
20 Agosto 2016
Acer ha annunciato il Liquid Jade S ed il Liquid Z410. Entrambi i device saranno presentati il 5 gennaio, in occasione del Pepcom Digital Experience!, presso il Mirage di Las Vegas.
Liquid Jade S è una versione migliorata del Liquid Jade che offre connettività 4G LTE (Cat. 4), un processore MediaTek (MT6752M) octa-core con architettura a 64 bit, GPU Mali T760 ed una rinnovata fotocamera con comandi vocali. Il Liquid Jade S
Caratterizzato da uno spessore di 7,78 mm ed un peso di soli 116 grammi, il Liquid Jade S è comodo da utilizzare con una sola mano anche grazie alla texture HD posteriore che assicura una migliore presa.
La nuova fotocamera posteriore da 13 MP ha un’apertura f/1.8 che permette di scattare immagini migliori anche con poca luce. La fotocamera anteriore è da 5 megapixel. Entrambe le fotocamere del Liquid Jade S possono essere controllate tramite voce. La funzione “Dual Shot” consente di realizzare un collage di immagini riprese contemporaneamente dalle fotocamere anteriore e posteriore per un effetto immagine-nell’immagine e video-in-video. La funzione Auto-Scene-Detect, inoltre, regola automaticamente le migliori impostazioni della fotocamera.
Tramite AcerEXTEND è possibile controllare il device tramite un cavo, o in modalità wireless, utilizzando un PC con Windows. Presente anche AcerNAV, software di navigazione offline realizzato da TomTom.
Il Liquid Jade S può essere acquistato anche in versione “ibrida” con microSD/dual nano-SIM che consente all’utente di utilizzare nello stesso slot una scheda microSD o una seconda nano-SIM.
Il Liquid Jade S sarà disponibile nel mese di gennaio nella regione EMEA nei colori, Cosmic Black (nero cosmico) e Lunar White (bianco lunare) ad un prezzo di partenza di € 299. Il sistema operativo, al lancio, sarà Android 4.4 KitKat e verrà aggiornato ad Android 5.0 Lollipop durante il 2015.
Anche il Liquid Z410 offre connettività 4G LTE (Cat. 4) ed integra un processore quad-core a 64-bit con GPU Mali 760.
Liquid Z410, sotto la fotocamera posteriore da 5 megapixel, integra il tasto AcerRAPID che permette agli utenti di accedere ad una serie di azioni personalizzabili. Inoltre, il Liquid Z410 è dotato di Acer QuickTouch, che consente agli utenti di controllare il device tramite gesture sul display.
Tra le caratteristiche tecniche abbiamo un display IPS qHD da 4,5 pollici con una densità di 245 ppi, una fotocamera anteriore da 2 megapixel con angolo di ripresa di 80° ed una batteria che offre 5.5 ore in conversazione e 400 ore in standby.
Anche su Liquid Z410 abbiamo i controlli vocali per le fotocamere, la modalità Dual Shot ed AcerEXTEND. Sulla parte frontale sono presenti due diffusori con DTS Studio Sound. Acer QuickMode offre un’interfaccia utente semplificata ideale per coloro che utilizzano uno smartphone per la prima volta.
L’Acer Liquid Z410 sarà disponibile nella regione EMEA da fine febbraio a un prezzo di €129.
Commenti
Solo io vorrei che levano i MediaTek??
Speriamo ... sarebbe bello un Android mid-range che fa ottime foto :-)
Sbaglio o manca la dimensione del display del Jade S? Nei commenti leggo 5" mi pare.
tranquillo, siamo tutti qui per imparare. in media i device con lo snap 801 sono stati ottimizzati meglio (semplicemente perchè successivi), da qui questa bufala diffusissima e di cui sono convinti praticamente tutti (incluso il sommo)
i risultati non so se saranno identici ma il sensore e l'apertura focale è la medesima. Bisogna vedere la qualità delle lenti e del software. Il Jade normale faceva buone foto ricordo.
Infatti per un display FHD è una gpu inadeguata dato che è meno potente di un Adreno 405. Questo ha un display HD quindi non dovrebbe avere problemi nel gestione. Così come sarebbe inadeguata un Adreno 405 su FHD, come ad esempio nell'Oppo R5. Difatti c'è qualche rallentamento di troppo, ma dipende anche dal lavoro di ottimizzazione che è stato fatto. Di sicuro nei giochi la differenza si noterebbe, in negativo.
poi conta che le adreno sono praticamente della AMD quindi alla fine è quello anche il motivo per cui siano tanto potenti, diciamo che per un confronto migliore servirebbe la distinzione fra single precision e double
si è vero
nei giochi la 580 andava di piu occhio.. pero ad esempio in ambito non strettamente gaming le amd sono superiori, per quello per esempio nel mining usano amd e non nvidia
Mi sembrano signori caratteristiche (poi stessa fotocamera del MI4, fantastico) :D
Ok grazie della delucidazione :-) sui processori non sono ancora ferratissimo!
Mi sembrano signori caratteristiche (poi stessa fotocamera del MI4, fantastico) :D
Simo noi continuiamo a basarci sui Gflops per valutare quale gpu va di più .
però se sei esperto sai che a volte per le prestazioni i Gflops non sono nemmeno indicativi.
esempio
la gpu della GTX 580 aveva 1500Gflops
la gpu della 6970 aveva 2700Gflops
la gpu della 6950 aveva 2200Gflops
eppure era la GTX 580 la scheda con meno Gflops, la più prestante di tutte.
ma il meizu m1 note?
dove hai letto che le 760 è una mp2?
a me pareva avesse il modello base che è inadeguato se ci vuoi anche giocare , con un display da 1920x1080
la vedo più come una gpu da display HD
Grazie mille!! :D
Lo so, me lo avevi già detto, sai che non ti farei mai perdere tempo con lo studio. Ne parleremo con calma se capitano tempi morti e senza fretta, non è urgente :)
Ma hanno la batteria estraibile?
Ogni volta che c'è una presentazione di un produttore ti ritrovi la home così non dire baggianate
Schermo IGZO da 5" con Gorilla Glass 3. Mali T760MP2, stessa fotocamera dello Xiaomi MI4 (Sony IMX214 F/1.8), batteria da 2300 mAh, Radio FM, 2GB di Ram, 16GB espandibili.
Molto interessante il Jade S sia come design (se non avesse avuto la fotocamera sporgente sarebbe stato ancora più bello) che come hardware. Però credo che a quella cifra abbia un concorrente non male come il Meizu M1 Note, soprattutto nel caso in cui fosse presentata la sua versione normale.
il jade S a 250 euro sarebbe un acquisto da valutare
che gioia, moddare un tegrapacco. se posso ok, ma sono entrato in fase "studio matto e disperatissimo" (si, beh, almeno nelle intenzioni), quindi vediamo che si può fare.
Che avranno la stessa qualità audio di un'insalata
Apple dovrebbe assumere nella sua azienda i geni della Acer che hanno messo la fotocamera sporgente su sto device
Merdaviglioso in pratica! :) a proposito di tablet e tegrapacchi, uno di sti giorni ti vorrei parlare perchè mi son decisa a farci il root e provare a dargli una sistemata ma ho un problema. Mi aiuteresti?
jaiyu s3 caratteristiche migliori a 209 euro... fai te
non è quello del mio tablet, tranquilla, quello del mio tablet è molto peggio. ma come ho già detto altrove, laggare nella bootanimation stock credo sia un traguardo imbattibile. e se la disattivo (per non vedere i lag), non completa il boot.
Ma direi meglio dalla CEDU, dall'ONU e dall'ANCITRAL, tanto per andare sul sicuro...
Cmq si anche a me non piacciono in linea generale, però c'è da dire che alcuni fanno a gara per chi la fa più orribile...boh, forse gli daranno il premio per la più trash a sto punto
Ohmmioddio è il processore dell'Apocalisse!
Ae :D
Io uno del 2008, morto nel 2012, pagato 1250€...
Ti dico, ho un PC portatile Acer che lo pagai 600€ nel 2012 e col c---o che ne preno un altro.
la camera sporgente dovrebbe essere vietata dalla convenzione di ginevra...
una cosa indegna. ho visto cloni di s5 fondere la cover a cerotto, ho visto ngm far cambiar colore alla custodia in silicone, ho visto lag di cui credevo capace solo un tegra.
E che bravo, ti piace vincere facile! :) Mi si scioglie già lo z1c tra le mani, figurati questo!
Si si ma mi fido eh :)
E la promessa di una minaccia xd
pregiudizi più che meritati, ti sfido ad usare un octacore per più di 5 minuti di fila senza che ti si sciolga tra le mani, vada in throttling e cominci a laggare peggio di un s3.
detto questo, spero per loro (e per i poveri recensori) che le cose cambino...
sono lo stesso soc. che processore ha il galaxy note 3? snap 800 2.3 Ghz giusto? sigla? msm8974ab. ora vai sul sito qualcomm e cerca quel processore.
il lumia 930 per comportarsi meglio avrebbe avuto bisogno di un migliore smaltimento del calore e di una batteria degna di un top gamma. ripeto, prendi il g2, lo z1 (compact e non), il g-flex, il 1520 e dimmi come se la cavano rispetto ai vari device con snap 801. sono lo stesso soc (occhio, pure l'overclock aiuta), semplicemente in alcuni device 2014 è stato sfruttato meglio che in altri.
thanks
giusto cosi xD
La parte posteriore del Jade S non mi fa gran impazzire, soprattutto la fotocamera sporgente...
Per il resto è da vedere all'opera con la recensione, magari non è neanche male
A son di parlarne in questi termini mi hai fatto venire i pregiudizi ogniqualvolta leggo me(r)diatek sulle caratteristiche tecniche... :/
non basterà se vogliono arrivare al top... non so se hai idea di cosa sia lo snap 810 :D
conta che il mio era del 2012, un bel acer cloudmobile, telefono ottimo, fluido e pure una fotocamera niente male(un po rumorosa)
CONTRO: aggiornamenti, assistenza, batteria (1460mha), riavvii spontanei, smontaggio spontaneo microsd e ogni tanto partiva lo schemo...
Per carità .. la vita è fatta di esperienze :-) e quando si rimane bruciati difficile tornare indietro! Vedremo dai ... Acer come smartphone ha veramente detto poco nel 2014, spero invece che nel 2015 ci faccia vedere qualcosa di ben meglio, e che quindi questo Liquid Jade S sia una bella rivelazione :-)
Sì l'anno scorso non è stato un bello spettacolo lo ammetto, ma come per i quadcore che sono migliorati di molto rispetto a quelli del 2013, mi aspetto lo stesso step dell'octacore per il 2015 rispetto a quelli del 2014.
Mhhh però l'800 in generale è comunque peggiore dell'801 ... sono straconvinto che un Lumia 930 con 801 si sarebbe comportato meglio come batteria ;-) ... l'801 è comunque avanti sicuro!
grazie mille... fantastico lo cercavo da mesi un sito del genere
ti dico, sinceramente ho avuto un acer e col c---o che ne prenderei un altro xD