Nuovo Xiaomi Redmi 1S pronto al lancio il 4 Gennaio: LTE e Snapdragon 410

31 Dicembre 2014 34

Xiaomi è finalmente pronta a dare un degno successore al campione di vendite Xiaomi Redmi 1S, forse il prodotto di maggior successo della casa cinese. Dopo la certificazione ottenute dal TENAA, l'equivalente cinese della FCC americana, da poche ore Xiaomi ha pubblicato una nuova immagine teaser che conferma praticamente il lancio del nuovo Redmi 1S con tanto di data di presentazione e grande varietà di colori.

Il modello di seconda generazione sarà presentato il prossimo 4 Gennaio e secondo le ultime informazioni tecniche ottenute grazie anche alla certificazione presso l'ente competente, questo sarà il prossimo entry-level del produttore.

  • Display da 4.7" HD (1280x720)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 410 quad-core 1.2 GHz a 64-bit
  • Sistema Android 4.4 personalizzato MIUI 6.0
  • RAM 1GB
  • Memoria interna 8GB
  • Fotocamera posteriore da 8 Mpxl
  • Fotocamera frontale da 2 Mpxl
  • Batteria da 2200 mAh

Il nuovo Xiaomi Redmi 1S offrirà da subito il supporto allo standard LTE, ed inoltre sarà compatibile anche le frequenze GSM, WCDMA, TD LTE e come già detto FDD-LTE, dunque nessun problema con le nostre reti. Al suo interno troviamo anche la possibilità di inserire due SIM contemporaneamente sfruttando su entrambi gli slot la banda 4G/LTE.

Rispetto al primo modello il peso si è ulteriormente ridotto passando ad appena 134g, non resta dunque che aspettare ancora qualche giorno per ufficializzare il primo smartphone del 2015 firmato Xiaomi.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
artick82

ok prendi sia il telefono che le ragazze

Ilcontro

Si scusa, il krait lo usano nel dualcore

Lukinho

Speriamo che riescano ad ottimizzare anche le cornici...rendendolo più stretto di qualche mm...

beppe aa

25% da che fonte?

Demetrio Marrara

25% di prestazioni in più. Poi compatibilità 64bit, nuova architettura Armv8, consuma meno.

matteventu

Guarda che quello attuale con Snap400 ha quattro Cortex A7, non due Krait 300

salvo2.7

Nel 2015 i top avranno tra i 3 e 4 gb di ram...ormai ci si aspetta i 2gb anche sui medi di gamma, certo dirai questo è un base di gamma, e pure è vero, per 150 euro non si può manco pretendere la luna

salvo2.7

Iphone 6 monta ios mentre qui parliamo di android, questi ragionamento strambi sono degni di er cucuzzo...

Wayne Bruce

Meglio questo sulla carta di honor 3c...dual sim con lte(che honor non ha)...sicuramente ottimizzati al meglio su un procio poco energivoro...se il vostro unico parametro è la ram allora perchè non dite pure che aifon 6 è una ciofeca!?

Simo

siamo li, alla fine sono comunque a 28nm

prodromo

Bisogna considerare anche i consumi

ekerazha

Quella è l'eccezione... 2 GB ce li hanno gli smartphone di fascia alta tolti alcuni (pochi) phablet che hanno 3 GB.

beppe aa

Si ma se si deve far uscire un dispositivo con hardware nuovo e con un software che non lo supporta tanto vale che xiaomi aspetti lo rilanci di alcuni mesi ma che lo faccia uscire direttamente con lollipop

salvo2.7

Honor 3c a 99 euro con 2gb dice il contrario..

salvo2.7

Non tanto, é più potente ma soprattutto é 64 bit , farà faville con lollipop. Certo uscirà con kk ma logicamente sarà aggiornato.

beppe aa

Si ma per l'810, per il 410 è a dir poco inutile visto che è un processore per device di fascia media e quindi difficilmente verrà affiancato da oltre 2gb di ram

Simo

non è che è inutile, semplicemente la differenza è irrilevante, infatti qualcomm nei suoi dispositivi di sviluppo per i produttori mette 4gb di ram lpddr4 insieme al 810

beppe aa

Ahah quindi lanciano un processore nuovo che grazie a loro non può essere supportato poiché installano nei loro device una versione di Android vecchia. Veramente il top. Ma poi qualcomm non aveva affermato che con il 64bit se non si avevano almeno 4gb di ram sarebbe stato inutile?

ekerazha

I 2 GB sono ancora sostanzialmente riservati alla fascia alta (solo qualche terminale tipo il Nexus 6 ha 3 GB) e questo non è un terminale di fascia alta.

Lucio Tolomeo

Huawei honor 3c tutta la vita

Simo

manco quello dato che lo xiaomi esce con kk che è a 32bit

Emanuele

Sembra interessante a discapito della "poca" RAM e soprattutto della ROM da soli 8GB.

Ilcontro

Da Krait 300 a A53 dovrebbe esserci un bel guadagno di performance per clock, frequenza che hanno però portato a 1.2 da 1.6: morale della favola andrà uguale

beppe aa

Allora cambia solo che è a 64bit

Simo

no

beppe aa

Il 410 è così tanto potente in confronto al 400?

beppe aa

Keep calm, dipende dal prezzo

Ilcontro

che ne ha un bel po' in più di ram

Simo

si ma essendo di base kk e avendo 1.2ghz rispetto al vecchio da 1.6 alla fine non ha benefici

FalcoPellegrini

e il processore a 64bit se non erro

miccio

pochina la ram.... :-S

salvo2.7

Ottimo snap 410, ma la ram dovrebbe essere da 2 gb. A questo punto moto g !

irondevil

adesso anche xiaomi inizia a fare telefoni tutti uguali bene....

Simo

praticamente cambia solo che ha 200mha di batteria

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO