
23 Gennaio 2015
Il brand Honor, nato in Cina da una costola di Huawei ed arrivato in Europa negli ultimi mesi, è cresciuto in modo significativo durante l'ultimo anno con un incremento di oltre 20 volte rispetto allo scorso anno. Il miglioramento non deve però stupire visto che nel 2013 Honor era praticamente assente come marchio e dunque solo in questo 2014 le vendite sono realmente iniziate.
È comunque significativo parlare di 20 milioni di pezzi venduti nel mondo che, sebbene non siano tanti in senso assoluto, sono comunque tali da rendere Honor uno spin-off di Huawei nel quale credere e con prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Sebbene Honor al momento non porti reali guadagni all'azienda visto che i device sono venduti con margini di profitto molto bassi, riuscire a far crescere un brand e creare soddisfazione tra i clienti è la prima mossa per emergere in un mercato molto competitivo e dove in Europa i produttori asiatici comunque stentano ancora.
Di seguito le nostre ultime recensioni sui prodotti Honor:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Meglio Honor 6 (a 299 eur) o Xperia Z3 Compact (a 385 eur)? Quali sono i punti di forza di questa chiacchierata EMUI 3.0? I 3 GB RAM sono reali? Lo chiedo perché nel video di HDBlog non risulta essere proprio così!
Ragazzi io apprezzo e possiedo un Honor6... che ho comprato solo perchè Sony ha prezzi troppo alti.... si citano sempre Apple Samsung e LG ..... quando si parla di buoni telefoni.....
Io invece credo che SONY faccia telefoni di una qualità estrema.... ma purtroppo pecca in pubblicità, distribuzione e un po' nel sovraprezzo.... altrimenti non ci penserei un secondo....
Certo ... 2 ottimi telefoni per motivi differenti
Android Stock (o quasi) VS EMUI 3.0
dual vs octa
1Gb RAM VS 3GB RAM
5Mpx VS 13Mpx
no flash led VS doppio flash led
90€ di differenza
Provati e testati ENTRAMBI..... la differenza c'è e si nota. chi dice il contrario non li ha mai usati ma solo provati come si fa quando vai nei vari MediaWorld...
Comprerei MOTO G solo per una cosa... aggiornano i dispositivi prima di google...sono favolosi per questo. ma come telefono facendo una media fra HW, SW, Materiali e Design....HONOR 6 è un GRAN telefono....
babbo natale........scusa ma che discorsi sono? se samsung e apple li vendono a cifre più alte è perchè possono farlo grazie alla fiducia nel marchio che si sono guadagnate, honor deve guadagnarci meno ,almeno inizialmente, per far affezionare il cliente.
Se tu avessi letto per bene, avresti capito che ho esplicitamente scritto che preferisco comprare Nokia, Samsung ed LG perché la loro assistenza prodotti, sia per quanto riguarda gli aggiornamenti, il supporto e l'assistenza fisica in negozio, qua in Italia é decisamente superiore a quella di qualsiasi altro produttore.
Poi che c'entra che tecnicamente non fa telefoni da 1-2 anni? I centri assistenza, i punti vendita e i vari stand da quando ci sono i Lumia sono stati sempre Nokia, ora cambierà il Brand e basta, quindi TECNICAMENTE avremo la stessa assistenza, gli stessi stand e tutto quanto con un brand differente e anzi, Microsoft non può fare altro che migliorare tutto quello era Nokia.
Nato ieri e già vende più di microsoft
Fai una paternale lunga km e poi citi Nokia che tecnicamente non fa telefoni da una vita (gli ultimi Lumia di 1-2 anni sono Microsoft con il know-how rubato a Nokia), Samsung che monta un launcher pesantissimo pieno zeppo di apps inutili, e tolta la linea S e Note, il resto dei loro telefoni sono spazzatura peraltro sovraprezzata e LG, con i suoi millemila problemi sul G3, un sacco di devices scarsi sul basso di gamma e un'assistenza raccapricciante.
Oggi ci sono cinesi che continuano a copiare e fare schifezze, e cinesi che hanno il know-how per schiacciare tranquillamente i marchi più blasonati: Lenovo, Xiaomi e Huawei in primis.
Non è questione di "superiore a qualsiasi Samsung", è questione di capire le differenze fra un prodotto da 299€ di listino ed uno che ufficialmente costa più del doppio.
E comunque basta la EmotionUI 3.0 a far nascondere Galaxy S5.
invece tu conoscitore dell'azienda quale smartphone ritieni superiore a qualsiasi samsung
Ma fammi il piacere... Si vede proprio che della nuova Huawei hai provato solo i device che trovi a 100€ al supermercato.
Quello che mi incuriosisce, oltre che la sicurezza e affidabilità di un prodotto che trasmette comunque onde radio, è che tipo di manodopera c'è dietro questi prodotti.
Se Samsung come Apple, sono state sospettate di appaltare ad aziende che usano manodopera addirittura infantile... chi si cela dietro questi prodotti?
meglio moto g non ti dice niente
honor 6 va benissimo, meglio di molti cell "blasonati"
.....senza sapere di che parlano :)
Io ho piazzato un Honor 6 e sto tentando di piazzare un 3C
Come no...
Ma come si fa!
Un prodotto mediocre di un brand mediocre sottobrand di un brand mediocre.
sì ma non parliamo di huawei come di "questi cinesi", il fatto che sia una società cinese non la mette certamente sullo stesso piano dei produttori di cinafonini, è leader mondiale per apparecchiature e impianti di telecomunicazioni ed è una delle poche aziende nel mondo tra l'altro ad autoprodursi le cpu, oltre a fornire componenti radio e componentistiche varie a società terze di tutto il mondo.
sì... per i 99 (non so se oggi si trova da qualche parte a quel prezzo ma prima o poi riaccadrà) è strepitoso! l'ho visto solo in recensione ma non ho dubbi, è un grande affare.
peccato non proporlo con l'ultima release disponibile in casa Huawei ma con quella precedente, scelta strana e che a me non piace perché l'interfaccia grafica di questa versione è pessima a mio avviso.
Tra l'altro Huawei non ci ha mai abituato ad aggiornamenti costanti e stabili, P7 (o P6) è stato lanciato con un OS ancora malfunzionante che sovrapponeva la home alla navigation bar. P6 è stato subito abbandonato invece.
Insomma questi Cinesi dal punto di vista HW ormai scopiazzando da chiunque hanno raggiunto ottimi livelli, ma il supporto, l'assistenza e tante altre piccolezze non sono neanche decenti.
Chi è smanettone riesce a fare comunque tutto, ma chi lo compra per usarlo out of the box come la maggior parte delle persone avrà difficoltà.
Io osservo con interesse i cinesi, ma intanto preferisco comprare Nokia, Samsung o LG per avere un'assistenza degna di tale nome, tutto il resto insomma.
Hodor..Hodor...Hodor!!!
BBK è come dire FCA però, Oppo e Vivo è come dire Alfa Romeo e Ferrari (mettendo un attimo da parte la scissione recente).
E non è esattamente la stessa cosa... Appartengono a BBK, ma Oppo è Oppo, e Vivo è Vivo.
Mentre OnePlus è "sotto" Oppo.
Si con la differenza che gli addetti al marketing vengono direttamente dal circo che c'era li vicino
In realtà anche Oppo è parte di una grande azienda (BBK) che include Vivo, Oppo e appunto Oneplus :)
ho comprato l'honor 3c a mio fratello ma prima di darglielo l'ho provato mezza giornata, la mia impressione è che vada molto bene, paragonabile a telefoni con prezzi superiori, se contiamo che sono riuscito a prenderlo 99€ allora diventa incredibile.
grande Honor :D
un ottimo brand secondo me, buona qualità a prezzi onesti !
il 6 è un device molto interessante, soprattutto in rapporto al prezzo, ma il 3c quando lo si trova a 100 euro è strepitoso!
Honor 6 è uno dei dispositivi migliori in circolazione nonostante il soc proprietario, per fluidità e potenza; il 3c è un buon terminale.
materiali buoni, prezzo concorrenziale.
huawei ha fatto benissimo a realizzare questo brand
Inizialmente si presentarono come disertori del team Oppo andati via per creare il telefono più bello del mondo, poi tempo qualche settimana si è scoperto che Oneplus è un'azienda di proprietà Oppo quindi è un'azienda completamente a se però sempre di Oppo, mentre Honor è un brand (come Sisley per Benetton)
One Plus non è stata una mossa simile a questa?? O è proprio una nuova azienda rispetto ad OPPO...
ottimo telefono al prezzo giusto! manca solo l'aggiornamento per placare le critiche di chi non vuole vedere il buono in questo telefono
va bene così....finchè durano questi prezzi, chi vuole lo compra e d altri cotinueranno a criticare e basta...