Android Lollipop (5.0.1) anche per Xiaomi Redmi 1S, in forma non ufficiale

22 Dicembre 2014 8


Anche il fortunatissimo entry level di Xiaomi, il Redmi 1S dei record (l'attuale è di 60.000 unità vendute in 5,2 secondi), entra nell'era di Lollipop, anche se in forma non ufficiale. Un paio di giorni fa è comparsa su xda e via dicendo una prima test build della celebre ROM aftermarket MoKee, basata sul codice di Android 5.0.1. Stando a quanto riportano gli utenti che l'hanno provata, funzionerebbe anche bene, se non fosse per il trascurabile bug secondo cui non funzionano le telefonate. È comunque un primo passo importante nella direzione giusta.

Le istruzioni sono piuttosto standard: rootare il telefono, flashare recovery custom, flashare la ROM via recovery, e wipe dei dati per sicurezza. La ROM è in Cinese, come vedete dalle immagini, ma è possibile passare a Inglese o Italiano usando app esterne come MoreLocale. Eccovi tutti i link rilevanti:


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nexusprime

immaginavo ... grazie

Nightmare

No, io ho il Mi2S (con cui mi trovo una favola). La Xiaomi ha un'occhio di riguardo maggiormente per la MIUI che per la versione Android (vedasi aggiormamenti settimanali per i top di gamma tra cui il Mi2 che è uscito almeno 2 anni e mezzo fa). Pare che abbiano dichiarato che vogliono aggiornare presto a Lollipop, però sul RedMi (mediatek) non riporrei speranze.

nexusprime

tu ce l' hai? come si sta comportando xiaomi su quei prodotti? vedranno lollipop sia la versione mediatek che qualcom?

Nightmare

Non ricevono gli aggiornamenti settimanali della MIUI (Developer Edition), a differenza di Mi2, Mi2S, Mi3 e Mi4, ma quelli della versione "Stable", che non hanno una cadenza fissa (circa un aggiornamento al mese credo).

nexusprime

ma su hongmi 1s e redmi note xiaomi con gli aggiornamenti come si è comportata?
non siamo ai livelli di mi3 e mi4 come update

LucaS

Perche la parte radio è una delle cose che in ogni versione da android cambia maggiormente e di conseguenza ogni device deve essere adattato a quella nuova

Matteo P.

Come mai nelle ROM modificate si riscontrano malfunzionamenti nella parte radio? Non dovrebbe essere quella che dovrebbe ricevere più attenzione sui telefoni?

LucaS

Non è che non funzionano le telefonate , la RIL è totalmente non funzionante ( non sms internet etc )

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione