YotaPhone 2 in Italia con Vodafone, online e nei punti vendita

22 Dicembre 2014 18

YotaPhone 2, smartphone dal doppio display, è ufficialmente disponibile anche nel nostro paese attraverso una partnership commerciale con Vodafone, che si occuperà della distribuzione in Italia tramite il proprio sito ufficiale e i suoi punti vendita.

A chi non ha avuto modo di osservare la nostra video recensione e di leggere gli articoli precedenti, si ricorda che YotaPhone 2 è un device Android caratterizzato da due display, quello principale è un Amoled da 5 pollici Full HD, l'altro, integrato nella backcover, un e-ink da 4.7 pollici con qualità davvero molto interessanti, senza rinunciare ad un hardware da top di gamma.

Sottile, potente ed elegante, YoaPhone 2 combina le familiari funzionalità del sistema operativo Android con qualcosa di mai visto prima: due display touch con personalità molto diverse tra loro. Il display frontale è uno schermo AMOLED Full HD, perfetto per navigare su internet, utilizzare i social network, guardare video e divertirsi con i propri giochi preferiti. Ma è solo capovolgendo il device che si esprime l’unicità di YotaPhone 2: l’altro schermo Always-On di Yota, ideale per la lettura di e-book, il controllo di notifiche, la visualizzazione outdoor, la personalizzazione con le proprie immagini preferite e molto altro.

Caratteristiche tecniche principali:

  • Processore Qualcomm Snapdragon 801 quad-core 2.2 Ghz, con 2GB RAM e 32GB di memoria interna.
  • Fotocamera da 8MP con autofocus e Flash LED (che può essere usata per scattare “selfie” in alta risoluzione grazie alla funzione YotaMirror) e fotocamera frontale da 2MP.
  • Connettività 4G/LTE, Wi-Fi e Near Field Communications (NFC).
  • 145 grammi e scocca ultra- sottile (144 x 69,5 x 8,9 millimetri)

YotaPhone 2 può essere acquistato senza vincoli ad un prezzo pari a 749€ oppure scegliendo uno tra i vari piani abbonamento proposti da Vodafone in tutti negozi della rete nazionale o sul sito ufficiale.

  • Relax Mini: 15 € al mese per 30 mesi, più 49,99 € di contributo inziale
  • Relax: 10 € al mese per 30 mesi, più 49,99 € di contributo inziale
  • Relax Completo: nessuna rata mensile, 49,99 € di contributo inziale

Per quanto riguarda l’offerta Ricaricabile, sarà possibile avvalersi di una rata di 20€ al mese per 30 mesi, dopo aver corrisposto i 99,99 € di contributo iniziale. Per maggiori informazioni potete consultare questo indirizzo, relativo alla pagina di YotaPhone 2, infine, a seguire, la nostra recensione completa di questo smartphone davvero interessante.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marcomagna

chi vuole il mio htc one m7? :D

veritiero

ma raga ..........non basta attaccare un kobo dietro ad un lg3?

Claudio M.

Alla faccia del Relax!

Qubit

Bah... io ho glance, non credo consumi molto di più.
Cmq quando vicino alla mia scrivania lo collego al caricabatterie, saerebbe utilie solo per la lettura degli ebook... ma alla fine direi molto poco Utile, per la maggior parte degli utenti.

lucozio

Mi è stato presentato da una promoter in un centro vodafone a Milano la settimana scorsa...il dispositivo mi è sembrato molto laggoso e in un certo momento ha avuto una luuuuunga incertezza per un'operazione semplicissima come aprire il browser tanto che anche la ragazza era un po' in imbarazzo Ahaha come prime impressioni niente di che...lo schermo posteriore ha una risoluzione infima e non mi sembra una caratteristica entusiasmante...per lo meno è una novità...ma quel prezzo poi è da farci scappare all'istante!!

Filarono

O_O

Cromage

Curioso di vederlo dal vivo, spero di trovarlo in qualche centro vodafone!

Pantheon

alla faccia che mazzata ahahah

snowg

+ 45€/mese di abbonamento RELAX

Pantheon

ma 10 euro al mese per 30 non fanno 300? più i 49 iniziali 349,forse mi sfugge qualcosa

FCava

Carino il display posteriore e-ink. peccato il costo ...

max

Vabbe' scherzavo ma comunque fare abbonamenti con vodafone e' da pazzi e poi questo yotaphone non lo prenderei neanche a 400€ figuariamoci a 750€

JackStrambo

Una mazzata al mese per 30 mesi, relax puro.

max

Con abbonamento relax a "soli" 100€ mensili

sergio

giuro che non so perché ma voglio questo telefono....

Matteo Cazzoli

quando avrò un attimo passero sicuramente a provarlo... mi interessa vedere dal vivo a che punto sono nello sviluppo degli e-inc destinati a questo campo

JackStrambo

Wow, grazie Vodafone come sempre per la tua immensa convenienza!

RX NiKo

Oddio un prodotto interessante finalmente in Italia D:
Allora le speranze per la disponibilità del Droid Maxx in questo paese potrà essere realtà
Si lo so, non si avvererà mai...
C'ho provato

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video