
14 Aprile 2015
22 Dicembre 2014 63
Google sta lavorando da un po’ di tempo al progetto di automobile con pilota automatico ed oggi ha mostrato la prima immagine reale di quella che definisce come il suo “primo prototipo completo per la guida in piena autonomia”.
Google aveva mostrato il design della sua auto lo scorso maggio ma, allora, si trattava di poco più che un mockup. Google oggi afferma che quel prototipo non aveva nemmeno i fari funzionanti.
Da allora, abbiamo lavorato su diversi prototipi-di-prototipi, ciascuno progettato per testare diversi sistemi di una macchina in grado di guidarsi da sola. Ad esempio, un tipica "macchina" con sterzo e freni così come le componenti di “auto-guida" come computer e sensori. Ora abbiamo messo insieme tutti quei sistemi in questo nostro primo prototipo completo completamente funzionante per la guida autonoma.
Google prevede di testare questo nuovo prototipo sul suo circuito di prova durante la stagione estiva e spera di portarlo in strada nel 2015. Tuttavia, quando e se ciò accadrà, Google afferma che l'auto avrà ancora necessità di un pilota all'interno per "utilizzare temporaneamente comandi manuali necessari continuando a testare e ad imparare"
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Sei il luogo comune fatto persona. La tecnologia non è il male. Che poi se ne faccia un uso improprio è un'altra cosa. Togliere la tecnologia e tornare all'età della pietra è solo la via più semplice, saper usarla costruttivamente ed essere indirizzati a non farne un uso improprio è la via più giusta e forse più difficile. Ovviamente parere mio eh, ma penso che senza i "videogiochi del demonio" oggi le nostre TAC sarebbero ancora in bianco e nero e a risoluzione "dito nell'occhio".
Un moto g, ma per lo meno so come e quanto usarlo. C'è un abuso della tecnologia di sti tempi assurdo. Ragazzini che invece di uscire di casa a dare due calci al pallone e socializzare stanno davanti ai videogiochi 20ore al giorno a spappolarsi il cervello, gente che gira per strada senza manco guardare cosa c'è davanti perche deve mettere i like su facebook.. Situazioni che rasentano la pateticità oggi sono troppo comuni... Vivo in un furgone da 3 anni, a casa avevo tutta la tecnologia del mondo e ora faccio fatica a poter caricare il telefoni una volta ogni 3 giorni.. Dire che la qualità della mia vita è aumentata esponenzialmente è riduttivo.. Ovviamente sono opinioni, c'è chi sta meglio nel grigio della città a comunicare soltanto con uno schermo davanti alla faccia con qualcuno che non è fisicamente vicino a noi.
10 anni? spero almeno 100.
per questo qui in italia sta roba la vedremo (forse) fra 10 anni
Era una vecchia citazione molto in voga ormai anni fa su un altro blog di auto...a leggere tutti i "meglio il" mi è venuta in mente :)
..e ci scrivi usando cosa? utilizzando un trattore neozelandese?
la scegnaletica ptrebbe essere implementata in digitale sulle mappe. Per la segnaletica manuale forniscono ai vigili un sistema per il controllo o la gestione del traffico. In caso di incidente il veicolo potrebbe attivare autonomamente un segnale di "ingombro e pericolo" che viene ricevuto dai veicoli che arrivano.
e quello che stanno facendo bmw ed audi. google ha un obbiettivo ben diverso
liberi di fare ciò che vogliono, ma io se vedo un veicolo del genere premo l'acceleratore più forte che posso e gli dò un paio di km di distacco, per sicurezza. non si sa mai che ad un certo punto lagga, o va in bsod o sa di0 cosa e mi centra in pieno. se devo schiantarmi preferisco sia colpa mia, non di un robot.
invece se gli fanno una modalità "vai a cercar posto da sola e poi torna quando ti chiamo" ne potremmo parlare....
L'idea è buona, ma l'auto sembra uscita da una delle z capsule di Dragon Ball.
Se la linea rimane questa, ne venderanno ben poche.
Dite che una femmina riuscirebbe comunque a fare un incidente?
(ironia, fatevi due risate)
Chiami e "Ciao Matteo, sono parcheggiata a Pistoia, purtroppo non ho trovato posto a Milano e ho anche finito la benzina. Mi dispiace. Non ti preoccupare per me, tornerò a Milano in qualche modo."
infatti Auckland in Nuova Zelanda non è grossa, solo un milione e mezzo di abitanti.
L'unica, e dico UNICA, vera utilità che avrebbe per me sarebbe il fatto di poterla fare parcheggiare da sola e tornare da me quando ne hai bisogno.
Esempio:
1) Vado a Milano centro (GUIDANDO IO)
2) Arrivo nella zona d'interessa (99% non c'è parcheggio)
3) Scendo e lei va a cercare parcheggio da sola (LOL)
4) Quando ho finito i miei comodi la richiamo
5) Mi raggiunge da sola
6) Salgo e torno a casa (GUIDANDO IO)
Ecco, così per me ha un senso.
la fiera del luogo comune.
Non voglio un mondo totalmente automatizzato. Già come siamo messi adesso è uno schifo, fortunatamente ora sto in nuova Zelanda dove è come essere tornati indietro di 50 anni, lavori di fattoria, niente città grosse e se non si ha un veicolo ci si sposta facilmente con l'autostop. Gli automatismi portano la gente a non collaborare tra loro, non c'è più comunicazione tra le persone e ciò è tristissimo. Piu andremo avanti e più saremo viziati dalla tecnologia, meno posti di lavoro in un mondo con sempre più persone ma "automatizzato", dove i ricchi continuano ad arricchirsi e i poveri ad impoverirsi..
Condivido.
Guidare può essere tre cose: un semplice mezzo, un divertimento, un'arma assassina.
Se uno rispetta le regole di velocita, distanza ecc, sceglie il divertimento sano della guida. Guidare è un piacere che non richiede per forza l'andare forte. Quello lo si fa in pista. Io personalmente mi diverto un mondo a guidare sulle curve delle strade di montagna, scalare marcia, sentire anche un po' di fatica nell'auto e man man che si sale vedere dei panorami sempre migliori (sempre guardando davanti eh). E tutto questo rispettando tutte le regole.
Chi guida veloce per strada NON sta provando il piacere di guida. Sta solo provando il suo essere defic*nte.
Secondo me auto come queste richiedono un ripensamento totale della mobilità: non puoi semplicemente metterle nelle nostre strade. Deve essere un sistema di trasporto totalmente automatizzato. Infatti pensate se per qualche motivo accade un incidente: di chi è la colpa? I robot non hanno coscienza e quindi teoricamente neanche colpa. Oppure se uno prende possesso della macchina di un altro per fini malvagi.
È una questione molto complessa per questo io credo che attualmente il sistema potenzialmente più usabile è delle macchine autonome ma in cui puoi sempre utilizzare la guida manuale. Un po' come la prius di Google dell'immagine sopra. Questa mi lascia abbastanza preoccupato perché non ha volante non ha pedali, non ha nulla. Devi solo fidarti dei chip.
Non devi ringraziarmi.. Condivido i tuoi pensieri e gli sostengo. Quelli come il tipo sotto lascialo parlare nella sua ignoranza.
oh grazie davvero di aver capito il mio messaggio
pure io ho il piacere, guido spessissimo anch'io e mi offro volontario. non mi secca mangiarmi ore di autostrada o meglio ancora guidare su per una strada di montagna.
io intendo questo piacere
e non come questo sotto che a prescindere mi da del pazzo.
ho 23 anni non tanti. ho la patente da 16 anni e poi tramutata in B
ho fatto un sacco di km in auto e con il mio 125 senza aver mai commesso incidenti o prendendo una multa per eccesso di velocità
e sotto c'è chi giudica per il gusto di farlo per far valere la sua puerile teoria
comunque grazie :)
Io sono daccordissimo con te Matt7even. Guidare per me è un piacere. Viaggiare, andare lontano e anche sentire la stanchezza. Pensa di fare un viaggio in giro x l'Europa con una macchina che fa tutto da se.. Che gusto di sarebbe. Penso che quello che intendevi te era questo . non fare il pazzo a 130 in tangenziale.
La cosa giusta sarebbe affiancare queste macchine con guida automatica alle auto di adesso.
ascolta, so benissimo di cosa parla, leggo quattroruote da 15 anni, son un appassionato anche di auto, e davvero, la tua morale qui per me conta ben poco
i primi esempi di Google car son stati fatti con la Toyota prius, e ne ho lette di articoli su come si muove
ti ripeto
io ho solo espresso che mi piace guidare
e te mi dai del pazzo
renditi conto. per favore.
evidentemente non hai capito una mazza di cosa tratta l'articolo.
qui si parla di un sistema in cui tutte le auto sono autonome, interconnesse, capaci di gestire autonomamente le distanze di sicurezza, velocita', incroci, tempi di risposta, per ottenere un sistema di assoluta sicurezza. e tu vieni a dire "non lo voglio perche' non mi diverto".
infantile.
cosa ampliamente dimostrata (anche soprassedendo dalle offese personali da cerebroleso) dalla tua teoria che gli incidenti debbano sempre dipendere dagli altri, che devono per forza essere tutti briachi e assonnati, come se non capitassero continuamente incidenti fra persone senza alcol e riposate.
tu invece pur di non perdere il tuo "divertimento" preferisci una strada pericolosa in mano ad un branco di iresponsabili che non dovrebbero mai aver ottenuto la patente.
evidentemente, rientri nel gruppo.
ah ottimo. io sono a favore della mobilità e l'integrazione dei disabili.
le strade sicure, in primis, devono avere un fondo drenante, una corretta segnalazione e essenzialmente non devono esserci buche o avvallamenti.
la seconda cosa che rende le strade sicure è il guidatore che è il primo che fa sicurezza nelle strade. poi anche l'auto ci mette il suo, quelle nuove son più sicure. (e anche altri fattori no? gomme invernali o estive, fari accesi corretti e non montati male o lampadine di seconda qualità con angoli che abbagliano)
ABS ESP non fanno essenzialmente una macchina sicura come un pazzo che guida a 100 in un centro abitato no?
io ho solo detto che ho il piacere di guidare
perché a me piace guidare, mi sento a mio agio.
ho frequentato corsi di guida sicura anni fa, in pista a provare le situazioni di pericolo per poterle prontamente evitare
il primo che fa sicurezza è il guidatore
le tue constatazioni denotano una totale mancanza di conoscenza se mi attacchi pensando che io abbia detto che dev'essere eliminato questo sistema di guida
una persona assonnata o una con tasso alcolemico elevato alla guida è pericolossissima e non ha rispetto per gli altri conducenti
e te mi vieni a fare la morale solo perché ho espresso che mi piace guidare? perdonami ma vaffancul0
la tua opinione mettitela con un bel SAE W40 sintetico
a dire il vero il vislab dell'università di parma anni fa ha fatto parma-pechino con prototipo di auto con pilota automatico
Le donne ringraziano
gli uomini esultano, basta pericoli
Ci sono davvero un sacco di ambiti dove una tecnologia di autoguida può portare davvero immensi vantaggi, speriamo diventi in pochi anni un nuovo modo di concepire il movimento e la vita in generale
perbenista se il tuo concetto di divertimento pretende che un sistema che puo' rendere le strade davvero sicure venga eliminato?
permettimi, codesta m1nchia te la puoi infilare dove preferisci, con o senza lubrificante, io preferisco le strade sicure.
quindi avendo a disposizione un sistema che elimina il fattore umano (causa del 99.9% degli incidenti) lo vieteresti perche "preferisci divertirti"?
il piacere lo fai in privato, non quando metti a repentaglio la vita degli altri.
a prescindere dalla velocita', sempre a repentaglio la vita altrui stai mettendo.
Io francamente non vedo l'ora venga rilasciata...
Beh questa macchina è indirizzata soprattutto agli invalidi e mutilati.
penso tu abbia frainteso le mie parole davvero
ho detto che ho il piacere di guidare
non il piacere di ammazzare gli altri
perbenista di sta m1nchia.
Ma per cortesia, non facciamo i puritani buonisti ....
Divertirsi guidando non significa necessariamente infrangere la legge o mettere a repentaglio la vita delle persone..
Ci sono persone per le quali è un piacere a prescindere dalla velocità ..
Ah, mitico! :D
se vuoi guidare per gioco vai ad imola, nelle strade chi "gioca" non deve proprio starci.
io mi auguro che non mi venga mai tolta la possibilità di guidare
ecco, magari a 80 anni potrebbe avere un senso.
da giovane ho il piacere a guidare a sentire come si muove la macchina
voglio essere io a decidere
è uno dei pochi svaghi che ci si consente.
anche se per questo preferirei avere la moto
con la moto ci si diverte un sacco...
E ci credo che si guida da sola...chi ci sale su sto sgorbio
vedo molta albania in ciò
Dovrebbero implementare i controlli di questa Google car sull'audi RS7 cha ha girato ad Hockenheim ad ottobre..
Il design di quell'aborto di peppa pig è migliore di sta roba qua!
Che brutta tamarrata
parti dal presupposto che dall'oggi al domani si passi ad un sistema con 100% veicoli autonomi per le strade, mi pare estremamente improbabile per i prossimi 50 anni almeno...
ci saranno decenni con un sistema ibrido in cui alcune auto sono autonome, altre con pilota.
al momento i due grossi problemi dei sistemi autonomi sono 1) le strade con segnaletica rovinata o imprecisa (ci sono strade dove sono state fatte modifiche alla segnaletica e la vecchia e' ancora visibile dove pure io ho problemi a decidere quale sia quella buona...) 2) le segnalazioni manuali (qui sono proprio a zero per il momento).
per il resto siamo quasi ad un punto viabile, serve soltanto una buona mappatura della zona.
Quando le auto guideranno da sole non ci sarà più bisogno di operatori che fanno gesti, basterà dargli un sistema di controllo
Vabbe il 735 è il migliore ovviamente però parlavo di android
considerando quanto son nerd in google non mi stupirei che si siano ispirati prorpio a questa per il design di base ^^
niente da ridire sul sistema di guida autonomo di google (anche se prima di essere capace di interpretare i segnali manuali di un vigile/capocantiere ce ne vorra' parecchio) ma prima di voler montare su uno di quei cosi di cartoncino su una strada vera vorrei vedere un po' di risultati di crash test ufficiali.
in un ambito di strade private chiuse alla circolazione generale (grandi campus, campi tematici ecc.) e' sicuramente comodissimo.
volutamente
no, si chiama Ciuffo
Sembra un koala.