
15 Dicembre 2016
Sappiamo ormai tutti quanti che il 2014 per Samsung non è stato un anno molto positivo. Il settore smartphone, in particolare, ha subito una battuta d'arresto ragguardevole, con sostanziali cali delle vendite sia per quanto riguarda la fascia alta sia per la molto più diffusa e agguerrita fascia medio bassa. Una combinazione di scarsa innovazione e concorrenza sempre più allettante, con un grande ritorno di Apple e l'avanzata dei colossi cinesi Xiaomi, Huawei, Meizu, Lenovo, nonostante l'arrivo di prodotti di assoluta eccellenza come il Note 4 e la sua variante Edge.
Sappiamo anche che è già in fase di sviluppo un piano d'emergenza per ribaltare le sorti del mercato: un numero minore di modelli e un'innovazione più pronunciata saranno parte fondamentale di questo piano. Ma non l'unica.
Nella tradizionale lettera di auguri ai dipendenti Kwon Oh-hyun, CEO e vicepresidente globale dell'azienda, ha annunciato di voler investire forte sul settore dell'Internet delle cose: dagli elettrodomestici e la domotica in generale alle apparecchiature sanitarie, Samsung lavorerà sodo per sviluppare piattaforme operative, software di controllo e servizi, oltre che a dispositivi veri e propri.
Samsung fa della rapida capacità di adattamento a improvvise variazioni del mercato una delle sue caratteristiche di punta. Vedremo come riuscirà ad affrontare questa ennesima prova.
Commenti
Quoto.
OK Willy, attendevo lumi da Luca ed ha ampiamente risposto sotto.
Deduco quindi che, o è azionista di punta Apple e propaganda alluminio come metallo nobile, harware retrò come i migliori di sempre o come tanti altri non distingue la.....kakà ...... da Pelé
:-P
Bhè cosa ha di diverso questa offerta rispetto alla vodafone casa offerta a 29€ ma con 20 mega?
Ok non ha la tv è le chiamate internazionali, ma non mi sembra così distante.
Anche se costa di più, le linee internet fisse hanno un costo proporzionato a quello che è la qualità internet se vogliamo fare un confronto di prezzi sono stato l'anno scorso in francia (Parigi centro) e con una striminzita Orange (praticamente la telecom francese) da 10 mega con la VDSL2 navigavo tranquillamente a 7 mega (pagato 34 euro al mese e includendo la TV, chiamate illimitate e chiamate internazionali oltre l'europa) . questo perché lo sviluppo della rete internet è fatto come si deve. Noi continueremo ad avere la solita striminzita ADSL perché alla Telecom costa troppo installare le DSLAM in ogni armadietto telefonico e usare la fibra ottica per portare il segnale in centrale (quindi sostituire tutti i vecchi doppini di rame)
se "l'internet delle cose" significa usare le cose marchiate samsung per andare su internet col browser stock prevedo un futuro molto grigio per sammy... rifate quel browser da zero, insieme alla galleria resta la cosa più indegna della touchwiz.
Non cambierà niente..
Ma la Samsung xke non si mette a fare le cose BENE e non "belle" . Cinesi rimangono cinesi...
Lol
gli ex possessori di samsung come me che comprei un smt705 tab s da 8.5'' che dal primo giorno si blocca e non risponde per ore anche come se fosse spento (non accade sempre ma spesso) che quando mi cade dal bordo del divano piu o meno 30/45 cm con schermo rivolto verso giu e ops il gorilla glass 3 ultima generazione in frantumi nemmeno lo avessero buttato di forza da 2 metri chiedo in samsung quanto costa sistemarlo mi dicono 200 euro da aggiungere l'iva peccato che l'ho preso nuovo ad un prezzo di 350 euro 3 mesi fa da quando un display/vetro costa quasi piu del tablet/telefono ma sono fuori
E forni a micronde che non riscaldano
Complimenti a chi ha scritto il titolo " Internet delle cose " è bellissimo!!!
Dimmi se non è vero quello che ho scritto.
Ma nessuno ha il pannello notifiche... ;-)
Pensa se la fanno per iphone e si chiamerà I-cagato xD
Ok che non sia stato un grand'anno per samsung... ma di0 a mio avviso sono stati gli unici a presentare qualcosa di nuovo (può piacere e non piacere) con l'edge.... e apple in ripresa? Ma in ripresa di cosa? In vendite non è mai stata dietro quindi volete dirmi ripresa come novità nel mondo smartphone? Ditemi che è tutto uno scherzo
Secondo me se non si decidono a standardizzarsi su protocolli comuni più e standard ratificati a livello internazionale, oltre al caos per le n declinazioni ed interpretazioni si finirebbe nella solita brodaglia. Ci vorrebbe un altro taglio cesario come quello per l'obbligo dello standard comune, o quasi tale..., per i connettori di ricarica.
Che io ricordi sono anni che girano frigo e lavatrici 'smart;
Non devi dividerle per tutte le province, ma per tutte le province che ne hanno bisogno. Ovvio che la provincia di Sondrio ne usufruirà maggiormente della provincia di Milano o di Lodi.
Vorrei un posa-carta igienica wireless che mi eroga carta nel momento in cui ho il bisogno...il tutto a portata di click su apposita app su play Store.
La chiamerei. ...pupu'app
ahhaha e per caso gli asini volano anche? ;)
tu si che ne capisci molto di materiali ;)
Tutti coloro che hanno comprato un galaxy ace, fame, mini, s3 mini, s2plus, grand, e co..
Che c'hai, webcam in giro per casa mia per caso?
Touch & feel e poi sul tuo smartphone avrai la custodia a pellicola proteggi schermo!! Ahahahah ridicoli al massimo.
Oltre ai vari fan boy Apple o Japan style e i nuovi arrivati LG fan, chi cerca di sputare su samsung?
Trova mi un altro paese dove le connessioni dati sul cel costino così poco come in Italia e in 4g? Lo sai in Germania quanto si paga per 1 giga?
Galaxy A3, A5 e A7 in cosa sono manchevoli?
In Olanda ci vanno per fumaria le canne. In Norvegia perché sono stanchi delle grandi città e negli USA ci vanno per le vacanze visto che ottenere il visto per un normale laureato è quasi impossibile.
Leggi sopra
Ti parlo da possessore di optimus g. So cosa siano i buoni materiali.
Una cornice in alluminio è più che sufficiente. Il retro è meglio farlo in plastica di buona qualità o kevlar a favore di una batteria sostituibile o anche back cover stessa sostituibile. La cornice in alluminio conferisce grande resistenza alla cadute invece. Se usassero kevlar per la back cover e alluminio power il frame sarebbe perfetto.
Ancora una cosa. Plastica riciclata non vuol dire plastica di scarsa qualità. Significa che sono attenti all'ambiente
Per darti un idea dello schifo del nostro governo: il ministero delle infrastrutture ha investito dei soldi per portare l ADSL (a 7.2 MB e già questo è assurdo) nelle cosiddette zone a fallimento di mercato, cioè dove gli operatori non si ripagano economicamente l investimento. Fin qui ok, peccato che:
1 i soldi finivano tutti a Telecom
2 i fondi erano divisi a livello provinciale e se dividevi per tutte le provincie venivano poco meno di 20000€ a provincia. Stiamo scherzando!!!!! Cioè con quei soldi a momenti non ci compri un armadio stradale per internet.
Ma siamo in un paese di mer1a, del resto qui tutti magnano e se ne fregano. Poi si chiedono perché i neolaureati se ne vanno in Olanda, in Norvegia o in USA
Sperare non costa nulla, ma come dici tu: se non ci sono soldi di mezzo i tizi in alto non investiranno mai nel territorio, pensando solo ad accumulare nelle loro già grasse tasche. Purtroppo la classe dirigente attuale vede nell'investimento nel territorio una perdita senza ritorno. Secondo me un paese ricco non è un paese in cui le industrie battono cassa con utili stratosferici, ma un paese in cui il denaro circola a tutti i livelli e tiene i tre settori principali in vita. Al momento chi ha il potere ha deciso di concentrarsi solo sul settore terziario a discapito di quello secondario e primario, preoccupandosi solo dell'economia "finta" (azioni, bot, ect) la cosìdetta altafinaza, mandando a rotoli l'economia reale del paese. Garanzie non ne vengono offerte e quelli che vogliono intraprendere un'impresa in italia si vedono abbandonati senza possibilità di combattere ad armi pari con i colossi che ormai hanno fatto catenaccio sui loro "monopoli" non ufficializzati. Si tratta infatti di monopoli quelli che esistono in Italia ma nessuno in quel covo di "furbi" del parlamento osa fare nulla dato che sono tutti amici, parenti, o possessori, diretti o indiretti tramite azioni, di aziende che fanno il bello e il cattivo tempo in Italia. Intanto cosa accade: accumulo di denaro nelle mani dei soliti. Ok, facciamo pure i finti tonti e accumulassero tutto quello che vogliono, ma poi co tutti quei soldi che ci fanno? Pensassero al loro paese, ai loro compatrioti, investissero per migliorare il bene pubblico che è anche loro e non facessero quelli che cascano dalle nuvole quando sentono che ci sono incidenti per mancate manutenzioni dovute a carenza di fondi pubblici. Si accollassero loro come mecenati i costi. Ma questo in Italia non è possibile: vige la regola di "ognuno per se". Ma adesso sono uscito fuori topic. Il problema della rete adsl è, come ho detto anche altre volte in altri commenti di altri articoli più consoni all'argomento, la privatizzazione senza controllo: l'infrastruttura di rete doveva restare di proprietà dello stato (anche perchè la vecchia SIP chi la pagava? Il mago zurlì?) e poi fittarla ai vari operatori che che in base alla qualità dei servizi offerti avrebbero smosso le acque e assicurato che ci fosse concorrenza. Invece tutto è stato lasciato in mano a degli squali che hanno pensato bene di spremere i nostri portafogli approfittando della nostra impotenza nel costringere i proprietari di telecom a investire.
Non per difendere gli operatori, ma chi investirebbe così tanti soldi se non per un guadagno? Vivete nelle fiabe?
Ma se un Alcatel One Touch Fire è più fluido di un S4!!!!!!
Stai dicendo delle str1nzate...secondo te bei materiali=mezzo millimetro di lamina di alluminio incollato 2 minuti prima della presentazione sul lato coperto per giunta di plastica?
Quando Samsung fara uno smartphone top di gamma completamente in alluminio tipo HTC One o full gorilla glass tipo i Sony Z ne potremo riparlare. Ma per ora i Samsung restano ciofeche in plastica riciclata dalle infradito
Ya, non diciamo str0nzat... Di alluminio ci trovi solo la cornicetta, che peraltro fa caca...
Non è di certo quella che ti cambia il touch & feel...
SAMSUNG Haters all'attacco!
mi sembra che con NOTE 3, NOTE 4, Galaxy S4 ed S5 non ho mai avuto problemi di sorta....
Se non si vede una fonte di guadagno l'italia non si muove di un millimetro... per quale motivo, secondo te, la linea ADSL va più lentamente rispetto alla connessione dati? per termini di costi, vai a fare i nuovi impianti per garantire una linea più performante... conviene più mettere delle antenne più potenti e veloci e costringi il cittadino a usare la linea dati del proprio dispositivo pagando fior di quattrini...
Perché, secondo te, Neflix ci mette tempo ad arrivare in italia? perché mediaset si doveva immettere prima con infinity ed è una concorrenza spietata verso la televisione che offre programmi scadenti...
Dimmi... in italia quante persone riescono a fare uno streaming dei Gameplay in fullHD con twitch? veramente pochi visto che l'UPLOAD delle linee adsl sono ridicole e sei costretto ad avere la fibra ottica di fastweb
l'italia si muove immediatamente per imporre nuove ed assurde tasse per spennare il povero cittadino italiano oppure solamente quando accadono le disgrazie... invece di prevenirle...
se non fosse per il fatto che gli operatori telefonici hanno visto un potenziale fonte di guadagno investendo su internet veloce (HSDPA e LTE) a questo punto eravamo ancora con la connessione GSM.
Speri che calino i prezzi delle connessioni internet da cellulare? non caleranno mai visto che la gente non manda più SMS e MMS grazie a famosi applicativi come Whatapp, Viber, Telegram che hanno sostituito tale funzioni e man mano che le linee diventano più stabili e preformanti anche la classica chiamata diventerà inutile visto che gratuitamente potremo chiamare tramite VOIP...
C'è già la linea di lavatrici e essi storti,diamont
Il diamante per esempio.
Hanno fatto il telefono in alluminio (note 4, Edge e Alpha), ma no. Non va bene. Devono ancora lamentarsi dei materiali Samsung.
Magari quando lo faranno in vetro antiproiettile e titanio puro saranno contenti
Inutilità pura in un paese dove ulteriori flussi dati porterebbero le vetuste infrastrutture di rete mal gestite da telecom al collasso. Non dico che la notizia non sia interessante, ma mi sembra un ulteriore modo per mettere in evidenza la nostra inadeguatezza alle nuove tecnologie, frenate da chi ha il controllo del futuro del paese e vuole che lo status quo perduri per poter continuare a mangiare dalle nostre tasche. La conoscenza digitale che ogni persona dovrebbe avere oggi non viene diffusa e siamo in situazioni in cui persone comprano solo perchè gli si sbattono in faccia acronimi e gliela si presenta come "all'ultima moda" tralasciando quello che è lo scopo principale del bene che si vuole vendere. Ormai l'utilità è sempre più messa da parte, portando a prodotti che "fanno finta" di fare quello che promettono con qualità sempre più scadenti e con una capacità di questi beni di rovinarsi puntualmente nel breve periodo per far girare la macchina del consumismo sfrenato che i media ci hanno inculcato. Pensassero a far capire alla gente "come" usare le tecnologie che giù hanno in casa e a presentare in maniera esaustiva le nuove, permettendo di poter scegliere meglio quello che gli utenti comprano.
Samsung Galaxy Shit xDD
Una delle poche volte che sono d'accordo con Samsung
Ho paura... Quando samsung dice queste cose escono frigoriferi che laggano mentre si aprono gli sportelli, WC che non scaricano l'acqua e televisori che non si spengono
Spero lavorino meglio in quel settore....non vorrei mai che un elettrodomestico inizi a laggare XD
Voglio il WC Samsung!
Tipo?
Speriamo sia l'occasione giusta per eliminare tutti quei dispositivi che fanno colare a picco la reputazione di Samsung..
Spero vada in all-in
Materiali degni di tale nome