
09 Aprile 2015
Da tempo si vociferava dell'arrivo di una nuova codifica audio, in sviluppo presso DTS (ne abbiamo parlato anche nelle anticipazioni sui prodotti che vedremo al CES). A pochi giorni dall'avvio della fiera più importante del settore, arriva la conferma ufficiale. Il successore del DTS-HD Master Audio si chiamerà DTS:X. Il nuovo formato viene descritto come una nuova pietra miliare da DTS, che lo definisce flessibile, volto a garantire la massima immedesimazione e capace di interagire con tutte le forme di intrattenimento audio-visivo.
I primi prodotti compatibili arriveranno nel corso del 2015, con il supporto di quasi tutte le principali marche: Anthem, Denon, Integra, Krell, Marantz, McIntosh, Onkyo, Outlaw Audio, Pioneer, Steinway Lyngdorf, Theta Digital, Trinnov Audio, e Yamaha. Anche i maggiori produttori dei chipset (i DSP) hanno già aderito: al momento vengono citati Cirrus Logic, Analog Devices e Texas Instruments.
Al momento non vengono forniti dettagli sulle novità apportate nella pratica, e nemmeno sulle specifiche del nuovo formato. Non è però difficile immaginare che si tratterà di un diretto rivale di Dolby Atmos. E' quindi lecito attendersi un qualche tipo di espansione del suono in "3D", ovvero in senso verticale, con altri diffusori da posizionare sul soffitto o comunque in posizione sopraelevata, rispetto ad un'installazione "tradizionale".
Il lancio ufficiale è previsto per Marzo 2015.
Commenti
ancora non si sà molto del nuovo formato ,però uscito il disck demo . dove la codifica è applicata a fil 2014.
esagerato sara evoluzione del DTS Neo:X diciamo 11.1.4 ...
per la cronaca ho provato più di una volta il demo del atmos sul mio 7.0 IIz con i frontali alti , effetto della è molto coinvongente da provare ,la musica è spettacolare.
Imho, se è simile al Dolby Atmos, sarà sfruttato dal 2% di utenti che hanno un impianto ht.
ipotizzo un sistema 10^12+10^4... gli altoparlanti non sono mai troppi...