
06 Luglio 2015
Xiaomi, purtroppo, non è molto ben vista dalla community di sviluppatori indipendenti ma un piccolo spiraglio sembrerebbe aprirsi con il recente rilascio dei sorgenti del kernel di Xiaomi Redmi 1S, terminale che ha rappresentato uno dei maggiori successi del produttore cinese, registrando un sold-out dopo l'altro.
Proprio durante la giornata di ieri, Donnovan Sung e Hugo Barra, due figure chiave del team Xiaomi, hanno annunciato il rilascio ufficiale sotto licenza GPL del kernel di Redmi 1S, una notizia particolarmente attesa per chi segue lo sviluppo di questo terminale, soprattutto su XDA. In questo modo potremo assistere alla creazione di nuove custom ROM, modifiche al kernel stesso e a tante altri piccoli progetti che fino ad oggi non era possibile realizzare su praticamente tutta la gamma di dispositivi Xiaomi.
La pubblicazione è avvenuta tramite una repository di GitHub, per maggiori informazioni potete consultare questo indirizzo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
È alto o basso?
Benissimo, vai tranquillo.
Penso proprio di no. I codici del Redmi 1s sono stati rilasciati proprio perché sta uscendo, o é giá uscito di produzione.
l'audio come si sente?
Mokee senza dubbio imho.
eh ho provato a cercarlo ma su twitter non lo trovo (o meglio non so come restringere bene il campo di ricerca su twitter)
invece qua su hdblog non lo trovo ma non ricordo il titolo ho trovato solo uno screen http://static. and roi dia ni com/wp-content/uploads/2014/10/Rick-Osterloh-.png
scusa i mille spazi inseriti XD
Nooooo veramente ?! Potresti passarmi il link?!
ehm no, proprio su hdblog avevano citato addirittura il tweet di motorola/enovo che "prendeva" in giro xiaomi per "essere rimasta terza per poche ore" XD
Nono è il terzo ! Lenovo è quinta! Con tipo il 5% ( molto vicino a lg per darti un idea )
*quarto XD
(lenovo motorola terzo)
Ok...ma adesso esce il modello nuovo. Lo faranno anche su quello?
Questo e' il piano che sta spostando xiaomi verso prodotti internazionali se non si fosse capito.
A breve anche la ROM diverrà internazionale , sarànno introdotte le gpapps e via dicendo.
Hugo Barra come marketing ci sa fare e si vede tutta la sua esperienza. D'altronde per andare da Google a Xiaomi un motivo ci sarà.
direi di andarsi a rileggere la cosa.
Dato che siamo in tema, qual è la migliore custom rom per sto telefono? aosp/cm o quel che sia, ma a mia mamma la miui non è andata a genio e la rom che ha ora (aosp) le da problemi di batteria
Dai che stappo lo spumante stasera!
Sarebbe anche ora, in teoria sarebbero obbligati a rilasciarlo quando rilasciano il prodotto. Purtroppo le licenze open source non vengono prese molto sul serio a livello legale, anche se tecnicamente dovrebbero essere vincolanti quanto un qualunque contratto.
finalmente xiaomi si apre a questo mondo lol si spera a presto quelli per mi 3 anche :D
Il mio amico Kra sara molto felice :D
Dai però in Cina vende parecchio ;)
Non a caso è il terzo produttore mondiale
Con sto freddo? Meglio in un locale
Festeggiamo now.
Mi immagino i milioni di possessori italiani in piazza a festeggiare.