
03 Febbraio 2015
Nonostante un impegno sicuramente importante da parte di Microsoft per colmare il gap tra le applicazioni Windows / Windows Phone e quelle per Android e iOS, lo store del produttore resta comunque in difetto rispetto alla miriade di app disponibili per i sistemi operativi della concorrenza. A fine settembre 2014 Microsoft aveva in catalogo più di 527.000 applicazioni tra i negozi Windows e Windows Phone di cui 340.000 quelle dedicate al mondo mobile. Nonostante si tratti di un'ottima cifra il numero è molto inferiore se paragonato alle 1.3 milioni di app di Google Play e iTunes.
Sembra però che il produttore abbia intenzione di accelerare nel colmare questo gap e gli ultimi report parlano di due fronti tra cui quello del supporto alle applicazioni Android in Windows 10.
Come sappiamo il nuovo sistema operativo rappresenterà una svolta nel campo dell'unificazione tra mondo mobile (smartphone e tablet) e mondo notebook/desktop, massimizzando l'utilizzo di applicazioni in grado di adattarsi al tipo di device utilizzato, le cosiddette "Universal App".
Si tratta di un vantaggio non indifferente che permetterebbe un'esperienza utente più completa, il tutto affiancato da una serie di iniziative che promettono di attirare nuovi sviluppatori nel mondo Microsoft. Oltre all'attrattiva delle Universal App, ottime per gli sviluppatori che puntano a massimizzare la diffusione del proprio prodotto, Redmond vuole infatti raggiungere studenti, piccole startup e sviluppatori indipendenti offrendo un maggior supporto e tool di sviluppo dedicati.
Infine il capitolo Android resta ancora in sospeso. Le voci parlano di un possibile supporto per le app Android su Windows 10 in maniera simile a quanto accade nel mondo BlackBerry ma non è stata ancora resa nota alcuna conferma.
Commenti
sotto leggo anche molti confronti fra tablet iOS e Android. ma nessuno ha mai visto tablet come Surface?
sei il mio pensiero fatto a persona...XD
Truccati sono questi visto che nella prova hanno usato la fotocamera stock MS mentre per il Note hanno usato il software fotocamera Samsung bello e intallato già nella rom del dispositivo, se avessero usato il software proprietario i risultati sarebbero ben diversi, lo stesso vale per il sony, cmq vorrei vedere come scatta il note4 con l'app fotocamera di default di Lollipop.....sai che spettacolo. Io cmq riproporrei di rifare il test con il software proprietario e non con la stock, per ogni smartphone.
Concetto di account... Ormai ruota tutto intorno a quello...
Ma la gente va su Google... La imposta come pagina iniziale...
infatti youtube fa schif0, perchè non carica i video in background, non li ha flottanti, non riproduce in background e ti obbliga a passare da g+ per commentare.
persino più di skype metro. che resta un'app davvero mediocre.
di preinstallato su windows c'è bing non google
Windows 10 ;)
No, anche con tell me si poteva, tant'è che ci sono varie app che lo usano, ma nessuna di messaggistica
Vedremo in windows 10
La gente va su google anche per andare su facebook (cerca facebook e clicca sul primo risultato) e quando vai su google c'è un banner enorme che ti invita a installare google chrome
Allora YouTube fa schifo perché ti fa legare l'account YouTube a quello Google Plus. È una scelta, probabilmente come su WP rimuoveranno questa impostazione lasciando il login tradizionale. Il punto è che su iOS o Android non è detto che chi installa Skype abbia un account Microsoft, mentre su WP è W8 lo hai quasi sicuramente è quindi ti fa legare l'account Skype a quello Microsoft (perché è giusto che sia... È un servizio Microsoft...)
la durata che hai detto è esattamente ciò che mi aspettavo dalle letture, 1/3 di ciò che fai con un tab android. io con un tab s 10.5 dopo un pomeriggio di smanettamento (4 ore), ero sceso del 40%. con z2 tab un filo meglio. note 10.1 2014 fa 11h di web a patto di usare un browser decente (quello stock è peggio dell'ebola). e così via per altri device. tutti fanno 10h o più di schermo, 4 sono di nuovo fuori taget, specie se conti che non si carica con lo stesso caricabatterie del telefono (portarsi l'alimentatore è proprio fuori discorso, sennò tab+cover+caricatore finisco per pesare più di un notebook, e ad esempio un xps 15 fa 7 ore di uso misto con una carica...).
purtroppo quella generazione di cpu consumava tanto...
quello della batteria è un luogo comune anche io quando lo presi ero convinto durasse due tre ore come il mio notebook e invece con luminosità automatica bilanciamento con photoshop dura 3-5 in navigazione 5-6 ore a sencoda di tante cose(pari al galaxy tab 3 10 della mia ragazza) che non è tantissimo ma se devo farne di più probabilente usarei il mio pc di casa
beh, il surface pro (1a serie?) ha anche un altro difetto non da poco: dura 1/3 di un tab android...
per il resto ho detto ciò che cerco, i programmi di produttività che uso mettono in difficoltà un i7 4850HQ con 16gb di ram e una gpu dedicata, inutile per me considerare la categoria degli ibridi purtroppo. se mi bastasse un i5 serie U avrei preso il surface pro 3 e un gpad da 7" e 99€ per il cazzeggio.
hai ragione sono due categorie diverse non l'avevo considerato ma comunque ripeto parlavo di me e del mio utilizzo io con surface pro che è una mattonella(il peso è l'unico difetto hw reale che ha) mi ci trovo benissimo sia come tablet che come pc e PER IL MIO UTILIZZO poi comunque voglio dire a 350€ mi sono comprato un pc e un tablet con i5 4gb di ram ssd da 128 display full hd touch con digitalizzatore , COSA CHE HO SEMPRE SOTTOVALUTATO E ORA NON POSSO FARNE A MENO , comunque ho posseduto solo due tablet prima di surface che sono rispettivamente ipad retina e galaxy tab 2 7 , quest ultimo non andava bene nemmeno come ferma carte ma me l'avevano regalo con s3,con ipad mi trovai un po meglio avevo il 32gb e finchè lo usato per giocare e leggere le slide dell università è andato tutto bene poi dopo che ho cominciato ad aver necessità di creare contenuti in mobilità e di doverli scambiare velocemente ne ho riconosciuto il limite .
i tablet windows 8 sono quasi tutti ibridi. se di un ibrido non so che farmene, la cosa non mi interessa. se compro un tablet e parlo di tablet, è perchè voglio un TABLET, non qualcos'altro. se cerco un ibrido il discorso OS nemmeno si pone, windows è l'unica opzione. non la migliore, l'unica. android non ha senso.
nella fascia 200-300 trovi roba interessante solo da 8", un tablet 10" che non è fullhd per quanto mi riguarda vale meno della scatola in cui è messo, il tablet è uno smart-schermo, se ha uno schermo scadente possono pure non venderlo per me. e l'impatto visivo dei classici 768p su un 10" è terrificante.
tu trovami un singolo tablet windows da 10" che pesi meno di 500g (a qualunque cifra sotto i 500€ street price) e con uno schermo MINIMO fullhd, e io lo compro adesso. gli atom sono ottimi soc, win gira benissimo con 2gb di ram (però potendo pagare sinceramente ne vorrei 4, perchè firefox è un mattone e IE non mi va bene), mi vanno benissimo.
La soglia dei 500g NON è opzionale per me, ho un tab che ne pesa 550, e dopo aver preso in mano e usato per mezza giornata uno z2 tab (426g) sinceramente non li considero nella stessa classe di dispositivi, così come non paragonerei il mio macbook pro 15" ad un air.
io voglio una cosa che garantisca la massima portabilità possibile, perchè se mi porto il tab è facile che me lo debba portare in borsa per tutto il giorno, usandolo in giro, anche senza un appoggio.
queste sono le mie esigenze e il motivo per cui non sceglierò windows. poi le app metro sono poche e mediamente molto scarse, ma diciamo che potrei pure chiudere un occhio.
i tablet win 8 sono quasi tutti ibridi quindi gli exe sono perfetti e sta agli sviluppatori adattarli per il touch , sul discorso delle app hai perfettamente ragione è inaccettabile che un app proprietaria non sia funzionante (e non venitemi a dire si funziona ma non molto bene perchè non funziona affatto!da continue chiusure e spesso non vedo i contatti online ) per non parlare della scarsa quantità e qualità , e poi ho notato una scarsa intelligenza della ricerca dell app dallo store , tuttavia ,giochini per il treno a parte .non sento la mancanza delle app grazie agli exe
sul mercato trovi hw pari a quello montato su gli os concorrenti a pari prezzo. nella fascia dei 200-300€ trovi prodotti leggeri e con una buona autonomia processore a 64bit e 2 gb di ram (e ovvio che se sai che un os è compatibile con un i7 ti sembra di avere qualcosa in meno ma un atom di fascia alta è PERFETTO per l'uso)
comunque questo è solo il mio punto di vista come avevo già scritto nel commento precedente , ognuno ha il suo utilizzo e le sue preferenze e per me avendo già due bei telefoni(moto g 2013 e xiaomi mi3) è inutile averne un terzo uguale con addirittura il solito processore ma più grosso =)
Non funziona con l'account skype (vuole quello microsoft), tanto per cominciare, obbligandoti a unire due account anche se uno non volesse farlo.
skype metro fa cagare? non ha nulla in meno rispetto alla versione iOS e Android...
perchè ci sta più gente che compra app cioè i polli che ho detto prima
noo ha il magior bacino di utenza di gente che scarica app però anche a pagamento solo questo
solite fregnacce per far sfogare i troll su i blog del mondo...anche a natale, che pena.
ma smettila di scrivere cose false buffone di un troll....l'unica cosa che arranca è il tuo cervello.
perchè poi come fai a scrivere qui sopra la tua trollata?
svegliati te che ne hai scritte di fregnacce...
seee...lui campa su quello, posta solo in sezione windows credendo di fare informazione, magari gli prende un colpo che ce lo leviamo di torno.
se era una bomba ti esplodeva in mano e saremmo stati tutti piu felici...speriamo nella fine dell'anno, mi raccomand mettiti fuori in bella vista.
ma i soliti fan sperano sempre che ti prenda un crampo al cervello....delle tue scemenze su windows ai fan e alle persone normali non interessa nulla....sei solo un povero buffone che se scompare fa solo un favore al mondo.
Leggete cosa ne pensa Rudy H della compatibilità con le app Android...
ma smettila di scrivere fesserie che non ti crede nessuno buffone.
certo che con quel nick difficilmente passi per credibile eh!
No no...sei tu alla grande.
Solo tu rispondi in questo modo così "compito" e "signorile". :)
P.S. il tuo paladino non ha nemmeno accennato alla cosa. Tipico.
Speriamo proprio di no. Al massimo potrebbero portare solo i giochi (che hanno un'interfaccia grafica uguale in tutti gli O.S.)
sarebbe un errore madornale e ancor peggio irreparabile....
No poi le applicazioni verrebbero sviluppate solo per android ,servono applicazioni ben ottimizzate e pensate per windows phone ,tra l'altro con la coerenza grafica che le contraddistingue
Cosa c'è di interessante?
Dipende quanto vecchio, se ha 7.x non è il più adatto a valutare la situazione. Che poi le app su wp store siano ad un livello tra l'accettabile e il penoso ci sta, ma installare apk dal play store non è la soluzione
Non che ora sviluppi per qualcuno per gli ecosistemi Windows. Ho un vecchio Lumia a cui non viene mai aggiornata una app, oltre che W8.1 a cui capita la stessa cosa
Quella sarebbe un idea
Perché non sono per nulla "blind". Vogli i dati exif e poi ne riparliamo, eh? ;)
non vedo perchè non credere nei blind test che sono fatti apposta per fregare i f a n b o y (E ci sono riusciti), poi stavamo parlando di smartphone, non tablet. e comunque non mi risulta che i digitalizzatori di WM siano paragonabili al Wacom del note... discorso office sul note 4 puoi installare Ms office quindi il 1520 perde il suo vantaggio.
Ah poi non è che windows phone sia piu sicuro perchè non prende virus, semplicemente a nessuno interessa farli dato il poco market share (stesso discorso windows desktop) ah e dubito che WP sia piu sicuro del KNOX del samsung (praticamente impenetrabile)
Intanto, non credo a questi "blind test": sarebbe un discorso lungo che è lo stesso che si fa fondamentalmente per gli studi "ciechi" nelle ricerche scientifiche che sono, purtroppo, quasi tutti fasulli.
In ambito lavorativo un phablet è privo di senso. Completamente.
Perché è più conveniente senza dubbi un tablet come HP Stream 7 nelle peggio ipotesi (è un PC) o un Dell Venue Pro 8 (nella migliore), almeno hai la possibilità di modifiche a file di lavoro "on the go" che il Note non ha e non avrà mai.
Il digitalizzatore non mi appassiona più di tanto su un note/phablet ANCHE perché, nel 2006, mi sono sentito dire le peggio cose perché difendevo il pennino sui Windows Mobile. Ora invece se ne esce Samsung ed è il "miglior digitalizzatore di sempre". Che si decidano, insomma.
Secondo me il digitalizzatore ha senso su un tablet perché di ausilio per altre cose, su un phablet è un giochino e basta.
Office su Note... mh vuoi davvero dire che la suite office di default sul Note ha un qualche ben minimo paragone con MS Office. Parliamo di lavoro eh. Non c'è paragone e, infatti, a questi punti, TABLET.
Ora non sto a dire cosa sarà la suite Office in uscita a breve completamente touch ma credo farà la differenza ance su 1530 (si, trenta).
Come seconda cosa: l'OS. WP sarà anche "limitato" ma ha una stabilità, affidabilità, supporto e sicurezza che Android si sogna. E questo è, ahimè, un fatto. Può non piacere ma è così. E questo, fondamentalmente è il motivo per il quale nel mercato business la penetrazione di questi dispositivi e OS è ZERO.
io sinceramente non ho ancora capito dove sia il vantaggio di windows. gli .exe sono inutilizzabili col touch su un tablet (non mi porto mouse e tastiera sempre in giro, il tablet è un'altra cosa).
le app sono molte meno e spesso fatte male (una su tutte? skype. skype metro fa VOMITARE, ed è un'app di microsoft).
le usb full size quando basta una otg da 3€ sinceramente non mi servono, preferisco un prodotto più sottile.
E ripeto, con tutto ciò windows avrebbe quasi un senso (per il mio uso) se si trovassero prodotti di fascia alta meno pesanti dei mattoni in circolazione. 600g er un 10" sono il 25-30% più dei rivali. per usarlo come pc a casa al posto del fisso francamente sono un po' troppi.
dovrebbe rimpiazzare nel senso che o usi uno o usi l'altro. e se devi ogni volta passare dal pc tanto vale usare solo quello.
le suonerie sono una banalità detta slo per far capire quanto dannatamente chiuso sia ios. i download invece sono u problema, visto che nessun browser alternatico che io conosca mi ha permesso di scaricare le slide dell'università ad esempio.
detto questo ipad ha alcune app migliori, quindi può essere preferibile ad android per quello.
allora perchè in automatico ha battuto (Di brutto) il 930 nel ultimo test?
il note ha una suite s pen estremamente completa, il 1520 non ha niente che il note non puo avere, senza contare che ha il miglior digitalizzatore mai montato su smartphone e tu lo definisci un giocattolo? cosa fa il lumia di meglio in ambito lavorativo? non citarmi office perchè pure il note lo ha
e infatti è cio che fanno i consumatori xD
Secondo me tu non stai bene e ti confondi con qualcun altro.Gli auguri
Proprio ciò che serviva agli sviluppatori, ulteriore differenziazione.
"[..]se le vogliamo compriamo android." O.o molto interessante