Jolla rilascia la versione 1.1.1.27 del sistema operativo Sailfish OS

22 Dicembre 2014 30

Jolla, società finlandese nata da un gruppo di ex-dipendenti Nokia, ha annunciato il rilascio della versione 1.1.1.27 della sua piattaforma operativa Sailfish OS basata su Linux.

Il nuovo aggiornamento offre notevoli miglioramenti e nuove funzionalità. Rispetto alla precedente release troviamo, ad esempio, significativi cambiamenti tecnici tra cui l'aggiornamento della UI framework da Qt5.1 a Qt5.2’ e l'ottimizzazione dell’uso memoria. E' stata, inoltre, aggiunta la possibilità di silenziare/ignorare una chiamata o di posticipare la sveglia capovolgendo il device, la funzione copia/incolla tra le app Sailfish e quelle Android, nuove visualizzazioni mappa (satellite, auto, trasporto pubblico e notturna) e la funzione ricerca all'interno della propria libreria musicale.

Sailfish OS è un sistema operativo open source sviluppato anche grazie al contributo di una nutrita comunità di appassionati. Ottimizzato per i device Jolla, l’interfaccia utente Sailfish OS offre ampie possibilità di personalizzazione, si basa esclusivamente su gesti naturali delle dita ed offre la possibilità di passare facilmente da un’app alla vista multitasking, cambiare musica, scrivere un messaggio o controllare una mail in modo facile, intuitivo e senza dover necessariamente uscire da un'applicazione per passare ad un'altra.

Sailfish OS è un multitasking reale che permette eseguire fino a 21 applicazioni attive simultaneamente, senza doverle aprire e chiudere per osservarne lo stato. Sono, inoltre, supportate le applicazioni Android, oltre naturalmente alle App native Sailfish OS


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KSose

Dai Jolla, dammi la possibilità di installare il tuo Sailfish sulla maggior parte dei device!

KSose

Ora basta! Voglio Sailfish OS per multirom per OPO!
La devo provare

Giacomo Bolzoni

Beati quelli che spendono 600 euro per il Nexus 6!

daniele

Rch importazioni ci crede tanto che puoi trovare i jolla in alcuni negozi fisici in italia...solo perché vende poco non vuol dire che non ha senso la sua esistenza. Tu fai 2000000 euro al giorno? Non credo...quindi manco tu dovresti esistere.

Filippo rossi

A quando una nuova recensione del gale ?

dunkel81

La validitá del prodotto Jolla non può essere messo in discussione..
Io che ho avuto un N900,un N9 e ora Nexus posso dire che il loro sistema operativo mi piace molto.. Hanno solo bisogno di tempo.. Riguardo al prezzo..bè.
Se esistono persone che pagano 700 euro un Sammmmzung barakka plasticaccia superlaag o un Ifogn megamonotono piastrella malfugata tutto os chiuso..allora i 300 euri per un Jolla ci stanno.
L'esclusivitá non ha prezzo.

veritiero

credo che il problema jolla sia il nome stesso. Pensate se si chiamasse nokia revenge. Oppure nokiabest

Francesco Buccarella

vende quel che serve per mandare avanti l'azienda a quanto pare.... hanno solo 128 dipendenti perciò non gli interessa per ora fare grandi numeri, ma procedono passo dopo passo.... ti ricordo che hanno raccolto su indiegogo oltre 1.700.000 euro in 21 giorni a fronte di una richiesta di 380.000 per lanciare il tablet.... che poi non se li fili nessuno questo lo dici tu.... ad esempio a hong kong il loro telefono si vende con la 3, e potrei farti altri esempi.

Matteo Dal Bosco

Perchè il Moto G è uscito a 135 euro... XD AHAHAHAH, due pesi due misure eh?

piero simo

ma non doveva essere portabile con semplicita in tutti i dispositivi mobili? Non esiste una guida come con la cyno per fare le build da soli?

mario

E' anche vero che nessuno crede-credeva in WP eppure sta crescendo e si sta diffondendo sempre più. In ogni caso per rimanere ancora a galla dopo 2-3 anni vuol dire che un minimo di vendite le hanno, per non parlare del fatto che prima di questa estate dovrebbero lanciare il tablet e aggiornare Sailfish alla 2.0, una azienda che non vende non penso riesca a fare tutto ciò. Considera anche il successo che hanno avuto su Indiegogo cioè hanno raggiunto il 500% circa di quanto avevano chiesto per produrre il tablet, vuol dire che non sono solo in 3 a credere in questa azienda ma un po' di più! In ogni caso ben venga un nuovo concorrente, sono stanco di vedere OS uguali da quasi 10 anni (iOS e Android).... e per questo ringrazio WP e Sailfish OS e spero in una loro crescita per avere qualcosa di nuovo e diverso finalmente!

Parliamone

Su questo niente da dire, apprezzo il team Jolla, ma ripeto, se devo comprare un telefono, prima di avere un OS valido io valuto sempre le caratteristiche HW, ma non chi ce l'ha più grande vince, le caratteristiche vere di un telefono. Durata nel tempo, batteria, qualità fotografiche, schermo, fluidità, ricezione e audio in chiamata, wifi etc etc, e non mi pare che il jolla eccede in tutto questo.

Coso

Allo stesso prezzo l'ipotetico "Jolla 2" già sarebbe accettabile (ok che a 150 € in meno venderanno l'Archos 50 Diamond, con lo stesso processore ma con display Full-HD, 2 GB di RAM e tutto il resto, ma sarebbe già un passo avanti"

Nicolas Zannerini

La svalutazione è in buona parte decisa anche dall'azienda (sopratutto con i prodotti recenti). Se dopo pochissimo il prezzo è già sceso a 200 vuol dire che lo considerano un prezzo accettabile.

RiccardoII

Sisi tutto marketing per dire: super offerta

Marcello

per ora non vende nulla, quindi ha poco senso di esistere. Purtroppo per loro non se li fila nessuno ( e a quanto pare nessuno di importante crede nel loro progetto...un motivo ci sarà)

mario

Nokia e MS i soldi da investire in questo li hanno, Jolla no è questo il problema. In ogni caso si vede tutto lo spirito Nokia, basta guardare che 4 gatti con 4 soldi hanno fatto un ottimo OS continuamente aggiornato e con novità hardware (soldi permettendo) come la the other half

Marcello

e un prezzo nella norma e non esagerato come questo suo primo smartphone...

Marcello

il 735 è uscito al prezzo di 260 euro...il moto G costa dai 135 euro ai 169 euro . Samung ha fatto il galaxy s3 Neo che costa sotto i 170 euro ed è un telefono ottimo. Il lumia 735 costa 199 euro (ora) e sono sempre 30 euro in iù rispetto a quelli da te citati. Non capisco dove vuoi arrivare col discorso

Parliamone

vabbè, la svalutazione è avvenuta in circa 2 mesi xD

RiccardoII

Il 735 è uscito a 270! 200 con svalutazione

Parliamone

Ma infatti io non capisco queste differenza fra Nokia/Microsoft e le altre.

Nokia con il 735 ha lanciato ad un prezzo modesto (199 €) uno smartphone che rinuncia ad alcune cose come i tasti fisici di fotocamera e capacitivi e a qualche finezza estetica di troppo. Ma mette in quel telefono sostanza, un processore collaudato e ottimo, 1 giga di ram quanto basta, espansione memoria e cover intercambiabili e batteria removibile, fotocamera per i selfie di qualità e fotocamera principale di buona qualità, superiore a tutti quelli di quella fascia di prezzo e anche oltre.

Cioè perché nessuno è capace a fare ciò? Io non ho mai visto un Samsung a quella cifra costruito con quella qualità, con una ricezione impeccabile, così come Motorola stessa, che con Moto G ha fatto fare passi da gigante ai medio gamma Android ma che ha delle pecche in più rispetto a Lumia 735 e che poi con il Moto G 2014 ha rovinato tutto tra l'altro.

Cioè il motivo per cui io compro Nokia e non riesco a comprare altro è questa, la qualità HW a tutti i livelli e in tutte le fasce di prezzo. Principalmente le qualità telefoniche, poi tutto il resto, nessun Nokia avrà poca ricezione o audio brutto etc. Microsoft ha un grosso vantaggio e speriamo lo sfrutti.

Jolla in teoria nasce da un pezzo di Nokia quindi spero possa fare qualcosa di simile, ecco un 735 con Sailfish a me farebbe piacere ad esempio.

mario

Si, il problema di Jolla è che essendo piccola come azienda non può investire molto in hardware e questo mi dispiace moltissimo considerando come sono abituato con i Nokia che in quanto ad hardware sono ottimi! Se non altro il tablet sembrerebbe proprio un ottimo prodotto. Il telefono essendo il loro primo prodotto per non rischiare grosse perdite ecc ecc non avranno voluto investirci molto!

Drak69

Ok xD

Parliamone

Dovrebbero fare un nuovo smartphone, non un top, ma un medio gamma, per esempio uno snap 400 con schermo HD andrebbe benissimo. Perché l'OS è davvero ben fatto e innovativo, però al telefono manca qualcosa :S

ilpomo

Totalmente inutile.

Coso

Dai Jolla voglio uno smartphone un po' più f|go... mi basta anche uno Snapdragon 615, un display da 4,7 pollici HD, 1 GB di RAM (o 1,5 non mi dispiacerebbe) e fotocamere da 8 e da 5

Drak69

Il launcher è utile? nel senso fa capire cosa vuol dire utilizzare quel sistema operativo oppure cambia solo qualcosa?

Giorgio

Portino no, laucher si

piero simo

Esiste un porting per moto g 2013?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?