Honor 6 Plus ha un'interfaccia 3D esclusiva sviluppata da Vire

22 Dicembre 2014 13

Vire Labs è un team di esperti di grafica che si dedica da qualche anno alla creazione di interfacce utente per Android. Insomma, sviluppa launcher, sia proprietari per i produttori che in modo indipendente. Il loro Vire Launcher, che vi avevamo segnalato più di un anno fa ormai, è disponibile per il download su Google Play, e offre un'esperienza d'uso molto particolare. È basata sul 3D, e ha persino un sistema di gestione della fisica realistico, senza però andare ad appesantire troppo il sistema come accade con Next e compagnia.

Anche Huawei ha deciso di avvalersi dell'expertise del team finlandese, con il suo nuovissimo (e, ahimé, esclusivo per il mercato asiatico) Honor 6 Plus. Il device con doppia fotocamera posteriore sfrutta un'interfaccia proprietaria basata sul Life Engine di Vire, il motore grafico che sta alla base dell'offerta software dell'azienda. Stando alla nota ufficiale sul sito di Virelabs, i dirigenti del nuovo brand Honor volevano una UI in grado di dimostrare le potenzialità del nuovo SoC di fascia alta Kirin 925, senza però che impattasse troppo sulla batteria. Gli elementi grafici (widget, sfondi 3D) sono stati creati ad hoc per il device, "in poco tempo" a quanto pare.

Per il momento sembra che questa nuova interfaccia rimarrà un'esclusiva di Honor 6 Plus, anche se né Vire né Huawei stessa ha esplicitamente escluso il porting su altri device. Quello che è certo è che servirà un hardware di buon livello per ottenere le migliori prestazioni possibili senza ridurre drasticamente l'autonomia.

Insomma, Honor 6 Plus si configura sempre più come un device innovativo e cruciale per il nuovo brand di Huawei. Siamo proprio curiosi di provarlo.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

Vero, ma il Brand Honor è come se fosse un'altra cosa

Demetrio Marrara

C'è lo store con i temi, volendo launcher ed icon pack e hai risolto.

easyway

queste icone qua non mi sono mai piaciute, le ho sempre trovato troppo "giocattolose"

Alex Gombi

Oh no il material design :(

Simone

Come le shell che si montavano sui Symbian serie 60, all'avanguardia per 5 anni fa!

Adesso indietro come la melma.

matteventu

Ah bello, proprio ora che con la EMUI 3.0 Huawei si era creata un'interfaccia proprietaria fatta come si deve, lanciano un nuovo modello con un'altra UI andando a frammentare di nuovo...

iMaterial Design

la home htc che faceva da centrifuga

Gark121

come non quotarti. questi sono rimasti ai tempi in cui lg e htc facevano gara a chi fa il device più inutilmente 3d...

Simo

ricarica, ho cambiato data subito dopo xD

checo79

anche 2010

Simo

"2010 style"

checo79

giusto , ora che tutti puntano al flat e minimal, una bella interfaccia 3d ci sta tutta

Simo

ah beh, vista l'enorme potenza grafica di quel soc.....

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO