in pieno

Enzo80

c'è il 910xt e il 920xt e il fenix 2 per il nuoto, anche cora e bici

flick93

finalmente un prodotto che monitora anche il nuoto!

Kaiser

la fascia top degli orologi da corsa costano tutti intorno a questa cifra: il garmin forerunner 920 costa 450, il polar v800 pure, alla fine è un prezzo normale per dispositivi top. è come giudicare alto il prezzo di un top di gamma samsung o apple che costa 699.

derapage

parliamo di un dispositivo subaqueo (non semplicemente impermiabile) resistente agli urti, con cassa in acciaio vetro zaffiro e GPS integrato...

non è giocattolino per guardare le notifiche al polso o comandare la riproduzione degli mp3...

Giorgio

Qualcuno sa se verranno presentati i nuovi navigatori della garmin tom tom o becker!?

Wandroid

500 dollari? E io che credevo che l'apple watch costava tanto

FilAlb11

io veramente non ho parole, I PREZZI.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?