Rumor | Nokia C1 con Android in sviluppo (Aggiornato: fake)

22 Dicembre 2014 99

AGGIORNAMENTO: Un'illusione durata poco quella dello sviluppo del Nokia C1. Avevamo accolto con molto scetticismo il rumor alla luce delle informazioni ufficiali sulla strategia commerciale di Nokia e, a conferma dell' infondatezza della notizia, arriva la segnalazione della vera fonte del rendering, ovvero un utente che ha realizzato il concept e lo ha diffuso tramite Deviant Art, presentandolo come tale. E' possibile esaminarlo qui.

Le notizie circolano rapidamente sul web al pari di rumor più o meno discutibili. Nelle ultime ore è stato diffuso un rumor abbastanza inverosimile che fa riferimento allo sviluppo del Nokia C1, un presunto smartphone Android a marchio Nokia.

Prima di proseguire con ulteriori valutazioni, ricordiamo un punto fondamentale dell'attuale politica commerciale dell'azienda finlandese, che ha dichiarato di non essere interessata alla vendita diretta di smartphone ed ha chiarito le modalità di concessione in licenza del brand in occasione dell'incontro con gli investitori tenutosi a metà novembre (ved. precedente news)

La concessione in licenza del marchio Nokia potrebbe avvenire

  • Non prima dell'ultimo trimestre 2016 per quanto riguarda gli smartphone
  • Anche sin da ora per altri tipi di dispositivi

Il Nokia C1 - tra l'altro anche il nome del prodotto non è certamente inedito visto che esisteva già un Nokia C1 in passato ed era basato su Symbian - sarebbe equipaggiato con Android 5.0 - un po' azzardato iniziare a sviluppare ora un terminale basato su Android 5.0 in vista di un lancio che avverrà tra quasi due anni.

Il resto del rumor si sostanzia in una manciata di screenshot (uno del tutto inverosimile e più simile ad un concept che ad prodotto reale) che mostrano poco del terminale, nel riferimento a Z Launcher, la UI personalizzata di Nokia, e ad alcune caratteristiche tecniche (Soc Intel, display da 5" FullHD, 2 GB di RAM, cam posteriore da 8 MP, anteriore da 5 MP). Anche in questo caso il senso di delineare un hardware che non potrà vedere la luce prima della fine del 2016 non è molto chiaro, se si eccettuano eventuali fini di sperimentazione del prodotto per 'futuri utilizzi'.


Tornando alla realtà, i progetti di Nokia in relazione ai prodotti Android si sostanziano nel Tablet N1, che verrà commercializzato nel 2015, circostanza possibile sol perchè non rientrante nella categoria smartphone. Come detto, per vedere sul mercato smartphone a marchio Nokia (si sottolinea 'smartphone' e non cellulari che possono essere commercializzati da Microsoft in virtù dell'accordo di licenza) bisognerà attendere almeno il terzo trimestre 2016. Nella migliore delle ipotesi, Nokia C1 con Android potrebbe essere esclusivamente un prototipo che non arriverà mai sul mercato nella forma descritta.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Umberto RSX™

"come quello del 930 e che faccia anche il caffè producendo banconote da 500€"

franky29

Il caffè ti sei dimenticato xd

ste

Invece migliorò tantissimo con symbian belle, io non lo avevo ma molti nokisti erano entusiasti per quel aggiornamento.

Parliamone

Manco li ricordo quei telefoni xD l'N8 quando é uscito era un top, ma poi é diventato spazzatura poco dopo, come l'E7

modhdblog

L'indicazione della fonte originale è stata correttamente aggiunta ed è stato chiarito la provenienza del rendering proprio per evitare ulteriore confusione.

Le motivazioni dell'impossibilità che Nokia realizzi uno smartphone con brand Nokia prima del terzo trimestre 2016 le può trovare nell'intervento pochi post più in basso, oltre che nel corpo della notizia.

Tolto il rendering, resta un poco probabile rumor, anche se ciò non ha impedito che dilagasse rapidamente in rete.

Grazie della critica e buona serata.

Luca

Apple é un mondo a parte, credo che la sua nicchia se la terrà per un bel po'

Yellowt

Se non lo capisci sei il perfetto utente windows phone, lol...
Ci saranno un milione di ragioni...

Luca Serri

Sì, ma senza quei soldi progettare, sviluppare e pubblicizzare nuovi dispositivi sarebbe stato molto più difficile.

R1cR1

si... e di Apple...

ste

Leggi qui http://communities-dominate.blogs. com/brands/2012/01/nokia-q4-results-now-official-elop-has-created-world-record-destruction-of-market-share-in-one-year.html

http://www.mobilejournal. net/produttori/il-nokia-n8-e-un-successo-pre-ordini-da-record-3562
http://www.corrierecomunicazioni. it/tlc/4555_crescita-al-ribasso-per-nokia-la-concorrenza-e-dura.htm

ste

Mi spiace ma dopo n8 ci furono, e7 e6, 603, 700, 701, 808 tutti ottimi telefoni e che hanno venduto pure tanto nonostante l'abbandono. Il lumia 800 l'ho avuto, è stato il peggiore telefono mai concepito secondo me.

ste

Appunto al momento del accordo con Microsoft nokia non era affatto in crisi, dopo quell'accordo, che prevedeva l'abbandono immediato di symbian e meego, la chiusura del reparto ricerca e sviluppo, la dismissione di molte fabbriche, le vendite sono crollate. No mi spiace quei 100 milioni erano proprio solo smartphone. Forse te intendi che nell'ultimo trimestre su 100 milioni di telefono 16 erano smartphone, io intendo nell'arco dell'anno. E comunque 16 milioni di smartphone in un trimestre all'epoca era un ottimo risultato, visto che il mercato era 4 volte più piccolo rispetto ad oggi.

gp

ma come si fa a parlare di limitazioni di symbian se praticamente era più aperto di android e molto più piacevole ad utilizzare? magari mancavano le app ma quelle che c'erano andavano benissimo.

gp

questo non toglie il fatto che l'unico progetto vero microsoft è l'unico lumia che non comprerei perchè non ha senso farlo se ci sono molti lumia x20 che si trovano allo stesso prezzo o anche inferiore ma con caratteristiche migliori, infatti ho dovuto acquistare un lumia a mia sorella è ho comprato un 625.

Parliamone

tra l'altro lo scrive anche un blog che di Nokia ne sa qualcosa, Nokioteca, e specifica proprio che di quei 100 milioni di telefoni venduti nel Q1 2014, solo 16 sono smartphone.

ste

Allora diciamo che in quel momento specifico nokia non era in crisi, anzi tutt'altro. Comunque nokia aveva in cantiere meego, le librerie qt che adesso sono utilizzate da tizen, secondo i progetti symbian sarebbe andato a sostituire quello schifo di asha mentre meego sarebbe andato sul resto della gamma. Certamente non potremmo mai sapere se così avrebbe mantenuto la leadership del mercato, ma di una cosa sono convinto fare vendite peggiori dei lumia sarebbe stato molto difficile. Personalmente avrei visto molto bene meego, visto il supporto alle app android, il multitask reale e la velocità con poche risorse. Non mi piaceva molto l'interfaccia con quel menu tutto in verticale, ma le icone erano molto gradevoli. Un peccato che non abbiamo avuto la possibilità di vedere come si sarebbe evoluto quel sistema, che prometteva bene.

Parliamone

E questo la dice lunga su che smartphone ha fatto Nokia negli ultimi anni, che poi considera che prima tutti gli altri oltre l'N8 erano Asha, che chiamarli smartphone è un offesa. Nokia ha il 930, il 1520, l'830, il 730, il 630, il 535 e il 530, tutti SMARTPHONE di una certa qualità con una fluidità nell'OS che ha eguali, soprattutto nei medio e bassi gamma, non mi pare che a quei tempi facesse questi telefoni, a prescindere da prezzi e vendite, oggettivamente la qualità degli smartphone dal Nokia Lumia 800 ad ora è davvero aumentata.

Parliamone

io ho trovato questi di dati: http:// www. ipmart -italia. net/ showthread. php?270619-22-4-10-Risultati-finanziari-Nokia-inizio-2010&s= 2e9cf2bc60444cc75212d71ea37da04c

Luca

Si ma se voglio anch'io mi metto a scrivere due caratteristiche tecniche e poi se Microsoft me lo realizza dico che il telefono l'ho fatto io?

gp

ma lo vuoi capire che quando esce un telefono è stato concepito minimo da 6 mesi prima?c'è il lumia mclaren chè è più vecchio del 930 se esce ora logicamente è di microsoft

Luca

Dove ho scritto che Nokia farà dei telefoni di mer**? Sei tu che dici che il 535 fa schifo solo perché è fatto da MS. 735 e 830 sono di quest' estate quando Nokia devices non esisteva più, sono prodotti Microsoft a tutti gli effetti tranne per il nome.

gp

ma è l'ultimo dei problemi quello del touch del 535, il 735 e 830 sono progetti nokiaaaa.... ma comunque tu che dici che nokia farà telefoni di mer** aspettiamo e vediamo sempre se ne farà, e sperò ne rifarà anche perchè per adesso nessuno è riuscito a fare dei telefoni come li faceva la nokia. purtroppo symbian belle è uscito tardi perchè se provi a vedere cosa era come sistema, ti rendi conto cosa è stata nokia.

Luca

Per migliorare Symbian si sarebbe dovuto riscriverlo da 0, visto che aveva dei limiti enormi, se Microsoft ha "salvato" Nokia questo non si saprà mai visto che è possibilissimo che quello che vendesse ancora fosse solo per inerzia, prima o poi Google e Apple lo avrebbero superata comunque, ma la storia non si fa con i se e con i ma, visto che "salvato" o "non salvato" potrebbero essere entrambe vere.

ste

Be tutto dipende da come si sviluppa un os, se android fosse ancora oggi a froyo dubito venderebbe. Il punto è cge microsoft non ha salvato nokia, perché non era in crisi, e ho tutti i dati per dimostrarlo.

Luca

Ora si attende la caduta di Samsung

Luca

Si vede che non sei informato, il 735 e l' 830 sono Lumia MS a tutti gli effetti, se poi tu li consideri Nokia per il nome scritto sopra è un problema tuo. Il 535, che tu non hai neanche provato, aveva dei problemi a causa del touchscreen, e proprio oggi stanno rilasciando un aggiornamento correttivo, sulla base di cosa dici che è inferiore?

gp

ci vuole coraggio a comprarlo al posto del lumia 625 o anche il 630 o 520, non c'è storia... chi compra un 535 al posto di un'altro lumia? hanno messo il giga di ram solo per aumentare le ventite ma non se lo prenderà nessuno perchè è inferiore a tutti gli altri lumia tranne al 530 forsee

Luca

Il 735, l' 830, e il 630 fanno schifo anche loro? Quindi siccome il 535 è Microsoft deve per forza fare schifo? Ma tu l' hai davvero provato o parli così a caso?

gp

il 535 è l'unico progetto vero microsoft il 930 è un vecchio progetto nokia microsoft, comunque se c'era nokia non credo che facevano uscire un 535 come è uscito. infatti se vai a vedere il 535 è l'unico che non ha le implementazione che nokia faceva a i suoi lumia.

Luca

Si esatto poi c'era Google buona che la voleva, ma quelli st*onzi delle Microsoft gliel' hanno rubata

Luca

La tua era una critica verso il 535 oppure no? Ti ricordo che praticamente tutta la serie *30 è stata creata da Microsoft, di Nokia rimaneva solo il nome.

Giovanni

ahahahahaha bella battuta!

Giovanni

si si che bello il mondo dei sogni! Riconfermo SPOLPATA! Si è fregata tutti i brevetti, ha ordinato qualche migliaia di licenziamenti e ora sono in braghe di tela!oltretutto niente smartphone fino al 2016! microzozz infame!

Luca

E credi che continuando a sviluppare con un OS pessimo come Symbian oggi sarebbe ancora viva?

gp

ma che vuol dire che la nokia non produrrà più telefoni come a sempre fatto solo perchè una parte della divisione è passata a microsoft, abbiamo visto che ormai tutti possono fare telefoni ce lo ha dimostrato la parte asiatica del mondo. se un telefono non è affidabile è una scelta della casa non perchè non c'è 1 dei 100 componenti nokia. se samsung fa batterie che un anno dopo vanno a fanc**** è una scelta di samsung no perchè non riesce a concepire una batteria decente. se nokia farà telefoni lo farà come ha sempre fatto, e non credo che si rimette a fare cellulari perchè deve guadagnare di più, anche perchè con i servizi che ha ne fa di più. se i lumia hanno delle qualità elevate in termini di affidabiltà penso sia proprio grazie a nokia basta guardare il nuovo 535.

ste

Haha mi spiace ma quei 100 milioni erano solo gli smartphone symbian, il totale deo telefoni venduti era di 450 milioni, guarda ho portato il caso nokia alla tesi di laurea, posso tirarti fuori un sacco di dati per smontarti. Tu dimmi se non mi credi in 20 minuti ti posto tutto.

ste

Certo era n8, e tu dirò di più solo n8 nei primi 3 mesi di vendita ua fatto quasi 6 milioni di pezzi venduti. E non era certo economico. È ancora oggi lo smartphone più venduto di nokia. (non telefono)

Parliamone

Tra l'altro, nel Q1 2010 Nokia ha avuto profitti in perdita del 44 % rispetto al Q4 2009.

Gli smartphone venduti su 100 milioni di vendite erano "solo" 16 milioni, cioè nulla!

Nel mercato della telefonia Nokia dal Q4 2009 al Q1 2010 ha avuto un calo di share del 44 %.
In borsa in quella settimana in cui annunciava i risultati finanziari perdeva il 14 %.

Qua siamo nel 2010, la partnership con Microsoft per Windows Phone come unico OS viene siglata a febbraio del 2011.

Cioè tu di che dati parli?

Parliamone

Si ma qual era il futuro di Nokia nel 2010? Cioè, il suo smartphone di punta e il suo OS qual era? Il Nokia N8 o cosa?

ste

Hahah ma almeno li hai guarrdati i dati? Se vuoi te li dico.. Fine 2010 smartphone symbian venduti 100 milioni, + 40 milioni rispetto al 2009. Fatturato in aumento di 150 milioni di dollari rispetto al 2009, utili netti alla fine del 2010 4,3 miliardi, su un fatturato totale di 16 miliardi. Share nel mercato smartphone del 39%. Un anno dopo con i lumia erano gia in rosso.

matteventu

"la nokia che cononsciamo è di microsoft"
Ti faccio notare che la "nokia che conosciamo" è proprio la divisione devices.
Che ora è di Microsoft.

"La Nokia che conosciamo è ancora Nokia ma non produce più smartphone."
Ah, cambia poco quindi.

Parliamone

faccio l'esempio di Disqus ad esempio, le qualità della suite MSN che non è più un'esclusiva ma in WP ha un valore aggiunto, FB completamente gestito da Microsoft e non da FB, e poi le app di terze parti? Utilizzi YouTube ufficiale sul tuo Android o iPhone che sia no? Prova MyTube, oppure prova l'app sviluppata da MS stessa, un altro mondo, e non mi pare che le recensioni delle app su Android e iOS siano così eccellenti, FB e YouTube hanno valutazioni PESSIME sia su Android che iOS, e poi parlate delle app fatte male su WP, come ad esempio quali? Shazam? Musixmatch? Disqus? MyTube? Instagram? Lumia Camera? Here? Quali sono queste app fatte male?

Cmq Nokia l'infiltrato l'avrà messo da sola, aveva un suo consiglio di amministrazioni e le decisioni li prendevano loro, Elop non è stato messo lì da MS ma da Nokia, il destino di Nokia l'ha scritto Nokia e non MS, MS ha fatto il suo lavoro, ha dato i soldi a Nokia, gli ha proposto una piattaforma SW nuova senza spendere una lira ma da sviluppare e Nokia ha sfornato Lumia, che sono telefoni fantastici e un WP che cresce a vista d'occhio al contrario di Android che dopo aver fatto il passo da gigante con KitKat è tornato ad essere quello di un tempo con Lollipop, un OS stabile che si comporta da beta anche sui suoi Nexus.

Drak69

Forse tu conosci meglio altre divisioni di nokia...ma quella dei telefoni che tutti conoscono è udite udite proprio quella di microsoft xD

Parliamone

Nel 2010 Nokia era fallita. Dal punto di vista economico e progettuale, non aveva più soldi per mandare avanti MeeGo, non aveva soldi per affrontare i due colossi Samsung e Apple.

Symbian purtroppo con Belle è finito, l'N8 faceva o no schifo? Aveva tante caratteristiche HW degne di nota ma aveva un OS davvero pessimo. E da là è iniziato il tracollo Nokia, con serie Asha davero pietosa che ha spianato la strada a Samsung.

Ancora ora Nokia è il secondo produttore al mondo di telefoni, ma TELEFONI, ovvero tutti quei features phone che vende nei paesi in via di sviluppo. Smartphone ne vende relativamente pochi, non ha vendite colossali in America e Cina, ma quelli sono mercati strani, Nokia è forte in Europa dove ha circa il 10 % di share, mica male.

Le vendite dei telefoni di ora non hanno nulla a che vedere con il momento che fu del Nokia 3310 che ha venduto 120 mln di telefoni xD assurdo ma iPhone non ha mai venduto così tanto, o il Nokia 1100 che ha venduto 250 mln di pezzi dal suo lancio. Sono numeri incredibile su cui purtroppo Nokia si è adagiata. Poteva continuare a dominare e fare record, non è riuscita in questo, non ha reagito ad iPhone così come non lo ha fatto ad Android, e quando era in crisi Microsoft le ha proposto i soldini, e Nokia, senza armi con cui rispondere ha accettato, tutto qua.

L'ultimo telefono della vecchia Nokia che io ho avuto è stato il Nokia N97 mini, con la tastiera slide, fotocamera all'avanguardia per i tempi che erano, ma display ancora RESISTIVO quando quei display non si usavano più, e lentezza dell'OS imbarazzante.

Tu che device degni di nota ricordi dopo l'N8?

mollp

Proprio l'opposto! Hanno acquisito la divisione devices che è soltanto una parte dell'azienda insieme all'utilizzo dei marchi e delle proprietà intellettuali legati agli smartphone. La Nokia che conosciamo è ancora Nokia ma non produce più smartphone.

steek

Io son passato da poco a wp e non capisco come possa essere solo a 3%. E' un os stupendo in confronto ad android.

steek

Parliamo della Nokia del n97 o dell'95 o precedente? No perché se la prima , non sarebbe arrivata al 2014

Wandroid

ah no ma infatti io non sono d'accordo sul fatto che microsoft l'abbia salvata ... era solo una considerazione

ste

Punto di vista un cavolo, vendeva 100 milioni di smartphone symbian nel 2010, fi fascia bassa mi dici? Perché forse i lumia più venduti di che fascia sono? Poi vogliamo mettere i 4 miliardi di utili NETTI su 15 di fatturato? Con spese in ricerca e sviluppo di 4 miliardi l'anno? Che poi elop ha tagliato quasi completamente? Se vogliamo discutere sul fatto che nokia avrebbe dovuto evolversi negli smartphone per combattere la concorrenza mi sta bene, ma dire che microsoft la ha salvata quando invece l'ha affondata no!

RiccardoII

Voglio il nokia C14! Sarò io avenderlo! Sono un uomo chiamato contratto [cit.]

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più