
12 Gennaio 2015
Aspettando di vedere nel 2015 una diffusione su larga scala delle memorie DDR4, anche sulla fascia mainstream desktop, attualmente questa tipologia di RAM può essere utilizzata esclusivamente sulla piattaforma Intel Haswell-E che prevede schede madri con chipset X99 accoppiata a processori della serie Core i7 5000.
I grandi produttori fanno letteralmente a gara per primeggiare nella fascia high-end, non solo a livello di qualità/prezzo ma anche per quanto riguarda le capacità di overclock.
L'ultimo record in ordine di arrivo è targato MSI, che grazie all'overclocker Toppc e a una motherboard X99S SLI Plus fa registrare la straordinaria frequenza di 4032 MHz.
Frequenze impossibili fino a qualche anno fa che tra l'altro sono destinate a crescere con i moduli DDR4 di prossima generazione che dovremmo vedere sulla prossima piattaforma Broadwell.
Commenti
No, è stock. Guarda il base clock, che è 125mhz. In Haswell-E quando attivi l'XMP passa da 100 a 125
ma ha abbassato anche il moltiplicatore percaso mi sembra di leggere 12-33 ?
Lo speeedstep alla fine non impatta troppo, anzi. Visto che il tutto era incentrato sulla memoria, e visto che la frequenza della CPU è stock, non succede nulla, la CPU lavora come al solito, ma con un solo core.
Sono i vari C state che possono dare problemi.
Ha disabilitato tutti i core tranne uno per avere stabilità.. ma poi ha lasciato attivo lo speedstep .. mha