Lara Croft e il Tempio di Osiride : recensione da HDBlog

23 Dicembre 2014 8

In attesa del nuovo capitolo del celebre Tomb Raider che, vedrà il suo debutto il prossimo Natale in esclusiva temporale sulle console di Microsoft, la bellissima Lara Croft è da pochi giorni sbarcata su Pc, Xbox One, Playstation 4, Xbox 360 e Playstation 3 con Lara Croft e il Tempio di Osiride.

Il titolo è di fatto il sequel del celebre spin off dedicato alla bella eroina uscito ben quattro anni fa che, ci porta all'interno di un'avventura ricca di enigmi e puzzle da risolvere, caratterizzato da una visuale isometrica e dal gioco in cooperativa.

TRAMA

La bella eroina stavolta si trova in Egitto e insieme all'archeologo rivale, Carter Bell, e alle antiche divinità Horus e Isis dovrà fare tutto il possibile per interrompere la maledizione del terribile dio del caos.

Ovviamente per sconfiggere Seth, Lara Croft dovrà trovare tutti i manufatti del defunto Osiride al fine di risvegliare il potente Dio, l'unico in grado di interrompere il sortilegio.

La storyline ci viene raccontata attraverso varie scene di intermezzo e ha come scopo principale quello di portarci ad affrontare una serie di livelli, tutti ambientati all'interno di misteriose tombe, ricche di enigmi e popolate da terrificanti creature che faranno di tutto per ostacolarci.

GAMEPLAY

Lara Croft e il Tempio di Osiride è di fatto un action-adventure caratterizzato da una visuale isometrica. Il gioco alterna sessioni basate principalmente sulla risoluzione dei vari enigmi a fasi più action nelle quali, ci troviamo a sconfiggere orde di terribili non morti e creature di vario genere.

Il nuovo capitolo di Crystal Dynamics è stato creato principalmente per offrire un'esperienza di gioco basata sulla cooperativa. Lara Croft e il Tempio di Osiride ci permette infatti di affrontare l'intera avventura in compagnia di altri quattro giocatori tuttavia, il gioco può essere tranquillamente portato a termine anche in single player.


Nel momento in cui decidiamo di affrontare l'avventura in solitaria il titolo ci porta a vestire i panni della bella Lara Croft e saremo soli ad affrontare i vari livelli, infatti Carter Bell e le antiche divinità Horus e Isis non saranno presenti, in quanto i tre personaggi non vengono controllati dall'intelligenza artificiale.

I quattro protagonisti sono ovviamente caratterizzati da abilità differenti. Da una parte abbiamo Lara Croft e Carter Bell entrambi dotati di armi da fuoco, rampino e da un'abilita che gli permette di accendere le varie torce sparse nei livelli. Dall'altro lato troviamo le due divinità caratterizzate da un bastone magico e da abilità che gli permettono di attivare blocchi e di aprire passaggi segreti.

E' scontato dire che nel momento in cui giocheremo da soli la nostra Lara Croft sarà in possesso di tutte le abilità utili per portare a termine l'avventura, inoltre il numero dei nemici sarà nettamente inferiore e la risoluzione dei vari enigmi sarà diversa. In pratica il nuovo episodio di Crystal Dynamics si adatta al numero di giocatori presenti nella partita, al fine di offrire un' ottima esperienza di gioco sia in single player che in cooperativa.

Come anticipato precedentemente il titolo ci porta ad affrontare una serie di livelli e il Tempio di Osiride è di fatto un vero e proprio hub, caratterizzato da forzieri da aprire e da Statue che, ci indicheranno la strada per accedere alle varie Tombe. Il tutto successivamente viene impreziosito dalla presenza del "Santuario", una particolare stanza dalla quale possiamo modificare, attraverso un oggetto magico, le condizioni atmosferiche ed interagire sul ciclo giorno e notte. Alcuni livelli infatti potranno essere sbloccati solo attivando le giuste condizioni climatiche o di orario.

Ogni Tomba una volta sbloccata e conclusa può essere rigiocata, al fine di completare le varie sfide proposte e raccogliere gemme ulteriori, utili per aprire i vari forzieri che, celano al loro interno amuleti e anelli da assegnare al personaggio utilizzato.

All'interno di ogni livello sarà possibile trovare anche nuovi costumi e armi aggiuntive, tra cui mitragliatori e fucili a pompa che, possono essere utilizzati da qualsiasi personaggio. La maggior parte degli oggetti è sparsa nei livelli di gioco mentre alcuni equipaggiamenti potranno essere sbloccati solo accedendo a delle aree bonus e completando sfide di abilità.

Il gioco ci offre inoltre la possibilità di utilizzare delle bombe che, oltre ad essere un ottima arma per sconfiggere i numerosi nemici, risultano molto utili anche nella raccolta delle preziose gemme che, si celano anche sotto le mattonelle del pavimento.


Il sistema di combattimento mantiene di fatto le caratteristiche del precedente episodio, i nemici sono abbastanza vari, tuttavia non brillano dal punto di vista dell'AI. Assolutamente divertenti invece gli scontri contro i Boss che, sono impreziositi dalla risoluzione di alcuni enigmi.

TECNICA

Dal punto di vista tecnico, Lara Croft e il Tempio di Osiride raggiunge un livello abbastanza buono, grazie ad effetti di illuminazione assolutamente ottimi, ad ambientazioni ricche di dettagli, ad un frame rate decisamente stabile, anche nelle sessioni di gioco più caotiche, e ad un comparto audio che riesce a coinvolgere totalmente il giocatore.

Purtroppo l'intelligenza artificiale dei vari nemici che, incontreremo lungo la nostra avventura, non brilla particolarmente, alcune cut scene e la maggior parte delle texture sembrano provenire ancora dalla passata generazione. Ottima invece la gestione dell'inquadratura isometrica che cambia automaticamente in base alle necessità del gioco.

CONCLUSIONE

Lara Croft e il Tempio di Osiride è un buon titolo che sentiamo di consigliare a tutti i fan della bella eroina e a tutti coloro che si sono appassionanti al precedete episodio.

Sicuramente la vera quinta essenza del titolo di Crystal Dynamics è la modalità cooperativa a quattro giocatori, tuttavia l'avventura riesce a donare un buona esperienza di gioco anche in single player.

Purtroppo Lara Croft e il Tempio di Osiride soffre di alcuni problemi a livello tecnico e il titolo non è particolarmente lungo, tuttavia la possibilità di rigiocare le vari Tombe, al fine di completare le varie sfide e sbloccare tutti gli equipaggiamenti, aumenterà la longevità del gioco.

  • GAMEPLAY 7,5
  • TECNICA 7
  • LONGEVITA' 7
  • MULTIPLAYER 8
  • GLOBALE 7,5

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Edgar Oscar Alexander Urrutia

da giocare in 2 è una figata pazzesca, con la mia ragazza ci stiamo divertendo un sacco!

comatrix

Peccato che, con il concetto di Tomb Raider non centra un cavolo.
Ergo è un ottimo gioco ma fuori tema, non chiamatelo Tomb Raider (quando l'ho giocato avevo l'impressione di essere su Gears of War, spara ed avanza, allorché TR è un gioco di piattaforme, avventura e ricerca, niente di ciò che trovi sull'ultimo episodio in cui è pura azione e survival. Fossi solo io ad aver espresso questo concetto, ma le centinana di migliaia di fans di TR hanno fatto lo stesso ragionamento).

Assetto Corsa ©

MGSVGZ lo finisci durante la pausa xD

The medic is a spy

guarda che io per fortuna lavoro. Il gioco invece non è propriamente longevo

squak9000

2 giorni?

Poi non lamentatevi che non trovate lavoro!

squak9000

Il dios del caos!

The medic is a spy

fatto e finito in 2 giorni. Carino come passatempo in attesa che esca il "piatto forte", che rimane di tutt'altro livello.

asd555

Boh, questa serie di giochi dedicati a Lara Croft con visuale isometrica non mi ispira molto... Il reboot è stato un capolavoro assoluto, uno dei migliori giochi del 2013 per me.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea