Google conferma: Nexus 4 non supporta le nuove API fotocamera di Lollipop

22 Dicembre 2014 112

La notizia era già emersa grazie ad una serie di sviluppatori che hanno trovato difficoltà enormi nel tentativo di sfruttare le nuove API fotocamera di Lollipop su Nexus 4 e adesso è ufficiale. Il Google Phone del 2012 non supporterà mai le funzionalità avanzate che potranno essere utilizzate da Nexus 5 e Nexus 6 con Lollipop a causa di problemi hardware e software.

Unfortunately, the Nexus 4 will not be updated beyond LEGACY camera2 level support.

Its hardware and firmware were not designed to support the full feature set provided by camera2, including manual controls and DNG support, and such support cannot be added retroactively to it.

The Nexus 5, 6 support all the major features of the new API; the Nexus 9 supports manual controls, but does not support DNG.

Whether non-Nexus devices support the new camera2 features is up to the manufacturers of those devices at this point; retrofitting camera2 support is a major effort, as it generally requires a near-total rewrite of the camera HAL module (essentially, the driver) for a particular device. We are certainly encouraging manufacturers to undertake that effort, but on many existing devices, the hardware simply isn’t capable of supporting features like burst capture, or RAW sensor output.

Per riuscire a sfruttare le API introdotte con l'ultima distribuzione Android, sarebbe necessario riscrivere totalmente i driver della fotocamera e comunque ci sarebbero problemi hardware su Nexus 4. La riscrittura dei driver è poi un lavoro che dovrebbe essere fatto dal produttore, magari con l'aiuto di Google ma che, sopratutto su uno smartphone non più recente, diventa praticamente impossibile.

Dunque, per chi avesse nutrito ancora speranze, niente nuove funzionalità fotocamera su Nexus 4, salvo "miracoli" da parte di XDA.


112

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Giorgi

veramente sulle reflex di fascia professionale c'è anche l'HDR, oltre al breaketing ovviamente

qandrav

grande pester!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vedrai che ti troverai benissimo! (batteria meh ma chissene!

Pester

Qandy.... :D io invece sabato ho vinto un N4 all'asta su ebay. Yeeeaaahhh XD
Ci diamo il cambio XD

Daniele Di Stefano

Nel comunicato parlano del sensore fotocamera che nulla ha a che vedere con la CPU.

Daniele Di Stefano

Comment loop

Manuel Iemmolo

A me crashava già col 4.4.4

Manuel Iemmolo

A me la panoramica sul N4 crashava già su android 4.4.4 .. Però in questi giorni non l'ho più provata

KiLiKEO

ti sarà riuscito male, il volume del mio è mooooooolto alto

ErCipolla

Beh, parti dal presupposto che costano esattamente un decimo delle b&w :D

Fatta questa premessa, sono fantastiche. Per 17 euro hai un prodotto che manda a casa cuffie ben più costose. Ho avuto le Creative EP-800, le Sennheiser C55, le Philips SHE-9000 e le Xiaomi le surclassano ampiamente tutte.

Poi ovvio che non penso siano paragonabili a quelle da te citate, visto il prezzo, ma nella fascia consumer sono tra le migliori. Oltretutto qualità costruttiva e di imballaggio top.

Ma tu piuttosto toglimi una curiosità, ma vale davvero la pena di comprarsi cuffie da 180 euro? E dopo un anno quando immancabilmente il cavetto per semplice usura e "attacca-stacca" si lesiona che fai, ne compri un altro paio? O le usi solo per "occasioni particolari" per non rovinarle?

diego1188

Veramente il bracketing automatico c'è anche sulle reflex, quindi si può applicare l'hdr anche sugli scatti presi con queste.
Se poi uno vuole una reflex che faccia tutto da solo in automatico tipo punta e scatta, probabilmente gli basta uno smartphone o una compatta.
Oltretutto l'occhio umano ha un modo di funzionare più simile all'hdr, senza i problemi di sotto/sovraesposizione tipici degli scatti singoli. Quindi parlare di innaturalità è fuori luogo (innaturale rispetto a che cosa?).

8riga9

A me è qualche giorno che dopo una o due panoramiche mi crasha e per riaprirla devo riavviare.. A qualcuno succede lo stesso? Ho kernel modificato ma non penso sia dovuto a quello

Krait

la optipurity la provai alla prima release ed era inutilizzabile, mai visto il mio N5 così lento
non so se e quanto sia migliorata, ma non me la sentirei di consigliarla, considerando che per cambiare il filesystem dovresti formattare le partizioni /System, /Cache e /Data ed è quest'ultima la rottura di palle, dato che dovrai farti il backup completo della memoria interna per poi ripristinarlo, il che a seconda dei file che si ha, potrebbe portare via anche un paio di orette ed il peggio sarebbe se funzionasse come prima, che ti costringerebbe a rifare la stessa procedura per tornare al ext4

Krait

io attualmente stò con la crDroid, ah delle chicche carine e funziona bene
ma ti consiglio di flashare subito il kernel Franco, dato che quello stock è molto energivoro

talme94

La cataclysm funziona bene ma non ha qualcosa di veramente utile rispetto alla stock, l'unica cosa è la barra dei toggles che scende subito se trascini da destra come le ROM di KK...

talme94

"La riscrittura dei driver è poi un lavoro che dovrebbe essere fatto dal produttore, magari con l'aiuto di Google ma che, sopratutto su uno smartphone non più recente, diventa praticamente impossibile."
:D

Gark121

in realtà non sono meglio di quelle stock del mio xperia, le avevo provate. sony fa delle in ear economiche sui 20€, che grosso modo sono lì come qualità. il problema è che passare dalle b&w a quelle mi cascano le braccia.
volevo capire se ste piston sono migliori oppure no. perchè se la risposta è no risparmio 20€...
ho già provato molte cuffie diverse, sennheiser non mi vede più, 2 cuffie buttate via dopo pochi mesi (manco 2 nel caso della seconda) perchè rotte, akg peggio che andar di notte (distrutte in 1 mese scarso, ed erano pure scomode), bose è cara per ciò che cerca, sono un po' in difficoltà XD

Bonny

Boh, ci ho fatto l'abitudine io, però non vi era di meglio a quel prezzo. Poi de gustibus ovviamente

Gark121

guarda, io lo avrei scartato a priori in favore del 735 (più economico e praticamente equivalente), ma dopo averlo visto dal vivo devo dire che è davvero bello. quindi, come ho detto, se adesso prendessi un wp sarbbe il 735 per il rapporto qualità/prezzo, oppure l'830 per il design (è più sottile del 930, quindi mi piace di più, il 930 è un po' un mattoncino imho). ora non saprei davvero che farmene di un secondo telefono, ma se le cose dovessero cambiare ci penserei seriamente (come primo mi spiace ma ad oggi preferisco android, e il mio ottimo compact).

Gark121

quelle apple? ma sono scomodissime!

Bonny

Sui 20 euro ci sono le earpods, se vuoi delle cuffie buone a basso prezzo, rinunciando però alla soppressione del rumore.

M_90®

alla fine il l830 è molto simile esteticamente a 930. ha cpu e display inferiori, però nel comparto multimediale è ottimo e sui 220/240€ può essere un ottimo acquisto.

{Maruko}

E con l'avvento delle Mirrorless è ancora più stupido scegliere un telefono in base alla fotocamera imho

Gark121

come ti trovi? io volevo affiancarle alle mie b&w c5 (che magari in certi contesti sono un filo troppo a rischio), perchè quelle di serie del telefono davvero non mi bastano.

Giulio Piemonte

C'era quella di skypompnos per N5 basata sulla preview che andava benissimo (usata da luglio ad ottobre).. e a vedere come funziona lollipop stock, direi che è quasi meglio di quella ufficiale. xD

Zero

ah perché n4 con lollipop è inusabile? ma se va benissimo, e il non sfruttare le api lollipop per la fotocamera non vuol dire che non funziona più la fotocamera eh, le nuove funzionalità non si potranno usare, ma la camera funzionerà come su kitkat

fire_RS

già è sceso sui 269..a cifre prossime ai 240-250 secondo me è un buon acquisto, i materiali e la costruzione sono davvero eccellenti, secondo me anche meglio del 930

Rhodos

No....Vuole dire che rimango a un telefono di 3 anni fa con JB 4.1.2 perfettamente funzionante..

Simo

domani, se non accade rileggi questo commento

Zero

... e allora rimaniamo all'800 con il tuo ragionamento

Zero

io ho usato la mirabolante fotocamera del mio moto g per una vacanza quest'estate

avevo dimenticato la fotocamera a casa...

però le foto di giorno con tutta la luce estiva che c'è erano passabili (se viste sul telefono ahah)

Sentient6

Con i tempi di Google circa 8/9 mesi, e sarà comunque in beta

Tr1n1ty86

ma quand'è che l'app fotocamera di google sfrutterà le nuove API? :/

ErCipolla

Parlavo dello speaker, in cuffia non ho mai avuto problemi di volume basso o bassa qualità (uso le cuffie Xiaomi Piston 2)

Simo

a dire il vero il processore d'immagine dedicato lo hanno praticamente tutti i top gamma o quasi

sommesepino

Ho il timore che sia lo stesso anche sul Samsung s5

Gark121

1) non comprerei mai un device che muore a metà pomeriggio
2) il 930 è spesso e pesante.
poi ovvio, è un terminale migliore, ma l'unico motivo per cui se avessi soldi da buttare prenderei vagamente in considerazione un wp sarebbe il design del 830 o il rapporto qualità/prezzo del 735. il 930, anche se simile all'830, non mi dice proprio niente, e non mi piace lo schermo amoled.
ovviamente sono gusti eh, ma visti in negozio entrambi (830 e 930) quello che ho chiesto di poter provare è il primo, per pura estetica.

Antsm90

Quello no, ma ci sono cose nelle nuove API, che possono essere aggiunte tranquillamente via software. Ad esempio il salvataggio in formato RAW, controlli manuali di esposizione, sensibilità, eccetera (anche se su questi non son sicuro che possa implementarli TUTTI) e metadata aggiuntivi.
Che poi la fotocamera dell'N4 di fascia bassa è e di fascia bassa rimarrà sempre, è un altro discorso :P

Simo

quello di sicuro ma sinceramente per quella cifra mi butto sul 930 se proprio devo

Gark121

beh, però esteticamente è davvero bellino.

Gark121

ci sono cose nelle nuove api, tipo il burst, che richiedono hw dedicato. il burst richiede ad esempio un diaframma veloce e un soc (e una memoria) capace di salvare tanti dati in poco tempo. quella ad esempio è roba che non si aggiunge via sw...

Oliver Thomas Cervera

sto morendo ahahahahahahahahha

Antsm90

Il sensore della fotocamera si occupa solamente di convertire i fotoni in elettroni (e quindi in qualcosa misurabile digitalmente), tuttavia è il processore che si occupa di controllarlo e di processare i dati ricevuti, e attualmente, per ragioni di spazio, nessuna fotocamera da smartphone ha un processore dedicato (apparte gli Xperia serie Z che hanno il coprocessore BIONZ, ma lo snapdragon lo utilizzano comunque).
Comunque sia il SOC del Nexus 4 probabilmente potrebbe anche supportare le nuove API, ma per farlo l'LG dovrebbe riscrivere i drivers

iMaterial Design

Perchè vuoi farti del male?

Simo

ma ste rom sono semplici xD
dalli da fare con una di ste 2 :D
http://forum. xda-developers. com/google-nexus-5/development/rom-sailfish-os-alpha-t2841266
o
http://forum. xda-developers. com/google-nexus-5/development/nightly-firefox-os-t2960953

iMaterial Design

Cerca un tutorial su youtube

qandrav

egoisticamente non mi tocca più la cosa dato che mi ha definitivamente abbandonato il mio n4..uffa non sono nemmeno riuscito a provare lollipop, vedrò di trovare un n5 usatissimo da qualche parte

Alberto D.R.

Sono d'accordo sull'infinita differenza di qualità fotografica tra smartphone e macchina fotografica, però vabbè adesso perchè definire idi0ta chi in vacanza fa foto con smartphone? Io per esempio non saprei che farmene di una reflex o una macchina fotografica, non sono un esperto ne un super appassionato di fotografia, se mi accontento delle foto del mio cell perchè dovrei sentirmi inferiore? C'è chi, come me, non vuole spendere altri bigliettoni per una fotocamera e non vuole ulteriori oggetti appresso mentre va in giro. Anche per questi motivi tra poco sostituirò il mio nexus 4 (fotocamera imbarazzante) con il 925.

Poi certo chi fa le foto con lo smartphone e poi afferma: "che belle foto! le reflex mi fanno una s3ga!!1!11!!" il discorso cambia, lì se meritano gli insulti.

Simo

li si usano i controlli manuali e quindi il fotografo decide sul momento, sul nexus 5 tra una foto in auto e una HDR+ quest'ultima è meglio, se invece mi confronti hdr+ e il manuale (sempre su n5) la differenza sarà abissalmente a favore di quest'ultima

rasty++

mo gli chiedo al nic se mi fa qualche speciale.. ahhaha XD

Simo

se la paranoid avesse tirato fuori gia qualcosa ti avrei consigliato quella, purtroppo è ancora presto per avere delle rom decenti, al massimo c'è qualche cm12 ma penso che per ora siano meglio le stock based

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO