
04 Marzo 2015
Ottimi risultati di vendita per lo Yotaphone 2 (qui la recensione di HDBlog.it), smartphone realizzato dalla società russa Yota Devices, caratterizzato dalla presenza di un secondo display con tecnologia “e-ink” posizionato sulla parte posteriore. “Lo Yotaphone 2, dopo essere stato messo in vendita online in venti paesi, ha superato ogni aspettativa di vendita”, si legge in una nota.
Lo Yotaphone Store di Londra nel periodo pre-natalizio ha registrato un interesse crescente nei confronti di questo nuovo device mentre su alcuni negozi online è addirittura entrato tra i “bestseller” durante la settimana di Natale.
Gli eventi di lancio di Mosca, Londra, Milano, Dubai e Hong Kong hanno dato il via alle vendite nei diversi paesi mentre l’alta partecipazione durante le conferenze stampa organizzate in Paesi Bassi, Polonia e Romania hanno dimostrato il notevole interesse da parte dei media locali, confermato anche dalla partecipazione attiva dei consumatori sui canali social.
Queste le parole di Vladislav Martynov, CEO di Yota Devices:
Siamo davvero soddisfatti di constatare come Yotaphone 2 sia in grado di entusiasmare il pubblico. Abbiamo la conferma di ciò che da tempo immaginavamo: il mercato degli smartphone aveva bisogno di qualcosa che fosse in grado di fare la differenza. Abbiamo sviluppato, costruito e commercializzato Yotaphone 2 in un lasso di tempo così breve che non potrà non rivoluzionare l’intero segmento degli smartphone. E siamo solo all’inizio. Questo 2014 termina per noi con un enorme successo e ci auguriamo di continuare nella stessa direzione anche per il prossimo anno, cercando di raggiungere nuovamente gli obiettivi prefissati.
Yota Devices sta inoltre firmando accordi con nuovi partner di distribuzione per accelerare le vendite, proprio come quello raggiunto in Italia con Vodafone che offre il device nei suoi oltre 7000 punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale. Grazie a questo accordo, Yotaphone 2 può essere preso a partire da 10 euro al mese in abbinamento ad un piano ricaricabile o RELAX
Yota Devices ha recentemente aperto una sede a Dubai per rafforzare la crescita dell’azienda in Medio oriente ed ha stretto una partnership strategica con Etisalat, gestore telefonia degli Emirati Arabi.
Yotaphone 2 sarà disponibile nel Q1 2015 anche in Cina e Taiwan. Subito dopo raggiungerà i mercati USA, Canada e America Latina.
Commenti
in 10 punti vendita vodafone non ce n'era neanche uno.
si parla di quasi 1.000 telefoni venduti.
non male.
Beh, è la dura legge del mercato: gli OEM distribuiscono laddove pensano che c'è maggior business.
...Droid Turbo da te citato è solo l'ultimo esempio: i Motorola Droid, come i RAZR, in generale non sono mai sbarcati qui, che mi risulti...
...Ma anche da parte degli altri OEM le cose non vanno meglio: Xiaomi in Italia non è mai entrata ufficialmente, ZTE ha introdotto solo gli entry-level, altre marche spesso sono completamente sconosciute ai consumatori (non che di queste ultime 2 si parli molto al di fuori dei blog, eh)...
...Il problema dell'Europa è l'Europa in sé: vende solo ciò che è 'modaiolo" o di cui si parla, quindi molte marche non cercano neppure di entrarci, o ci entrano solo con modelli selezionati, che pensano possano avere un attecchimento soddisfacente...
L'Italia poi è in questo panorama proprio l'ultima ruota del carro: i produttori sanno che qui si vende poco in rapporto al resto del mercato, e quindi ci investono poco (a eccezione di WP che invece ha qui una delle crescite maggiori, e ai "soliti noti" come Apple o Samsung)...
...Ci si lamenta che qui molti prodotti non arrivano? Beh, la colpa non è tanto degli OEM, quanto di una popolazione intera con basse conoscenze di informativa, poca consapevolezza di cosa si può fare con uno smartphone e che compra smartphone quasi esclusivamente a mó di "status symbol", e non come strumento di cui usufruire a 360°.
Quindi, per quanto arrivi solo brandizzato, per me va a onore di YotaPhone che esso riesca ad arrivare ufficialmente anche qui in Italia (che poi, anche la brandizzazione non è un grosso problema: se il device attira l'interesse della Community, basta poco per metterci su una ROM stock o custom).
io ho un nexus 5 e uno xiaomi mi2s
non ho nulla contro queste marche .. faccio una considerazione: prendi motorola droid turbo, che attualmente è il top tra i top gamma
si ho notato, ma solo brandizzato. ad ogni modo non parlo solo di questo.
motorola droid turbo è solo un esempio, tanto per dirne uno
Nessun turbamento, davvero! ...Semplicemente, per quanto vero, non vedo perché debba esser detto "l'acqua è bagnata". :)
Fattostà che nn so quanti ne abbiano venduti.
È cmq una cosa ovvia è pur sempre vera, nn capisco il turbamento.
lo venderanno solo a yattaman!
Ahahahahahahahahahahahah mi sto spaccando dal ridere!
è riuscito a far parlare parecchio di sé prodotto da sconosciuta azienda russa, pensiamo se l'avesse prodotto una delle big che rivoluzione sarebbe stata per il mercato.
è un device geniale e che funziona molto bene. il prezzo non è poi così elevato, perché c'è più innovazione qua che in ogni altro smartphone presentato quest'anno, note edge incluso. magari per quel prezzo avrebbe dovuto avere hw al top, non quasi al top come è.
ma merita il successo che ha.
Quanti milioni?
5? 10?
Si si lo avevo capito :)
esempio che calza a pennello
No vbb, il senso era un altro ;-)
Hanno fatto un accordo con la Vodafone? Non sapevo. Appena guarisco faccio un salto in centro a provarlo allora :)
L'ingiustizia dell'essere fratelli/sorelle maggiori.
Quello vince il premio dello smartphone più inutile del 2014.
...Veramente, questo Yotaphone 2 è venduto anche qui in Italia, nei negozi Vodafone (è scritto pure nell'articolo)...
Anche note edge
Beh, quella che hai scritto è una ovvietà, scusami se te lo dico...
...L'esempio lampante è OnePlus, che poche settimane fa ha definito la vendita di 500.000 One come un "exploit strepitoso", visto che si erano dati il target di 100.000 smartphone venduti per decretare un successo di vendite... Mentre in Apple o Samsung, invece, la vendita di 500.000 top-gamma credo che porterebbe a suicidi di massa tra le dirigenze. :)
...Yotaphone 2 è stato un successo, sebbene non ci è dato saperne i volumi effettivi? Bene: ne prendo atto e sono contento per Yota Devices che sembra aver largamente raggiunto i suoi obbiettivi. :D
esteticamente mi piace tantissimo e l'idea del pannello e-ink è fantastica, peccato solo per la fotocamera un po' sotto la media per il prezzo a cui è venduto :/
ma in Europa hanno messo l'embargo dei telefoni migliori? da noi solo Samsung, lg e Sony?
mmmah
che se vendono 4 telefoni in croce perchè prima ne vendevano 3 è ovvio che si esaltino.
Sicuramente lo smartphone tecnologicamente più innovativo di questo 2014, gusti a parte.
Whattt
Prostituisciti
"mammamamma, oggi ho preso 7 al compito!"
"oh, ma che bravo! fantastico mio piccolo ometto, stasera ti cucinero qualcosa di buono per festeggiare"
(sorella) "mamma ma come quello ha preso 6 io prendo sempre 7 e non mi dici niente, vuoi più bene a lui non è giusto uffa!"
"senti tesoro tuo fratello è più piccolo e poi fino ad oggi aveva preso tutti 6, ora che ha preso 7 è comprensibile che sia felice, è migliorato e sono felice anche io, e devi esserlo anche tu per lui ok"
: "ok".
Bisogna anche sapere quali aspettative di vendita avevano.
Poi col rublo agli stracci !!!!!!!
Per un povero studente universitario come me, 750€ sono un po' troppi
Ottimi risultati, ma quanti ne sono stati venduti?
Perchè a secondo dei punti di vista 10 mila sono ottimi, per altri un flop clamoroso, come 1 milione possono essere un record come una delusione.