
03 Luglio 2015
Come di consueto giungono con qualche mese di distanza i dati ufficiali AGCOM sullo stato delle telecomunicazioni in Italia nell'ultimo trimestre, il terzo in questo caso. L'Osservatorio ci offre una prospettiva privilegiata sullo stato degli operatori alla fine dell'estate, con outlook verso la fine dell'anno in corso.
I dati sono numerosissimi e riguardano l'intero settore italiano, vediamo quindi i punti chiave per singolo segmento.
Calano gli accessi da casa/ufficio, su base annua si riscontra una flessione di circa 560 mila linee: soltanto Telecom Italia conta una riduzione di circa 1.5 milioni di linee negli ultimi due anni, 400 mila delle quali poi 'recuperate', ma rimane leader con il 61.3 percento del mercato.
Il discorso cambia se si parla di accesi alla banda larga, aumentati negli ultimi dodici mesi di circa 290 mila unità. Bene ma non basta, ad investire maggiormente sono stati coloro che fanno segnare di un salto in classifica: Telecom Italia perde (su base annua) lo 0.8%, stesso risultato anche per Wind (-0.7%). Se ne avvantaggiano Fastweb e Vodafone (per entrambe +0.5%) e gli operatori minori.
Diminuiscono in maniera preoccupante anche le linee mobili, a fine settembre la flessione su base trimestrale è di circa 1.2 milioni di SIM (-2.7 milioni su base annua). La colpa è principalmente degli operatori tradizionali che perdono da inizio anno ben 3.7 milioni di SIM, numero attenuato soltanto dai virtuali che invece accrescono la base d'utenza (+1.68 milioni su base annua).
- Le sim che effettuano solo traffico vocale nell’ultimo anno sono diminuite di 11,1 milioni (-16,3 milioni rispetto al 2012).
- Nel medesimo periodo, le sim prepagate sono diminuite di 3,8 milioni; si sono ridotte, in misura minore, anche quelle in abbonamento (-600 mila).
- Rispetto a settembre 2013, il traffico telefonico (circa 118 miliardi di minuti da inizio anno) risulta in aumento del 5,8%.
- Si consolida la flessione degli sms, che con 36 miliardi inviati da inizio anno, segnano una riduzione del 41% rispetto ai primi nove mesi del 2013.
A perdere è principalmente Vodafone con -2.1%, TIM riduce invece le quote del solo 0.4% e H3G ha addirittura aumentato dello 0.5%. Ma sono gli operatori virtuali i veri protagonisti, sempre più utenti scelgono infatti un MVNO (+2.9%) e quasi 6.7 milioni di linee attive a fine settembre 2014. Tra questi il solito protagonista è Poste Mobile con il 47.8% delle quote, segue poi l'arrembante Lycamobile che dal nulla si piazza in seconda posizione con il 12.5% e supera di un soffio anche Fastweb Mobile (12.4%).
Per chi volesse approfondire rimandiamo al PDF AGCOM consultabile qui.
Commenti
a parte il fatto che il LTE ha frequenze molto più alte e la copertura indoor è pessima, anche la tre sta espandendo in parallelo la copertura LTE (scrivere 4g non è corretto, è solo una trovata commerciale....il vero 4g è tutt'altra cosa). Come fai a dire che è truffaldina non lo so...ci sono operatori che per racimolare qualche euro hanno messo a pagamenti i "ti ho cercato" e che fanno rimodulazioni con raddoppio del prezzo senza motivo
Si ok allora ciao... Prima che finiscono Tim ha coperto già tutta Italia col 4g. 3 sta indietro ed è truffaldina. Buono solo la promo cinema, la mia tessera red ringrazia
perchè al momento non è attivo in tutte le città, ma si amplia giorno dopo giorno....se guardi sul sito vedi i dati aggiornati (ad oggi 5/01/2015 sono 1700 città)
No. Questa Special è finita a settembre 2013 (mi pare di ricordare).
Il fatto che si possa avere LTE a 1 € in più, invece, è una promozione per i clienti Tim Young.
Ok allora spiegami perché sia miei amici che mio fratello con 3 dove io ho il 3G loro spesso passano in Tim?
con l'attivazione del 3g su linee a 900 MHz (quelle che gli altri usano
per il gprs) il problema di ricezione non eiste più, anche indoor! Il
roaming è un vecchio ricordo, ed è una goduria navigare in 3G quando gli altri navigano in GPRS ;)
con l'attivazione del 3g su linee a 900 MHz (quelle che gli altri usano per il gprs) il problema di ricezione non eiste più, anche indoor! Il roaming è un vecchio ricordo, ed è una goduria navigare in 3G quando gli altri navigano in GPRS
hanno sbagliato ad inserire l'immagine....quella corretta la trovi a pagina 7 del documento AGCOM
è ancora attivabile?
esiste ancora questa tariffa?
Io ci sto attento e non mi succede, a casa lo smartphone si collega al Wi-Fi e quando son fuori difficilmente guardo i video su youtube, se lo faccio utilizzo il Tablet su cui ho una sim con 7GB in 4G
a me ancora di scherzi del genere non ne ha fatti e sono oltre 10 anni che sto con loro e mi son sempre trovato bene, questa offerta me la tengo stretta qui da me prende bene con il 4G
Ti stimo :D
Non è diminuito di 11 milioni il numero di SIM. È diminuito di 11 mln il numero di SIM solo voce, perché le persone le usano anche per internet
Certo che sono proprio furbi!! A loro un minuto di chiamata non costa come 1 sms!!
è un'offerta che può fare qualsiasi persona oppure è un'offerta che hanno fatto solo a te?
Eccellente copertura...2g/3g/4g ...e non mi lamento della velocità, non ho accusato il passaggio da 3 a wind
ah beh per quello manco io hahaha
tim special x te se non ricordo male :) e non credo sia più sottoscrivibile ;(
tim x te se non ricordo male :)
200+200+2GB 4 euro mensili con noverca.
quello è un winback. quello di noverca no.
è un winback
Con in 900mhz tre non ha più problemi di copertura indoor.... io mi trovo benissimo
Almeno in GPRS funziona Whatsapp con gli altri operatori... sono scappato da tre a gambe levate: mi andava in roaming ogni volta che entravo in una qualunque casa
Non ne ho idea sinceramente.. l'unica è provare facendosi contattare dal call center TIM e chiedere della Super Tim Special
Macchè! Mai stato in tim prima dell'attivazione
La cosa bella sai qual è? Da me la. fibra passa a 5 cm dal mio cancello, basterebbero una 20 di metri per portarla in casa....
Io in romina non ci vado mai e poi il traffico dati in roaming e bloccato di default sui telefoni. E poi quando la tre va in roaming equivale agli altri operatori che vanno in GPRS qundi impossibilità di navigare sia con tre che con qualsiasi altro gestore. ... e poi per quanto mi riguarda dalle mie parti prende meglio la tre che vodafone
hihihi dato che sono loro cliente già da 5 anni, questo passaggio a FTTC lo considero un premio fedeltà.
1000 minuti??? Sei sicuro
Tim 12€ 3 gb lte, 400 min, 1000 sms, timmusic, numero amico, no scalato facebook/Twitter/timmusic, piccola promo estero
Più che peggiore se offrisse un minimo di roaming gratuito...
Tim prende ovunque, dove non prende c'è vodafone... Wind va come vuole e 3 si attacca 1/2 a Tim. Andare in giro con l'ansia di non poter navigare o ricevere iMessage/ whatsapp 1/2? No grazie. C'è da dire che Vodafone dal buio del gore della mia zona ha messo il 4g... Lodevole l'impegno della copertura
grazie, davvero niente male
Io abito in città e piglia bene.
Ti allego un confronto che ho fatto con la mia adsl:
Che se la faranno nella tua zona...sai, i casi isolati sono appunto isolati ;)
Però paghi il roaming.
*badum tss*
Bast4rdo!!!!!!!
Io infatti parlo per me e per tutte le persone che conosco che ho portato alla 3...ancora mi ringraziano
Sì, a te, non alla maggior parte del resto d'Italia.
A me prende benissimo... In base alla mia esperienza è la migliore. Dopo averle provate tutte.
H3G è quella che prende meno, dati alla mano.
Dalle tue parti Wind va bene? Perché da me c'è copertura piena, ma molte volte è lentissima...
Fastweb mi ha appena cambiato tecnologia di connessione.......da ADSL a FTTC. :) Grazieeeee....
Per ora mi godo l'offerta...poi si vede
Tu fatti spennare felicemente!
Merdafone
Non fai prima a cambiare operatore?
In base a tutto! L'ho avuta per 10 anni, poi... Goodbye Sola! Per non parlare della scortesia degli operatori.